Accedi

Visualizza Versione Completa : Libro improvvisazione jazz



globe81
10th June 2016, 07:53
Ragazzi qualcuno di voi mi suggerisce un libro/metodo per l'improvvisazione jazz??
Per capire meglio a che livello sono vi dico che conosco le scale (al tempo mi sono mangiato lo Jean-Marie Londeix - Les gammes conjointes et en intervalles (http://yadi.sk/d/XBVBtcYQ6ZjAV)), e l'improvvisazione con le pentatoniche diciamo che mi riesce anche decentemente ma non vado oltre ed improvvisare solo con quelle risulta monotono.
Suono da un po di anni ed il mio approccio allo strumento è stato classico e solo ultimamente, diciamo da un paio di anni, che mi sono indirizzato finalmente al jazz.
Cerco un metodo che mi apra la mente sul mondo dell'improvvisazione.....tutto quì, avanti con i suggerimenti.

NB: Cosa importante.......lo cerco in italiano

jasbar
10th June 2016, 08:16
Ciao globe81, mi sento di suggerirti questo. "Jazzmaster Cookbook, Teoria e improvvisazione jazz". Autore Jim Grantham edizioni Volontè&Co.
Tieni presente che le basi sono contenute in più di dieci cd che andrebbero ordinati a parte, ma se hai un programmino musicale col quale costruirle, tipo Band in a Box, ti prepari la sequenza di accordi e applichi gli esercizi. Io ho fatto e faccio così ancora adesso.
Il metodo è in italiano, ben tradotto, semplice, divertente ed è anche una vera enciclopedia da tenere sempre e riprendere negli anni.
Lo trovi anche on-line, io l'ho acquistato dalla libreria Birdlandjazz.
Spero di esserti stato utile
Jas

Peter Kien
10th June 2016, 10:16
Io a suo tempo ho trovato utilissimi i volumi con cd della Aebersold. Ce ne sono alcuni tradotti in italiano, guarda qui

https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3 %95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=aebersold

Conviene cominciare con il volume 1 (fondamenti) il 2 (Blues) e il 54 (standard armonicamente facili e su tempi non troppo veloci). Poi ascoltare come i maestri, non solo saxofonisti, hanno interpretato gli stessi brani.