Visualizza Versione Completa : Acquisto presuntuoso?
oboista
29th July 2016, 18:00
Ciao a tutti...ho il mio primo sax, potevo prenderlo in banda ma ne volevo uno mio pertanto a furia di sentire i discorsi sui sax da parte dei bandisti ho preso un yamaha yts 62 usato e un bocchino Vandoren V16 T7 che ho già visto inadeguato per iniziare (lo terrò da parte). Guardando le tabelle e cercando di capire qualcosa ho optato per ricomprare il suo in dotazione yamaha 4c con ancia vandoren 1,5 e rico 2 (il sax era sprovvisto di bocchino).
Sul taglio del sax non ho mai avuto dubbi anche se convengo che era meglio iniziare con un contralto mentre per il bocchino mi pesa parecchio, abituata ai legni pregiati, ripiegare su un yamaha base ma ho visto che è il più chiuso e mi consentirà, forse di faticare meno. Ora mi tormento con i dubbi, un sax come lo yamaha yts 62 è stato un passo troppo azzardato visto che parto da zero? Ho sempre pensato in merito agli strumenti che era meglio spendere una volta con un oggetto buono e sperare che duri per anni o alla peggio sia comunque appetibile per rivenderlo piuttosto che ripiegare sulle varie cineserie e fare collezione di sax inutilizzati. Voi che ne pensate?
algola
29th July 2016, 18:34
il yamaha 4c è perfetto per chi deve iniziare. mio figlio ha iniziato con un yamaha 3c e dopo 6 mesi abbiamo provato altri becchi (selmer s80 c, c*, concept) e nessuno ancora era meglio per lui del yamaha (intendiamoci: sull'aspetto scolastico e di produzione del suono)
per il sax, non è importante la qualità ma quanto il sax chiude bene...poi domani ti troverai però con il 62 anche un sax di qualità
Il_dario
29th July 2016, 19:27
Se hai la possibilitá di partire con un sax "professionale" perchē non farlo ?
Non é piú difficile o diverso, ē solo piú affidabile e duraturo , e potrā accompagnarti per parecchio tempo !
Complimenti, e ora studia e fai vibrare quell'ancia singola :sax:
C_claire
29th July 2016, 20:13
Anch'io sono dell'idea che, se puoi partire già con un sax professionale, non ci sia nulla di azzardato!
Hai fatto un ottimo acquisto e, se nella malaugurata e lontanissima ipotesi non ti dovesse piacere suonare il sax (penso sia impossibile ;) ) potrai rivenderlo con facilità.
In bocca al lupo!
JackGregory
29th July 2016, 21:01
Hai fatto bene ottima scelta, io in passato visto che il tenore lo suonavo poco ho acquistato uno Jupiter fascia media dopo un anno l'ho permutato nell'acquisto di un sax professionale prendendo meno della metà di quanto lo pagai (era ancora pari al nuovo) ...era meglio che partivo subito con un professionale ...chi più spende meno spende , Vedrai che anche l'imboccatura Vandoren ti tornerà utile. Ora note lunghe ...
sonnyrollins
29th July 2016, 21:03
non ricordo chi lo scrisse qui , ma lo cito :"il 70% lo fa chi soffia" ; per cui , ottimo acquisto , ora giù a studiare...e a divertirsi
oboista
30th July 2016, 11:18
Grazie mille, non conoscendo i sax avevo paura di aver preso uno strumento troppo advanced - provo il 4c e vediamo come va, ancia singola ti controllerò!!! Passare da uno strumento ad un altro si è avvantaggiati per quanto riguarda la teoria e l'intonazione mnemonica ma per il resto è ricominciare da capo, ed è il suo bello, altrimenti sarebbe già scontato
schu
30th July 2016, 12:30
paragone:
con una Porsche puoi andare in autostrada anche se il limite è 130.
nulla ti vieta col tuo Porsche di andare in autostrada e metterti in prima corsia a 80 km/h.
quando prenderai confidenza andrai a 130. quando diventerai professionista andrai in pista.
se al posto della Porsche avessi avuto una macchinetta 50cc, in autostrada non potevi nemmeno entrare.
zazarazà
30th July 2016, 21:38
...brava, ma cheddico, bravisima anzi, bravissimissima... un '62 non è mai un'azzardo ma un ottimo inizio...
oboista
3rd August 2016, 16:28
Grazie ancora a tutti. Finalmente è arrivato il 4c Yamaha, ottimo inizio, riesco a farlo suonare (malamente) anche nelle note più basse. Contentissima, ora inizia l'avventura!!!
Bluesax
3rd August 2016, 18:58
ottimo! :sax:
gil68
4th August 2016, 02:35
Forse era meglio il 5 C, se non addirittura il 6 C...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.