Accedi

Visualizza Versione Completa : Steuer reeds



fab_b
24th September 2016, 20:38
Ho appena compilato questo modulo per ricevere 2 ance omaggio in prova. Ho preso 3 e 3 1/2 jazz per tenore.

Provare non costa nulla

STE SAX
24th September 2016, 20:50
quale modulo?

algola
24th September 2016, 21:04
anche io... 3 e 3 1/2 jazz

fab_b
24th September 2016, 21:07
http://www.steuer-reeds.eu/samples

Come quando compili la mail di corsa e dimentichi l'allegato importantissimo, scusate

Il_dario
24th September 2016, 21:48
Il forum sarà invaso da campioni di ance , le ho prese anche io :wink:

SAXFOH79
24th September 2016, 22:28
Vedremo. ..

sonnyrollins
24th September 2016, 22:40
Il forum sarà invaso da campioni di ance , le ho prese anche io :wink:
:ylsuper:

schu
26th September 2016, 10:18
non si smette mai di provare :wink:

gil68
26th September 2016, 22:20
Ma questo modulo per avere queste ance in prova, vi é arrivato per posta "normale", per posta elettronica, o l'avete trovato in qualche negozio di strumenti musicali? :nonzo:

gil68
26th September 2016, 22:22
Ah! Che stupido! :sad: :facepalm: Sicuramente per posta elettronica, sopra c'é l'indirizzo del sito...

Il_dario
27th September 2016, 00:02
Io l'ho trovato su FaceBook come pagina sponsorizzata :wink:

fab_b
28th September 2016, 12:49
Pagina sponsorizzata su FB, tra drake e silverstein non vedo altro.

sonnyrollins
28th September 2016, 13:38
https://www.facebook.com/Steuer-reeds-113696905460781/

sonnyrollins
25th October 2016, 12:28
ma a qualcuno sono arrivate ?

schu
25th October 2016, 12:29
a me (mio padre hihihih) sono arrivate venerdì scorso per contralto. stasera le provo!
a me dovrebbero arrivare per tenore a breve spero.

sonnyrollins
25th October 2016, 12:31
quando le hai ordinate ? Pura curiosità

schu
25th October 2016, 13:33
26/09/2016

sonnyrollins
25th October 2016, 13:47
Che uomo di poca fede che sono ! Arrivate pochi minuti fa, un bustone con brochure , lettera di benvenuto (in italiano) e due belle ance tenor jazz , 2 e 2 1/2
http://i.imgur.com/zqomL6n.jpg

schu
25th October 2016, 13:57
esattamente la stessa cosa che è arrivata a me ma che ho potuto guardare solo di sfuggita...
da un rapida occhiata ho notato che: di materiale ne hanno messo e vedo anche una cura e investimento in materiali e pubblicità.

mi manca solo da provare il prodotto ma le aspettative sono buone...
per la serie che l'abito FA il monaco...

sonnyrollins
25th October 2016, 14:20
esattamente la stessa cosa che è arrivata a me ma che ho potuto guardare solo di sfuggita...
da un rapida occhiata ho notato che: di materiale ne hanno messo e vedo anche una cura e investimento in materiali e pubblicità.

mi manca solo da provare il prodotto ma le aspettative sono buone...
per la serie che l'abito FA il monaco...

Una scatolina da 5 ance costa 22€...(http://www.reeds-direct.co.uk/saxophone/tenor-saxophone/reeds-tenor-saxophone-steuer-jazz-organically-grown-box-of-5.html) :schock: (http://www.reeds-direct.co.uk/saxophone/tenor-saxophone/reeds-tenor-saxophone-steuer-jazz-organically-grown-box-of-5.html):schock:)

schu
25th October 2016, 14:33
urca...
vedremo dai!

Il_dario
25th October 2016, 14:55
Arrivate pure a me : baritono e soprano :wink:
Appena ho un po' di tempo le "collaudo" , comunque l'iniziativa le ha presentate pubblicitariamente bene !
Per i costi finali non ho ancora indagato sui vari siti di distribuzione , quello linkato da Sonny lo conosco e normalmente aveva i prezzi abbastanza contenuti ,considerato il cambio e le spese di spedizioni , adesso è un po' che non faccio paragoni .

algola
25th October 2016, 15:00
Arrivate pure a me : baritono e soprano :wink:
Appena ho un po' di tempo le "collaudo" , comunque l'iniziativa le ha presentate pubblicitariamente bene !
Per i costi finali non ho ancora indagato sui vari siti di distribuzione , quello linkato da Sonny lo conosco e normalmente aveva i prezzi abbastanza contenuti ,considerato il cambio e le spese di spedizioni , adesso è un po' che non faccio paragoni .

uffi solo a me non sono ancora arrivate!!!! ho solo 6 pacchi di vecchi rjs 3h... devo sbrigarmi a trovare degne sostitute...

