Accedi

Visualizza Versione Completa : Scelta sax tenore, visto che c'è il bonus, i yamaha come sono?



hardx1sax
27th April 2016, 16:11
Ho un alto selmer serie 2, e un soprano yamaha 475 (un po massacrato). Dunque, sono alla ricerca di un tenore. La mia idea iniziale (dopo essermi preso dal maestro del conservatorio, una sana dose di "compra selmer"), era orientata verso un tenore yamaha 480, ma poi mi sono accorto che con 500 euro in più ci viene un 62. Cosa pensate del 62? Dovrebbe costarmi con il bonus sui 1500-1800 ( a poche centinaia di euro da un misero 280 senza bonus :mrgreen:). Un selmer sotto i 3500(compreso il bonus) non mi ci viene, e non ho quei soldi. Il 62 intorno a quel budget è la scelta migliore? Siccome cerco di essere un musicista eclettico, che spazia dal classico al cazzeggiare con le pentatoniche, un 62 mi precluderebbe il suonare classico (anche se ho visto sassofonisti diplomarsi con un yamaha 275)? Al contrario, il suono preciso yamahoso, mi impedirebbe di suonare jazz?

Il_dario
27th April 2016, 16:25
Beh , dai numeri che hai fatto , la scelta sembra fatta : il 62 è un sax professionale abbastanza neutro quindi plasmabile a tuo piacimento e capacità :wink:

zazarazà
27th April 2016, 16:37
...ciao, di questo argomento e di questa marca di sax s'è ne discusso molto e anche di recente... se fai un giro sul forum alla sezione "tenore" trovi tutte le notizie annesse... saluti dai...

DFsax
3rd May 2016, 22:30
Cavolo anche io con la storia del bonus mi stavo orientando sul YTS 62, ma credo che per Ottobre la disponibilità del bonus sia già finita, quindi mi arrangio! T_T
Cmq lo YTS 62 sembrerebbe la scelta più affidabile per un sax tenore nuovo sotto i 3000 euro. C'è chi suggerisce i Sequoia o P.Mauriat, ma forse solo provandoli ci si può decidere veramente.
Commercialmente parlando, Yamaha wins facile.

Il_dario
4th May 2016, 01:28
A quanto mi rosulta, la disponibilitá stanziata per il bonus è in grado di coprire tutte le eventuali richieste per il 2016 , purtroppo dipende sempre dal singolo negoziante stabilire un suo tetto di impegno, in quanto i soldi in pratica li deve anticipare lui.

Maceo
4th May 2016, 11:59
Sulla pagina del progetto ho letto che, poiché hanno esteso il bonus anche agli studenti di musica elettronica, le richieste di bonus saranno circa 17000, e nel caso che tutti utilizzino i 1000 euro potranno usufruire dello sconto 15000 persone. Praticamente ne rimangono fuori 2000.