Visualizza Versione Completa : Sax tenore economico per banda e svago
emanuele
23rd May 2016, 23:21
Salve a tutti suono da tempo il clarinetto e ora vorrei prendere un tenore discreto ad un prezzo accessibile.
Vorrei spendere sui 600 euro e valuterei anche l acquisto di qualche usato buono non so come fare riparazioni e non vorrei finire per prendere uno strumento che sarebbe in continua riparazione.
Detto ciò mi sono confuso le idee girando su internet in pratica ho capito che ci sono i cinesi gli orientali e gli yamaha (oltre è inutile andare con il mio budget) in negozio mi hanno proposto un alysee uno jupiter e un yamaha ma nuovo gli yamaha sono fuori dalla mia portata. Voi cosa mi consigliate di prendere un orientale o un yamaha usato o altre marche.
Preferirei uno strumento comodo dal punto di vista delle posizioni e con un suono potente e caldo.
SAXFOH79
23rd May 2016, 23:38
Grassi :"Ida Maria Grassi",i veri Italiani. .
Guarda sul mercatino!
emanuele
24th May 2016, 08:12
Grassi :"Ida Maria Grassi",i veri Italiani. .
Guarda sul mercatino!
Che modello dovrei prendere?scusa ma di sax non ci capisco nientet
Taras
24th May 2016, 08:52
questo è un sax Grassi...questo può essere un sax professionale...
http://saxforum.it/forum/showthread.php?22637-Grassi-Tenore-Wonderful
emanuele
25th May 2016, 02:19
Ho provato a cercare nei vari mercatini ma con il mio budget trovo solo sax datati, non vorrei prenderne uno troppo vecchio per evitare problemi di varie riparazioni o problemi con i ricambi.
Ho trovato invece uno yamaha 275 con bocchino Ottolink Super Tone Master 8NY, valigia rigida sagomata, valigia rigida originale, bocchino originale, supporto da terra e collarino a 850 trattando un pò sul prezzo ed eliminando alcune cose visto che vorrei prendere solo il bocchino originale e la valigetta originale spero di scendere a 700 euro.
Secondo voi Com è, posso trovare di meglio sempre a quel prezzo?
il nero
25th May 2016, 16:48
Mi permetto di dire che quello consigliato da Taras è meglio. Non che lo yamaha sia male,però...Capisco che attira di più un sax nuovo o seminuovo di uno vecchio ma non sempre l'estetica significa qualcosa,oltretutto il becco dell'offerta yamaha è peggio dell'STM /anche se per uno che deve cominciare non è un becco facile facile/.
saluti
il nero
gil68
25th May 2016, 20:43
Il Grassi consigliato da Taras...é il suo. Bè, ognuno cerca di tirare l'acqua al suo mulino; però io lo prenderei subito. Non c'é Yama che tenga, per me. E non dare troppa retta al Yamahista sfegatato zazarazà...
zazarazà
25th May 2016, 21:34
Il Grassi consigliato da Taras...é il suo. Bè, ognuno cerca di tirare l'acqua al suo mulino; però io lo prenderei subito. Non c'é Yama che tenga, per me. E non dare troppa retta al Yamahista sfegatato zazarazà...
...:nonzo:...mah..!!!... mi ritrovo abbastanza stupito e ancor di più perplesso...come mia abitudinaria consuetudine dettata dalla buona educazione ho dato il benvenuto al nuovo forumista e seguentemente ho letto la discussione da lui postata due giorni or sono... se solo avessi voluto parteciparvi niente e nessuno avrebbe potuto impedirmelo e a quest'ora il "danno" l'avrei già fatto, ma se non sono intervenuto vuol dire che ho le mie buone ragioni... se poi il fatto dovesse risultare piuttosto strano e venisse chiesta una giustificazione per questa mia "insolita mancanza" beh, potrei sempre esibire un certificato medico... saluti neh...
gil68
26th May 2016, 22:41
La mia era solo una battuta... :sad:
Ovvio, per quanto riguarda la punzecchiatina a zazarazà.
Mentre per il tenore Grassi Wonderful di Taras, rimane valido ciò che ho scritto; quindi Emanuele, se puoi, prendilo subito...
algola
26th May 2016, 22:51
Il Grassi consigliato da Taras...é il suo. Bè, ognuno cerca di tirare l'acqua al suo mulino; però io lo prenderei subito. Non c'é Yama che tenga, per me. E non dare troppa retta al Yamahista sfegatato zazarazà...
zazarazà è in fase di crescita. ora pensa che Yamaha sia ok... ma presto se ne ricrederà e passerà allo jupiter
zazarazà
26th May 2016, 22:57
zazarazà è in fase di crescita. ora pensa che Yamaha sia ok... ma presto se ne ricrederà e passerà allo jupiter
...tipico esempio di umorismo Romagnolo... non ti smentisci mai...:laughing:...
zazarazà
26th May 2016, 23:11
La mia era solo una battuta... :sad:
Ovvio, per quanto riguarda la punzecchiatina a zazarazà.
Mentre per il tenore Grassi Wonderful di Taras, rimane valido ciò che ho scritto; quindi Emanuele, se puoi, prendilo subito...
...tranqui Gilsixtieigth tranqui... nell'oltre mezzo secolo che frequento questo pianeta a me le "punzecchiatine" han solamente contribuito a far maturare l'immunità a loro stesse, alla mia età ormai il carattere e il "gustoperilbello" sono ampiamente formati e radicati, cercare di cambiarmeli sarebbe solamente tempo sprecato... tanto anche se tu volessi insistere all'infinito ed eventualmente trasformare le "punzecchiatine" in più consistenti "iniezioni di Patriotico Grassismo" io alle mie due protesi Nipponiche che ho in firma non rinuncerò mai... dormi tranquillo e salutoni dai...
gil68
27th May 2016, 21:01
Ma tienili pure i tuoi Yama...non sto mica costringendoti a cambiarli con vecchi Grassi...:neutral:
zazarazà
27th May 2016, 22:19
...yes...
bonnygonfio
2nd June 2016, 17:46
Strumenti belli, strumenti diversi, strumenti affidabili sia yamaha sia i grassi ita. Detto questo i gusti son gusti, qualsiasi scelta si cade bene li. Detto questo, con 600 euro ed essendo all' inizio e venendo dal clarinetto ti consiglio uno strumento yamaha entry level usato. Questo perchè è innegabile che siano i piu' immediati da far suonare, sopratutto per il motivo di prima. Il suono poi viene da se' e li sono gusti personali ma soprattutto tanto studio e allenamento. Un 275 in mano ad un professionista ti suona alla grande, provare per credere! ciaoooo!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.