Accedi

Visualizza Versione Completa : Grassi Prestige vs Sax studio



Dennyzz
5th May 2016, 13:35
Ciao a tutti,
mi è stato prestato un Grassi Prestige vecchiotto (anni 80-90 serie 46***), devo decidere se tenerlo (comprandolo per il suo valore) o se guardare altrove, su un sax da studio magari.
Cosa mi consigliate? Allo stesso prezzo del grassi posso trovare di meglio?
Purtroppo non so quanto valga, mi ha chiesto di farlo valutare.
Mi sapreste aiutare?

Grazie :)

Danyart
5th May 2016, 14:14
Un contralto prestige degli anni'80 può arrivare a costare sul mercato dell'usato anche 1500 euri, se messo bene, potrebbe essere uno strumento eccellente che non ha molto a che vedere con quelli da studio, ma si può paragonare, come qualità, ad esempio, ai selmer e yamaha migliori dello stesso periodo

schu
5th May 2016, 15:33
buttaci qualche foto così possiamo valutare meglio...

Come dice Danyart sono strumenti paragonabili (e anche d'ispirazione) ai Selmer. In alcuni casi hanno poco da invidiare ai Selmer nonostante grazie al nome costino 1/4 degli altri...

gil68
5th May 2016, 22:58
Se è tutto a posto e non necessita di interventi costosi, prendilo subito. Casomai vedi se puoi abbassare un pelo il prezzo, sempre facendo un certo riferimento a ciò che Danyart ti ha detto...ad esempio, anche se ti viene valutato, mettiamo il caso, proprio 1500 euro, vedi se puoi trattare comunque per scendere almeno fino a 1200-1300...

woody
6th May 2016, 00:52
...scusate ma a me sinceramente 1500 per un alto Grassi, anche se Prestige, mi sembra tanto ! Mi era capitato di contattare un Tenore Prestige messo bene e chiedevano 1000 ( trattabile )...m'è scappato !

Danyart
6th May 2016, 06:55
certo, 1500 era solo per dire che c'è chi livende anche a quel prezzo, ma si trovano anche a prezzi "ridicoli", più o meno dai 700 in su, diciamo che sui 1000 generalmente sono messi bene

inca roads
6th May 2016, 12:20
Compra il sax da studio e fammi sapere chi vende il Prestige!

globe81
6th May 2016, 15:22
In effetti secondo me 1500 euro per un contralto grassi prestige sono davvero tanti. A meno che questo non sia nuovo in condizioni eccellenti di fabbrica. E ti dirò di più....potresti optare anche ad un acquisto di un grassi professional 2000 con relativa ritamponatura completa e staresti sui 1000 euro trovandoti uno strumento perfetto tra le mani, e differente col prestige solo per il fa# e piccole rifiniture.
Naturalmente IMHO.

inca roads
6th May 2016, 20:06
Prezzo di vendita e vendita effettiva sono due cose diverse: bisogna vedere se c'è qualcuno disposto a pagare certe cifre.

gil68
7th May 2016, 13:59
Compra il sax da studio e fammi sapere chi vende il Prestige!
Perché vuoi fargli del male così, costringendolo quindi a prendersi il cinesino (sarà probabilmente uno di quelli...)? :pianto: Se vuoi, ho un amico che vende proprio un Grassi Prestige contralto...se t'interessa ti do in privato i suoi contatti...:wink:

globe81
7th May 2016, 16:05
Su di un noto sito di annunci usati vi è un grassi prestige che a dire del venditore è stato revisionato da roberto buttus. ed il prezzo è decisamente più basso (ed è anche trattabile).

gil68
7th May 2016, 18:14
Su di un noto sito di annunci usati vi è un grassi prestige che a dire del venditore è stato revisionato da roberto buttus. ed il prezzo è decisamente più basso (ed è anche trattabile).
E' contralto o tenore? Forse il ragazzo cerca un contralto...

Blue Train
7th May 2016, 18:41
Pare sia un contralto...
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_sax-alto-contralto-grassi-prestige-made-in-italy_id4482827.html

gil68
8th May 2016, 17:01
Ah sì, ora me lo ricordo...dato che l'avevo visto alcune settimane fa...:rolleyes:

Raimondo Banchetti
7th June 2016, 21:20
Parlo da profano ma il mio Grassi degli anni 70 tenuto benissimo lo comprai a fine anni 90 da un amico per 600mila lire e lo diedi in permuta nel 2006 per 460 euro. Troppo poco ?