Peter Kien
25th October 2016, 15:39
a me sono arrivate ieri, ordinate un mese fa; non le ho ancora provate...

schu
26th October 2016, 11:08
apro la danza delle recensioni PERSONALI di queste ance. premetto che le ho provate con l'unico contralto che ho a casa: Trevor James "The Horn" CLASSIC che necessita di una revisionata veloce perchè sento che qualcosa è andato fuori posto.

ance in oggetto: STEUER JAZZ misure 2 e 2.1/2

Look & Feel: la custodia in cui sono mandate (come si vede dalle foto di sonny) è di carta spessa e l'ancia è alloggiata dentro quasi a forza. quando le ho ritirate avevo un po di paura a forzare perchè sembrava di romperle. mi sono posto delle domande: ma va bene questa custodia? permette l'adeguata respirazione? permette l'adeguata asciugatura? le ance di per se sono stampate con tutte le info necessarie solo sulla parte curva, opposta a quella a contatto con il becco. La prima impressione è che siano toste. In bocca hanno il gusto delle ance stagionate al punto giusto, non giovani, non vecchie.
Test Visivi: non presentano il taglio orrizzontale (ciò che nelle rico jazz viene distinto come FILED o UNFILED), queste sono UNFILED. purtroppo solo a guardarla si capiva che l'ancia di misura 2 è stata tagliata male: il taglio a semi ellisse dal quale in poi lo spessore diminuisce fino ad arrivare alla punta, non era affatto simmetrico. con un controllo qualità abbastanza rigido sarebbe stata scartata. la rotondità della punta invece era ben definita. non ho fatto prove comparative con altre ance, mi sono scordato. Per la 2 e mezzo nessun problema. Il test controluce ha evidenziato ancora di più il problema dell'ancia misura 2 evidenziando oltre alla differente distribuzione di materiale data dal taglio maldestro, anche una "spina" piuttosto evidente quasi in centro all'ancia il che significa una densità trasversale non omogenea di materiale lungo tutta la lunghezza dell'ancia. la 2 e mezzo ha invece evidenziato un disegno omogenea ed una distribuzione che non premia nessuna forma ne spessore particolare. Suonando le ho trovate abbastanza spesse in punta (ma tutto è relativo...)
Test Saliva: quando prendo un'ancia nuova per rendermi conto di come sia fibrosa deposito un poco di saliva su tutta la parte lavorata, dal semi ellisse alla punta, sul lato a contatto col labbro. dopo di che prendo l'ancia dalla parte opposta della punta e soffio attaverso la sezione. il risultato sono normalmente delle bollicine di aria che spuntano dalla saliva. in questo caso l'ancia di misura 2 ne ha fatte molte poche e solo nella parte molto superiore e solo ai lati della spina, la 2 e mezzo in vece mi ha stupito perchè le bollicine si sono presentate su quasi tutta l'area a differenza della media delle ance in cui le bolle sono dalla metà in su. questo mi ha fatto dedurre che l'ancia sia piuttosto compatta e cristallina nelle sue fibre, magari stagionata oltre il tempo classico (3 anni) che per una casa emergente significa molto. Peccato veramente per l'ancia uscita male.

passiamo alla parte interessante: il Suono.
Non ho provato le ance con becchi comuni / classici, non ne ho a parte quel bagarozzo di becco che è arrivato con lo strumento. Quando li suono (non è il mio struemnto principale, lo faccio solo per necessità) lo faccio con ance che sono già usate e che mi sono anche un po ritoccato. Per ogni becco do le mie impressioni:
- BergLarsen 100 2 SMS di metallo (con legatura propria). Monto la 2 e mi aspettavo poca resistenza, ne trovo invece molta. Il suono che ne esce mi ha un po deluso, niente di particolare. Caldo ma non scuro. Monto la 2 e mezzo e le cose si fanno più interessanti: resistenza poco differente ma il suono prende più corpo, qualche armonico in più. Stesso suono nel registro acuto e grave. In quello acuto viene premiata la compattezza dell'ancia. In generale la quantità di suono e il volume sono nella media, niente di sorprendente.
- OttoLink STM 8* (con legatura propria) - forma moderno ma anni '80. Monto la 2 e sembra sia un altro strumento: molto più suono, il doppio, lo stesso suono della 2 e mezzo sul Berg. Ma ancora meglio qua, subtone degni di nota e comparto acuto di tutto rispetto. Meno resistente che sul Berg ma comunque più di quello che mi aspettavo da una 2. Dopo 2 note di numero mi viene da pensare: hanno disegnato un'ancia sugli OttoLink. Monto la 2 e mezzo e non ho molti cambiamenti dalla 2, quindi ottime impressioni con un pochino più di resistenza.
- Vandoren Jumbo Java A75 (con legatura vandoren optimum e placchetta coi 4 punti di contatto verso gli angoli). Test estremo che non avrei dovuto fare e invece... Monto la 2 e la resistenza che trovo è simile all'OttoLink, un filo maggiore. Il suono che ne esce è acido come vuole il becco ma con quel corpo costante che caratterizza l'ancia. Con la 2 e mezzo la cosa si rende poco più interessante perchè permette di spingere di più, non senza fatica, e diminuire un poco l'acidità del becco.
Se ho tempo nei prossimi giorni le provo anche con un OttoLink TE 7. La conclusione del test mi fa dire che le preferisco di gran lunga sull' STM. Mi aspettavo molto di più dalla resa col BergLarsen che è quello che di solito uso e che mi piace di più.

