Accedi

Visualizza Versione Completa : Tracolla per sax, quale mi consigliate?



Sax_93
13th June 2016, 23:28
Salve, mi servirebbe una tracolla che andasse bene sia per sax alto, tenore e baritono dato che suono in banda e orchestra.
Per ora sto usando la tracolla della yamaha ma dopo un po ho dei dolori alla colonna vertebrale come se mi si spezzasse in due... Ho sentito parlare della tracolla neotech che dicono che buona ma non l'ho mai provata.
Ho provato anche l'imbracatura normale quella senza imbottitura anche se era una presa dalla cina, ma mi faceva male sulla parte davanti delle ossa (facendomi anche dei segni pesanti sulla pelle) dato che sono molto magro e ho un po le ossa da fuori sulle spalle.
Grazie ancora delle risposte.

sax111
13th June 2016, 23:41
Prova la marmaduke.

Sax_93
14th June 2016, 00:34
costa un po troppo 89€. Non ve ne sono buone a 30€ ? (sempre specie imbracatura che il peso non mi aggrava sul collo)

sax111
14th June 2016, 07:33
Non credo. quella è speciale, Vedi cosa trovi in giro, nella eventualità forse decido di venderne una io.
Tanto è bella e comoda che dall'entusiasmo in fiera a Francoforte ne ho comprate tre.

ptram
14th June 2016, 14:25
Io uso per il contralto la BG. Comoda, non dà nessun fastidio.

Paolo

schu
14th June 2016, 15:01
il mio maestro usa e mi ha consigliato:
http://www.saxshop.it/prodotto-143363/Imbracatura-Saxholder-per-ogni-tipo-di-sax.aspx

però io avevo appena preso e uso tutt'ora con alto, tenore e bari questa:
https://www.amazon.com/Rico-Saxophone-Strap-Soprano-Black/dp/B0039RPXQW?ie=UTF8&*Version*=1&*entries*=0

ne esiste un modello per soprano/alto e uno per tenore/bari, ma con quella per tenore/bari sono quasi al limite ma reggo anche il contralto...

ps: come la mia esiste anche la versione col collo imbottito (padded) ma io sono un caloroso e quelle mi fanno sudare. ed esiste anche, in tutte le combinazioni con la precedente alternativa, anche la versione che al posto del moschettone ha un uncino di metallo ricoperto di gomma dura. con la mia l'unico piccolo problema è che ogni tanto si incastra per questione di qualche mm nell'anello del sax per che la parte mobile e quella fissa del moschettone non sono allineate perfettamente... ma basterà una limatina...

globe81
14th June 2016, 16:17
Io oltre ad avere curiosità sulle marmaduke voglio sapere se qualcuno di voi has provato mai qualcuna di queste:

http://www.thomann.de/gb/bair_bird_strap_aluminium_l.htm

oppure ancor meglio per via del prezzo

http://www.thomann.de/gb/protec_lc305m_neck_strap.htm

zazarazà
14th June 2016, 18:42
..ciao globe... visivamente è molto intrigante la protec lc305k e anche il prezzo non è esorbitante, unica pecca che potrei riscontrare è che mi sembra esagerato il dimensionamento moschettone oltretutto costruito in materiale metallico (dovessi camallare il sax a quota 3.000 metri sul Carso andrebbe bene, altrimenti...) ...@sax_93...anch'io sono esposto a problemi cervicali, nei momenti di grazia uso una comunissima BG con imbottitura in neoprene, quando invece mi trovo nello stadio dolorifico oppure anche solamente con il collo indolenzito ho risolto il problema con l'imbragatura Zappatini che oltre ad essere molto leggera è anche discreta e non limita affatto i movimenti... alla Zappatini sono arrivato dopo aver posseduto la Saxholder che pur essendo un ottima soluzione visivamente era improponibile e fin da subito mi ha sempre dato l'impressione di essermi trasformato in Robocop, saluti dai...

Sax_93
14th June 2016, 19:47
Io diciamo che ho anche il problema della colonna vertebrale non perfettamente dritta, forse per questo che con la tracolla normale mi viene un dolore fortissimo al centro della colonna vertebrale.
Detto ciò sono orientato sull'imbracatura che non costi molto ma che rende il massimo per suonare diversi sax come detto in primis nel thread.

