Visualizza Versione Completa : Sax "H Minat Paris", lo conoscete?
Berna
28th April 2016, 23:10
Ciao a tutti, ho un amico che ha ereditato da suo nonno un sax contralto, mi sono fatto dire il nome ma non ho la più pallida idea di cosa sia, anche perché quando lo scrivo su google come risultato mi da Selmer.
La marca è: H Minat Paris
Spero possiate dirmi qualcosa.
Grazie in anticipo ;)
Il_dario
28th April 2016, 23:14
Se riesci anche a mettere delle foto magari si capisce qualche cosa di piú !
Berna
28th April 2016, 23:30
Come posso fare per mettere le foto?
Il_dario
28th April 2016, 23:47
C'è una guida sul menu in alto , questa :wink:
http://saxforum.it/forum/showthread.php?18907-Come-inserire-immagini-nei-post
Berna
29th April 2016, 09:20
http://i64.tinypic.com/eqwow2.jpg
http://i64.tinypic.com/zn7kmw.jpg
Queste sono due immagini
pacman
30th April 2016, 19:48
è un Rampone degli anni settanta marchiato con un altro nome
algola
30th April 2016, 21:01
quando lo scrivo su google come risultato mi da Selmer.
io sono più fortunato... se provo su google mi esce "Paris Hilton Sex Tape"
E secondo voi è valido come strumento?
Secondo me sì...non sarà certo un Mark VI e nemmeno un Super Action II, ma sono convinto che i vecchi sax italiani hanno un fascino ed un buon suono, insomma hanno il loro "bel perché"...io ho avuto un alto Grassi di quelli cosidetti "senza nome" (che però sui cataloghi 1975-'76 venivano detti "Export" e poi ricevettero il nome "Professional" stavolta stampato sopra; da non confondersi però coi successivi Professional 2000), ed ora ho un Grassi Wonderful sempre alto; embè, si fanno sempre valere e rispettare...
algola
7th May 2016, 14:45
mio padre ha un grassi del 71 alto... e purtroppo non ha le caratteristiche del sax di gil68...
i sax vanno provati, sicuramente questo sax non avrà un valore economico di rilievo, però potrebbe nascondere un suo perché
Algola, come si dice...De gustibus...si vede che a tuo papà piace ancora, il vecchio Grassi Jade Rollers...a te proprio no. Ma come mai? A te suona stonato? Non ti piace il suono? O forse perchè ha le meccaniche un pò antiquate e scomode (leggi: blocco mignolo sinistro)?
algola
10th May 2016, 06:45
il sax suona stonato a me, ma anche a mio padre... lui l'ha sempre suonato con un colletto 5 che si crepò forse 10 anni fa, ora ha un selmer soloist d'annata c**.
probabilmente il solist a camera stretta non è proprio il becco giusto, ma quello ha e non lo cambia... anche perché l'alto lo tiene li fermo e sono 30 anni che suona quasi esclusivamente il clarinetto.
oltre al fatto che è stonato ha anche un suono molto sparato e poco profondo e la meccanica del mignolo è DURISSIMA.
cosa ben diversa per i tenori Grassi della stessa epoca... chi suona con me ne ha uno che è uno spettacolo, dal suono all'intonazione.
gil68
10th May 2016, 22:57
Scusandomi fin d'ora per l'ulteriore OT, ti chiedo: quel Jade Rollers come andava col Colletto (se ti ricordi)? Era stonato già allora o no? Se sì...o non era ben regolato...o forse è un esemplare meno riuscito di altri. :mha!:
E poi il suono "sparato" tutto sommato é una delle caratteristiche principali dei becchi Colletto...però mi pare strano che spari un bel pò anche col Soloist che è pure un C**.
algola
11th May 2016, 07:42
non ricordo come andava con il colletto... ho detto 10 anni... ma forse il tempo passa velocemente, quel colletto si crepò forse 15-20 anni fa.
io di grassi di quel tipo, con quel suono e quelle caratteristiche ne ho sentiti tantissimi... parlo di alto. tenore altra cosa... molto bello
gil68
11th May 2016, 20:06
...tenore altra cosa... molto bello
Basta sentire Danyart...che fa faville e scintille con quel vecchio Grassi "senza nome" un pò ammaccato...e lo stesso l'israeliano Eli Degibri
Il_dario
11th May 2016, 22:46
Ma stavamo parlando di Minat , o mi sbaglio ? :wink:
Berna
12th May 2016, 14:24
In teoria si 😅
gil68
12th May 2016, 20:28
Che fiscalità...tutto per un altro OT. :wall:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.