Steuer vs Rico:
qua e là sui becchi in maniera casuale intervallavo la prova di queste ance con quella le ance che suono di solito: Rico Orange 2.1/2, Rico Select Jazz 2M, Rico Hemke 2 (o 2.1/2 maledetto alzheimer). Sarà mica che mi piacciono le Rico sul contralto?
Sono tutte ance usate e sicure, alcune anche leggermente rilavorate con la carta vetra, quindi magari la comparazione trova il tempo che trova. Però la conclusione è che l'ancia alla quale si avvicina di più (contro i miei differenti setup) è la Rico Orange 2.1/2. Dove la Rico Orange è carente nel registro acuto, la Steuer copensa e vice versa nel registro grave. Se ho tempo nei prossimi giorni provo a confrontarla con un le Legere Signature che mi sono rimaste.

Thanks all folks.

Avvertenze: mi sollevo da qualsiasi responsabilità nelle scelte di terze parti. le opinioni riportate sono strettamente personali. ogni riferimento a luoghi e fatti realmente accaduti è puramente casuale. un uso prolungato può provocare rossore e in alcuni casi escoriazioni. tenere fuori dalla portata dei bambini.

algola
27th October 2016, 05:55
ci sono ance che suonano da subito e ance che per dare il meglio devono essere un po suonate... chissà queste a quale famiglia appartengono...
ah dimenticavo... ci sono anche ance che non suonano e non suoneranno MAI

schu
9th November 2016, 10:41
Arrivate ieri e provate le 2 ance campione per sax Tenore: 2.1/2 jazz e 3 jazz.

stesse impressioni di quelle per alto e stessa combinazione: la 3 era tagliata un po male.
La jazz sono tagliate in stile americano (come le Rico Unfiled) e la 3 non era affatto simmetrica tanto che lo spicchio destro che viene dal corpo dell'ancia, correva quasi fino alla punta prima di essere tagliato dalla lavorazione.
Il risultato è un'ancia molto legnosa e piuttosto afona. Suonandola ed insistendo un po è migliorata un pochino, dovrei vedere nei prossimi giorni, magari rilavorandola.

Ho provato con solo 2 setup e 1 strumento (avevo altro da studiare e poco tempo per farlo...) e alla fine mi sono convinto che rendono meglio con becchi a camera medio grande.
Il suono delle ance del tenore segue lo stile di quelle per alto: caldo ma non scuro (come una LaVoz) ma nemmeno chiaro (come Java o ZZ). Le ance più simili che ho trovato sono state delle Rico JS 3s.
Sono convinto che avrei potuto trovare più similitudini con Rico Royal o magari anche con Vandore Traditional o V16.

Per il resto riporto le impressioni di quelle per alto e riconfermo la sfortuna nell'avere ricevuto una delle 2 ance non proprio uscita bene.
Mi faccio testè per la legge di Murphy e ora richiedo anche quelle per baritono!
EDIT: anzi no. campagna campioni momentaneamente in pausa.

Hasta Luego!

Avvertenze: vedi le stesse del test per contralto

STE SAX
9th November 2016, 21:43
a me ancora niente invece

gioe1e
10th November 2016, 11:09
Arrivate, 3 classic e 2.5 jazz, entrambe per alto. Provate rispettivamente su s80 c* e Meyer 6m (nuova produzione), sa80 ii.

Prendete le mie impressioni con le pinze, non sono un gran suonatore.

Chiunque suoni classica, evitate di sprecare un campione sulle classic: taglio incredibilmente asimmetrico, insuonabile (questa potete prenderla senza pinze).
Jazz 2.5: piacevolmente sorpreso, taglio asimmetrico ma non quanto la classic, un po' più chiara rispetto alle rsj 3m che uso in genere ma sovracuti incredibilmente spontanei, facile da controllare.
Ho appena richiesto un altro campione con un'altra 2.5 e una 3, entrambe jazz.

