ptram
6th August 2016, 19:13
Ciao,
Sto studiacchiando un po' il contralto, alla ricerca di un suono "orchestrale", "sinfonico". Il setup è il mio Borgani Jubilee prima serie con bocchino Morgan "slantish", Hemke 3 e fascetta Rovner Star.
Sto provando ad immaginare il suono del corno, imitando i tipici richiami idiomatici per quinte e quarte. Inseguo un suono morbido, con armonici non sfacciati, ma incorporati nella nota fondamentale, che deve essere piena, rotonda e chiara. Come pattern rifaccio un passaggio Mahler tratto da una sinfonia di cui al momento mi sfugge il numero (è una semplice sequenza di note per grado congiunto, arcana e pastorale).
È interessante. Il suono è omogeneo e pieno, molto cantabile, pieno di risonanze. Più o meno è la direzione giusta per la mia ricerca.
Le tre note più basse, che non vogliono farsi addomesticare, sono una dannazione. Ma tanto chi le usa...
Paolo
Sto studiacchiando un po' il contralto, alla ricerca di un suono "orchestrale", "sinfonico". Il setup è il mio Borgani Jubilee prima serie con bocchino Morgan "slantish", Hemke 3 e fascetta Rovner Star.
Sto provando ad immaginare il suono del corno, imitando i tipici richiami idiomatici per quinte e quarte. Inseguo un suono morbido, con armonici non sfacciati, ma incorporati nella nota fondamentale, che deve essere piena, rotonda e chiara. Come pattern rifaccio un passaggio Mahler tratto da una sinfonia di cui al momento mi sfugge il numero (è una semplice sequenza di note per grado congiunto, arcana e pastorale).
È interessante. Il suono è omogeneo e pieno, molto cantabile, pieno di risonanze. Più o meno è la direzione giusta per la mia ricerca.
Le tre note più basse, che non vogliono farsi addomesticare, sono una dannazione. Ma tanto chi le usa...
Paolo