Visualizza Versione Completa : Riparazione sax alto
Gennarino
27th August 2016, 20:25
Ciao ragazzi suono il sax alto da un anno; lo strumento è un yamaha da studio che mi è stato regalato circa 15 anni fa. Era un po che cercavo un riparatore per dargli una bella registrazione in quanto suonava ben poco e niente. Ho avuto l'onore e il piacere di conoscere Claudio Messori il quale mi ha riparato lo strumento e adesso posso dire che esce il suono e mi diverto. Ancora grazie per la tua professionalità e il tuo modo di trasmettere la passione che hai per la musica.
Gennaro
globe81
27th August 2016, 21:24
Potrei sbagliarmi ma se si tratta di uno yamaha da studio io l'avrei comprato nuovo a questo punto.
zazarazà
27th August 2016, 23:07
...#globe81... perchè comprarlo nuovo se già gli stato regalato 15 anni or sono???... em'magari m'avessero regalato a me il Custom Z...
globe81
28th August 2016, 11:20
Avevo letto male...avevo inteso una ritamponatura ed in tal caso il gioco non ne valeva la candela....se é solo una registrazione allora va bene.
gil68
29th August 2016, 15:37
Avevo letto male...avevo inteso una ritamponatura ed in tal caso il gioco non ne valeva la candela....se é solo una registrazione allora va bene.
Anche se é "solo" un Yamaha da studio, non é certo comunque un sax usa e getta (lo sono piuttosto gli scrausi cinesini d'oggi). Se fosse stato addirittura ritamponato, e volesse magari sostituirlo con uno strumento già professionale (semprechè non voglia tenerlo per questioni affettive o per uso "da battaglia"), potrebbe rivenderlo ad un ragazzino che inizia lo studio del sax, avendo così uno strumento totalmente a posto che gli faciliterà parecchio l'apprendimento.
globe81
29th August 2016, 17:46
gil68 mi sa tanto che hai capito male il mio intervento. Una ritamponatura completa fatta dal maestro Messori non è economica (stiamo parlando di uno dei migliori riparatori al mondo di sax....almeno così dico), il costo della riparazione è spropositato in confronto al valore del sax, spenderebbe molto meno vendendo il suo sax ed aggiungendo la differenza per un sax nuovo sempre yamaha da studio (e forse ci esce anche un semiprofessionale). Diverso è se il sax è stato solo regolato e sostituite solo alcuni tamponi.
gil68
29th August 2016, 21:15
Beh, intendevo una ritamponatura anche totale da un tecnico "normale"...che si contenta di pochi soldi (in confronto a quelli che chiedono Messori o altri)
Gennarino
7th October 2016, 20:10
Ciao a tutti, vorrei esprimere il mio pensiero dopo aver letto le recensioni; parto facendo una premessa: lo strumento è per ogni musicista parte della sua anima. Trovare un riparatore che ispiri fiducia, serietà, professionalità, amore per il suo lavoro e simpatia, attualmente non è da tutti i giorni, sta liberamente al musicista valutare per poi decidere per il suo strumento. Concludo ringraziando ancora il Sig. Messori e con una recensione a mio avviso che fa riflettere di Ludwing Wittgenstein: di ciò che non si può parlare è meglio tacere.
Di cuore a tutti buona serata.
Gennaro.
globe81
9th October 2016, 17:23
Le risposte date dal sottoscritto non avevano il fine di polemizzare nè di screditare nessuno anzi.......
Le mie risposte speravo servissero ad altri che come te potevano trovarsi con il dubbio di una riparazione di uno strumento da studio ed esprimendo semplicemente un mio personale concetto, condivisibile o no........
Se questo ha urtato qualcuno me ne dispiaccio.
Son contento che tu ti sia trovato bene con il maestro Messori, anche se un post del genere senza neanche parlare degli specifici problemi del sax in questione (non conosciamo neanche di che modello parli)) e dell'intervento effettuato in una sezione che è quella della manutenzione dello strumento è davvero disarmante, specialmente se penso che si sta elogiando un professionista già supernoto nel campo .........quindi "niente di nuovo".
Scusami ma da un nuovo membro mi sarei aspettato altro e non un post buttato lì ed un risposta allo stesso dopo un mese e mezzo.
Concludo con il dirti che sono ben lieto di ascoltare e rispondere ad altri tuoi quesiti...........
Buona musica.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.