SAXFOH79
11th November 2016, 23:32
Arrivati i campioni a casa, ma purtroppo mi trovo in Germania e non potrò provare prima del 15...
Comunque piacevolmente sorpreso dalla iniziativa di pubblicità. ..Serietà!

SAXFOH79
16th November 2016, 15:58
Ho il Tenore dal "dottore",vi farò sapere. .quella jazz per soprano è tagliata un pò male..si nota una spina molto spessa. ..solitamente ance così non mi entusiasmano. .va rodata un pò. .sul mio Giancarlo Maurino 10 * la 3 che ho ricevuto è un pelino resistente, ma non eccessivamente dura da far vibrare. .lodevole l'iniziativa di marketing. .un pò meno la selezione della canna! !

Il_dario
16th November 2016, 16:26
Piccole impressioni "al volo".
Anche le due ance che ho ordinato io (soprano e baritono) sono "filed" ed il taglio non è perfetto , o meglio, la discesa dal taglio trasversale a scendere verso la parte sottile sembra "sfaccettata" come se fosse stata pelata con il coltellino , chi ha usato un coltello per fare la punta alle matite capisce cosa intendo ! Su quella da baritono visto la grande superficie in gioco il fenomeno è molto evidente.
L'impressione di durezza maggiore rispetto al numero , ed alla loro tabella di correlazione, l'ho avuto anche io ed inoltre ho avuto una sensazione al palato di una certa rugosità un po' fastidiosa, comunque dopo un piccolo trattamento di finitura con i canonici metodi "a lametta" l'ancia ha iniziato a fare il suo dovere in modo soddisfacente. Vedremo la risposta nel tempo .
Quella del soprano è ancora in fase di standby :sad:

STE SAX
24th November 2016, 12:06
finalmente arrivate anche a me ieri sera. Avevo scelto due ance per tenore n.3 una classica e una jazz. La jazz e' unfiled e la classica e ' filed. Appena posso provo, da un esame puramente visivo le mie sono estremamente belle e regolari, non rilevo quanto scritto da chi mi ha preceduto.

STE SAX
26th November 2016, 02:04
ecco la mia prova con una unfiled jazz n.3, devo dire che mi e' piaciuta parecchio questa ancia, mentre ho trovato meno perforante la filed classica

https://soundcloud.com/stesax-1/no-moe-steve-naclerio

algola
26th November 2016, 09:50
yeah

Isaak76
27th November 2016, 23:28
Una scatolina da 5 ance costa 22€...(http://www.reeds-direct.co.uk/saxophone/tenor-saxophone/reeds-tenor-saxophone-steuer-jazz-organically-grown-box-of-5.html) :schock: (http://www.reeds-direct.co.uk/saxophone/tenor-saxophone/reeds-tenor-saxophone-steuer-jazz-organically-grown-box-of-5.html):schock:)Direi nella media... un pacchetto da 10 Rico Royal costa 38€, una da 5 Select Jazz 21€ e 22€ le Reserve..

STE SAX
27th November 2016, 23:41
ormai le ance da tenore costano mediamente dai 3,5 ai 4,5 euro l'una, purtroppo

Luba
19th January 2017, 19:17
Salve a tutti. Con grande sorpresa sono arrivate le ance....anche ad un incapace come me! Ance per tenore 2,5. Vado a provarle!

Luba
19th January 2017, 22:44
....non riesco a cavare un suono...."ad fadiga"! Sono abituato alle Vandoren Java Red 2,5; con queste non sono riuscito a fare nulla. Sono sicuramente più dure e più scure ma proprio non ce la faccio. SIGH!!!!

algola
20th January 2017, 13:33
Grrande luba.

Luba
20th January 2017, 19:01
Grazie algola! Proverò ad impegnarmi di più. Ma intanto l'età avanza....

Isaak76
21st January 2017, 00:07
Arrivate anche a me qualche giorno fa, 2,5 e 3 per tenore e condivido il fatto che sono più dure.
La 2,5 ho impiegato parecchio per "ammorbidirla" ma in generale non mi ha entusiasmato... é andata un poco meglio usando un becco a facing corto visto considerato che anche l'ancia mi pare abbia quella caratteristica, ma non mi ha trasmesso un buon feeling
La numero 3 é insuonabile... più dura di una 5 e non perfettamente refinita, per cui non posso giudicare oltre.

Apprezzo lo sforzo della Steuer per promuovere i propri prodotti, ma come spesso accade anche con altri marchi non sempre si é fortunati a trovare quelle giuste.