PDA

Visualizza Versione Completa : Pulizia esterna



pontinando
20th August 2016, 09:29
Qualcuno di voi ha mai usato per la pulizia e lucidatura esterna del sax il "synpol"?
Di norma lo uso per la moto con ottimo risultati ma non vorrei fare danni al mio nuovo giocattolo.

Il_dario
20th August 2016, 10:30
Non so esattamente che grado di lucidatura intendi e come si utilizzi il prodotto da te citato , comunque per la pulizia del sax normalmente é sufficiente una passata per asciugarlo con il panno in microfibra per interno e per esterno .

pontinando
21st August 2016, 01:41
Mi sa che non mi avventurerò in esperimenti avventati e seguirò la massa, microfibra di ottima qualità e olio di gomito!

rena
22nd August 2016, 00:13
dipende anche dalla finitura del sax: se laccato va bene un prodotto tipo polish della yamaha apposito per strumenti con laccatura, che serve a creare anche un film protettivo...per le altre finiture un panno in microfibra ed olio di gomito. Sul mio borgani la cui finitura e' piuttosto ruvida in genere uso un panno in microfibra inumidito per rimuovere depositi di condensa ( naturalmente subito dopo passo il panno asciutto) cosi viene perfetto senza neanche ditate varie. Ovviamente queto lavoro non ogni giorno ma magari 1 o 2 volte al mese giusto per evitare depositi di sporco