Tommy
6th July 2016, 18:48
A maggio ho avuto l’occasione di andare ad assistere a un concerto particolare, di una formazione francese che si chiama Hadouk Quartet.
Come diceva la presentazione, che riporto:”Hadouk è una parola composta da hajouj, basso africano a tre corde, e doudouk, strumento armeno a doppia ancia. A diciassette anni dalla fondazione e dopo sette album, il Quartetto Hadouk cambia strada e paesaggio. Il doudouk di Didier Malherbe rimane al centro del progetto, ma il suono complessivo si fa più raffinato e più acustico. Loy Ehrlich abbandona le tastiere e l’elettronica per dedicarsi alla gumbass, strumento ibrido tra il gumbri marocchino e una chitarra-basso. Eric Löhrer, che alle chitarre alterna il lapsteel, il cavaquinho e il banjo, offre un nuovo universo armonico, preciso e delicato, mentre Didier Malherbe continua ad esplorare le possibilità dei suoi flauti improbabili, come a lui piace definirli: il pa-o cinese, il bansuri indiano, il pipeau moldavo. Jean-Luc Di Fraya, batterista di formazione, suona un set di percussioni molto originali, esibendo inoltre una magnifica voce in falsetto che non mancherà di sorprendere gli ascoltatori.”
Sinceramente quando vidi il poster del concerto mi attirò subito il nome del flautista/sassofonista Didier Malherbe, che come molti qui sanno era uno dei componenti dei Gong. Da lì la curiosità e la partecipazione al concerto.
Beh, un concerto sorprendente: l’utilizzo di flauti ed altri strumenti etnici con suoni molto delicati assieme a suoni più decisi delle chitarre, la perfetta tecnica e interplay di musicisti di livello altissimo (il batterista su tutti, fenomenale), una capacità di catturare prima la curiosità e poi l’attenzione del pubblico perfetta … un concerto veramente unico.
Qui riporto alcuni videini, che poco possono rispetto all’assistere di persona; però magari possono interessare. E poi spaziare un po' con gli ascolti fa sempre bene
Va ben, il sax (soprano) è presente poco … però in questo forum si parla anche di flauti, e nel passato anche di flauti e strumenti etnici … quindi ci sta :biggrin:
https://www.youtube.com/watch?v=Jwhny3-vg2U
https://www.youtube.com/watch?v=Q1WyWlJ5fxA
Come diceva la presentazione, che riporto:”Hadouk è una parola composta da hajouj, basso africano a tre corde, e doudouk, strumento armeno a doppia ancia. A diciassette anni dalla fondazione e dopo sette album, il Quartetto Hadouk cambia strada e paesaggio. Il doudouk di Didier Malherbe rimane al centro del progetto, ma il suono complessivo si fa più raffinato e più acustico. Loy Ehrlich abbandona le tastiere e l’elettronica per dedicarsi alla gumbass, strumento ibrido tra il gumbri marocchino e una chitarra-basso. Eric Löhrer, che alle chitarre alterna il lapsteel, il cavaquinho e il banjo, offre un nuovo universo armonico, preciso e delicato, mentre Didier Malherbe continua ad esplorare le possibilità dei suoi flauti improbabili, come a lui piace definirli: il pa-o cinese, il bansuri indiano, il pipeau moldavo. Jean-Luc Di Fraya, batterista di formazione, suona un set di percussioni molto originali, esibendo inoltre una magnifica voce in falsetto che non mancherà di sorprendere gli ascoltatori.”
Sinceramente quando vidi il poster del concerto mi attirò subito il nome del flautista/sassofonista Didier Malherbe, che come molti qui sanno era uno dei componenti dei Gong. Da lì la curiosità e la partecipazione al concerto.
Beh, un concerto sorprendente: l’utilizzo di flauti ed altri strumenti etnici con suoni molto delicati assieme a suoni più decisi delle chitarre, la perfetta tecnica e interplay di musicisti di livello altissimo (il batterista su tutti, fenomenale), una capacità di catturare prima la curiosità e poi l’attenzione del pubblico perfetta … un concerto veramente unico.
Qui riporto alcuni videini, che poco possono rispetto all’assistere di persona; però magari possono interessare. E poi spaziare un po' con gli ascolti fa sempre bene
Va ben, il sax (soprano) è presente poco … però in questo forum si parla anche di flauti, e nel passato anche di flauti e strumenti etnici … quindi ci sta :biggrin:
https://www.youtube.com/watch?v=Jwhny3-vg2U
https://www.youtube.com/watch?v=Q1WyWlJ5fxA