Il_dario
14th June 2016, 19:53
Ogni volta é la stessa storia.... Scegli , alle volte compri... Poi chiedi il nostro parere e ad ogni consiglio che ti viene dato poni delle controindicazioni di cui noi non siamo a conoscenza ... Ecchecavolo !!!!!!

L'imbragatura Neotec che hai scelto é perfetta, costa poco e funziona !
:biggrin:

Sax_93
14th June 2016, 20:09
Ogni volta é la stessa storia.... Scegli , alle volte compri... Poi chiedi il nostro parere e ad ogni consiglio che ti viene dato poni delle controindicazioni di cui noi non siamo a conoscenza ... Ecchecavolo !!!!!!

L'imbragatura Neotec che hai scelto é perfetta, costa poco e funziona !
:biggrin:

Infatti avevo chiesto un parere su questa ma voi mi hanno consigliato delle tracolle come la saxholder un po strana o Rico Saxophone Strap inadatta alle mie esigente :/

Eddy
14th June 2016, 23:19
Io per il tenore avevo provato una neotech ma mi dava fastidio la parte che poggiava sul petto, l ho sostituita con una bg imbottita da venti euro ed è assolutamente perfetta!!

sax111
15th June 2016, 08:05
A presiedere da l singolo problema proprio del musicista, le tracolle più o meno larghe agiscono sul collo nella parte più alta o più bassas del collo stesso. L'unica che agisce per 1/4 sulla parte bassa del collo e si 3/ 4 del peso sulle spalle è la marmaduke.
Altrimenti bisogna ricorrere alle imbragatura tipo quelle per baritono

schu
15th June 2016, 09:38
dal post iniziale sembrava che il problema da risolvere fosse trovare una tracolla (TRACOLLA - qualcosa che si mette al collo!) che risolvesse il problema di adattarsi in un colpo solo a alto, tenore e baritono...
eevitando i dolori allaschiena che solo con una tracolla specifica hai avuto... mentre un'imbracatura cinese ti ha segnato la parte davanti delle ossa (???)...

ti si consiglia sulla base di quello che sappiamo e che chiedi...

cmq se hai dei problemi fisici è piuttosto stupido scendere a compromessi con la qualità e l'adattabilità degli accessori in favore del prezzo... e anche il look conta fino ad un certo punto...
spendi 80€ euro la prima volta al posto di spendere 30€ ma doverlo fare tante volte rischiando anche di rovinarti e dover passare periodi senza poter suonare per il mal di schiena...

Sax_93
6th August 2016, 16:30
Scusate prima che potete chiudere il topic.
Tra la Saxholder e la neotech (entrambe trovate al prezzo di 49€) quale sembra essere migliore per chi come me è affetta da questi dolori di schiena pesanti dovuti all'uso della tracolla?
Grazie e scusate ancora.

tzadik
6th August 2016, 17:31
Prova a consultare un medico per verificare la causa e il tipo di dolore.
Poi consulta un docente di sassofono esperto, che possa verifica se la tua postura è corretta o meno.

Incrociando le informazioni che otterrai, puoi (intanto) farti un'idea se il tuo problema è fisiologico e quanto/come può essere da una eventuale postura scorretta mentre suoni.

La SaxHolder scarica il peso sulle spalle e in qualche modo ti fa stare "dritto".
La Neotech fa diverse imbragature... faresti bene a postare il modello, perchè sono tutte diverse ed essendo diverse scaricano il peso sul corpo in modo diverso.

Il_dario
6th August 2016, 18:06
Scusate prima che potete chiudere il topic.
Tra la Saxholder e la neotech (entrambe trovate al prezzo di 49€) quale sembra essere migliore per chi come me è affetta da questi dolori di schiena pesanti dovuti all'uso della tracolla?
Grazie e scusate ancora.

La Saxholder , sicuramente !


Quindi se sei soddisfatto chiudo il topic, se non lo sei : pazienza ! :wink: