Visualizza Versione Completa : Ottolink tone edge 7 quale ancia?
marcotre
17th June 2016, 10:23
Ho un selmer tenore serie 2 comprato 25 anni fa, che suono con il becco in dotazione con ance vandorem blu 2,5.
Sempre una ventina di anni fa comprai questo ottolink tone edge 7 , che però ho abbandonato perché troppo impegnativo per le mie capacità.
Adesso vorrei tentare di riprenderlo e mi chiedevo se c'erano ance più appriopate per questo becco .[emoji55]
Marco
Inviato dal mio SM-G531F utilizzando Tapatalk
manupassero
17th June 2016, 10:30
ciao, due domande per capire meglio:
- il becco in dotazione che citi qual'è esattamente e che apertura ha?
- perchè dici che l'ottolink è troppo impegnativo per le tue capacità? che problemi hai avuto? l'hai provato con quali ance?
marcotre
17th June 2016, 12:01
ciao, due domande per capire meglio:
- il becco in dotazione che citi qual'è esattamente e che apertura ha?
- perchè dici che l'ottolink è troppo impegnativo per le tue capacità? che problemi hai avuto? l'hai provato con quali ance?
Mi becchi in fallo, so che il becco in dotazione di serie al sax selmer e' appunto un selmer piuttosto chiuso, ma non so quanto.
Al tempo usavo le Rico 2,5.
Trovo il selmer obiettivamente piu' facile da suonare, quando studio a casa dove tendenzialmente suono piano i suoni escono facilmente su tutta l'estensione.
Con il Tone edge ci vuole forze e convinzione altrimenti soffia solo.. :-(
manupassero
17th June 2016, 12:18
da quello che capisco, il becco Selmer in dotazione dovrebbe essere un C*, ovvero tipicamente molto chiuso e adatto a chi inizia... se ti sei abituato a suonarlo con ance del 2.5 è normale che passando ad un Ottolink 7 (molto più aperto) ci voglia più aria e più volume in generale, ma è solo questione di abitudine a controllare l'imboccatura nuova e la pressione di fiato e gola...
secondo me dovresti provare l'Ottolink con ance più morbide del 2.5, ovvero comincia con un 2 magari di ance brillanti e ben vibranti (ce ne sono parecchie, magari le Vandoren Java o ZZ, ma non le Vandoren classiche che sono più dure della media) e cerca di cambiare l'impostazione della tua bocca per poter dare più aria.. lavora bene sui suoni lunghi, ben tenuti, pieni... all'inizio farai fatica e andrai in iperventilazione (:mrgreen:), poi vedrai che le cose andranno meglio e passerai senza problemi ad ance più dure... solitamente un 7 si suona con ance del 3 almeno, ma è questione personale
buon lavoro!
marcotre
17th June 2016, 16:05
Provero' ;-)
Grazie
Marco
gil68
17th June 2016, 22:48
Meglio che provi il Tone Edge con delle Rico "arancioni" o Rico Royal almeno numero 2...se proprio non va, prova, ma solo per iniziare, con le 1,5 che sicuramente funzioneranno; ma appena avrai acquisito impostazione e potenza di fiato adeguate, vedi di tornare subito alle 2, o anche alle 2,5 sempre Rico
marcotre
19th June 2016, 18:48
Non so se ho beccato un'ancia fortunata ma con la Vandoremm zz 2 su ottolink edge adesso trovo perfino più facile emettere il SI e SIb bassi.
Adesso ho anche un bel suono squillante, e non torno più indietro.
Marco :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.