PDA

Visualizza Versione Completa : Chiedo valutazione per Selmer London New York Elkhart tenore



Samuele6
27th July 2016, 18:42
Salve ! Vi scirvo per chiedervi se potreste aiutarmi a valutare il sax appartenuto a mio nonno che faceva il musicista.
Premetto che sono completamente ignorante in materia percui mi affido a voi per una valutazione in quanto so che i negozi per guadagnarci non mi darebbero un valore veritiero. Si tratta di un Selmer London New York Elkhart (credo quindi Mark VI) con matricola 92XXX. Mi piacerebbe sapere di che hanno è (credo dalla matricola si possa) e che valore può avere contando che è certamente da revisionare in quanto fermo credo da 6/7 anni e che la laccatura in certi punti è un po rovinata. Presenta anche un bellissimo disegno. Vi ho fatto una descrizione "dettagliata" in quanto non riesco proprio a caricare foto :sad: Se riusciste comunque a darmi un'idea di valutazione vi ringrazio molto e anzi se interessati (o anche solo per darmi una mano ) vi mando le foto per mail ! Grazie davvero.
Saluti.
Samuele

Il_dario
27th July 2016, 19:12
Ciao , direi che almeno una foto pubblicata aiuta , almeno per capire se é un contralto od un tenore !
Con matricola 92xxx é del 1961 (toh il mio anno di nascita :wink:) .
Il valore di mercato per un Mark VI di quegli anni dipende molto dai momenti , dalle mode e dai paesi di vendita , dalla volontá di acquisto o dalla necessità di vendita comunque Se in buone condizioni , intendo senza botte particolari riparazioni o parti mancanti , anche se da sistemare puó valere dai 4500€ o piú per il contralto e un migliaio di euro in piú per il tenore.

:sax:

Samuele6
27th July 2016, 19:20
Grazie mille !!! Chiedo scusa mi sono dimenticato che stupido, è un tenore !! Assolutamente, non è mai stato riparato è originale e non ha nessuna ammaccatura ! Percui lei pensa che il valore si aggiri intorno ai 5500 per un modello del genere nonostante sia da revisionare ? Grazie

Il_dario
27th July 2016, 19:36
Però non Lei , ma Tu :wink:

Con il beneficio di inventario detto sopra : volontá di acquisto o necessitá di vendita !
Il problema serio di vendita di quel tipo di sax é il fatto che un saxofonista interessato lo vuole provare , e se non é sistemato piú che bene non suona e quindi l'affare salta !
Di contro potresti spendere tu in anticipo soldi per farlo sistemare e sperare poi che il lavoro sia fatto da un "tecnico capace ufficialmente riconosciuto" e quindi ambito ..
Per questo alla fine spesso ci si rivolge ai negozi, che non é che tendono a fregarti come pensi tu, ma se ne intendono , sanno come sistemarlo e farlo rendere al meglio per poi venderlo !
:wink:

sax111
27th July 2016, 19:43
Ti ho inviato un MP

Samuele6
28th July 2016, 18:39
Chiedo scusa per il ritardo nel rispondere !! Grazie mille davvero per le informazioni sei stato chiarissimo non potevo chiedere di meglio !! Un saluto !!

Ziubèlu
4th August 2016, 16:43
.. mai sentito uno così entusiasta di liberarsi di un Mark VI !!!!! :) :)

gil68
4th August 2016, 19:12
Forse lui non suona il sax.:mha!:

sax111
4th August 2016, 20:46
Lo ho comprato io.

Il_dario
4th August 2016, 20:50
Lo ho comprato io.

Forse ..... :laughing: :laughing: :laughing:

gil68
5th August 2016, 12:38
Sax111...se l'hai comprato tu, complimentoni! Ora divertiti...:biggrin: :clap: :sax: