Accedi

Visualizza Versione Completa : facing bocchino Yamaha 4c



Andrea.DG
15th June 2016, 00:58
Salve a tutti , ho preso da poco uno Yamaha yts 62 , che purtroppo lo danno con il bocchino Yamaha 4c .
Provando questo bocchino mi sono reso conto che non è un bocchino fatto male , è solo troppo chiuso , quindi mi chiedevo , secondo voi conviene fare un facing e parlortarlo ad un apertura E ? O meglio comprare un altro bocchino?

algola
15th June 2016, 07:42
guarda, un refacing che costi poco costa 60 / 70 euro, su un bocchino da 30 euro per me non ha senso.
piuttosto se ti piace il feeling con lo yamaha 4c (in plastica) potresti provarne uno (a 35 euro) un po più aperto 6C??
se poi ti piace proprio il 6C la yamaha fa la serie custom che è identica ma in ebanite (90 euro circa)

un saluto

sonnyrollins
15th June 2016, 09:29
YAMAHA TENOR MOUTHPIECES: TIP OPENINGS
3C – 1.60mm
0.063 thousandths of an inch
4C – 1.70mm
0.067 thousandths of an inch
5C – 1.80mm
0.071 thousandths of an inch
6C – 1.90mm
0.075 thousandths of an inch
7C – 2.00mm
0.079 thousandths of an inch

Non sembra esserci una apertura fino a E (0.83) , ti puoi accontentare di un 7C (0.79) che credo sia molto simile.

Andrea.DG
15th June 2016, 17:00
Se non vale la pena fare il Fasing al 4c , cosa potrei prendermi ? Vorrei un giorno più da sax vintage per lo Yamaha 62 , tipo il suono di Games Senese

gil68
16th June 2016, 20:55
Ma come cappero scrivi? Scrivi col cellulare con inserito quel cavolaccio di T9?
Comunque...non iniziare ad intestardirti col suono di Senese o altri. Lui é lui...e tu sei tu. E poi in ogni caso, ci vuole studio, studio e poi ancora studio.
Per andare più direttamente sulla questione becco, lascia stare gli Yamaha, anche quelli Custom. Se non vuoi spendere grandi cifre, dai un'occhiata sul nostro Mercatino...potresti trovare delle cosine molto interessanti...

Andrea.DG
9th September 2016, 12:49
Scusate , scrivendo col cellulare ho sbagliato qualche parola !
Alla fine mi sono accontentato di un ESM 7* sul tenore , e stranamente riesco a suonarlo anche se sono abituato ai bocchini classici , e quindi chiusi !
Sull'alto invece mi trovo bene col Meyer 5 perchè non mi rovina molto l'impostazione da studio !