Visualizza Versione Completa : Buescher True Tone Soprano
justinezio
19th April 2016, 19:24
Ciao a tutti
oggi ho avuto modo di provare un soprano True Tone Buescher e sono rimasto folgorato.
Credevo che un soprano degli anni 20 fosse stonato per definizione, invece, accordatore alla mano ho dovuto ricredermi.
E poi il suono... caldo pastoso, bellissimo
Mi sono rimbecillito o è davvero un ottimo soprano? (non mediocre, proprio ottimo)
Mi sa che me lo prendo.. non sono un sopranista, ma per quelle volte in cui serve..
il nero
19th April 2016, 19:47
No,non sei rimbecillito,è veramente un ottimo soprano con meccanica un po' antica ma sempre buona e robusta e,normalmente sono un po' cari rispetto agli altri tagli (qualche anno fa tenore e soprano costavano uguale mentre l'alto costava molto meno).
il nero
P.S.da provare anche il soprano Conn di quell'epoca un poco meno intonato ma con voce affascinante .
justinezio
20th April 2016, 12:36
Il conn soprano mi sa che sara' parecchio meno intonato, questo buescher mi ha proprio stupito
ne sapro' di piu' dopo un po' che ce l'ho tra le mani ;-)
Il_dario
20th April 2016, 12:39
No non cosi stonato , se vuoi provarne uno fammi un fischio :wink: , vabbè meglio un mp :mrgreen:
justinezio
20th April 2016, 12:42
ahaha grazie ma per il momento mi basta il buescher (che arrivera' a breve). Il soprano non lo suono spesso, se questo e' intonato come mi e' sembrato dal primo test tanto mi basta, il suono e' bellissimo!
Il_dario
20th April 2016, 12:49
Era una prova fine a se stessa per conoscenza personale, il sax é "da collezione e non é in vendita" , ma ogni tanto é bene che qualcuno lo faccia "cantare" :wink:
algola
20th April 2016, 12:55
matteo prova tutto... come quelli che sperimentano i farmaci sulla propria pellaccia!!!
justinezio
20th April 2016, 13:01
grazie Dario ma non posso, sono troppo impegnato a provare becchi per tenore :-D :-D :-D
justinezio
20th April 2016, 13:01
scherzo ovviamente!
Il_dario
20th April 2016, 13:27
:laughing::laughing::laughing:
confermo, ce l'ha un mio caro amico professionista, è un ottimo soprano, neanche facile da trovare
justinezio
20th April 2016, 15:18
pensa che io manco lo cercavo, mi e' sbucato praticamente sotto al naso!
Ziubèlu
9th December 2019, 10:45
Ne ho comprato uno lo scorso anno dopo qualche tempo ad impratichirmi su un Ripamonti VJazz ottimo e anche io sono rimasto sconvolto!
Prima cosa la leggerezza rispetto a qualsiasi sax moderno: è una piuma e questo, se sei abituato a suonarlo dritto, è davvero un plus importantissimo.
Il mio è del 1926 ed ha la meccanica con il G# rotondo. Inizialmente si fatica un po' a trovare la posizione di alcune chiavi ma dopo qualche giorno ne sei assuefatto. Ha una meccanica solida e un action leggerissimo allo stesso tempo. Il G# lo suoni con l'ultima falange del mignolo e non con la punta e va benissimo cmq.
Il suono è qualcosa di incredibile. Questo sax ha un timbro davvero unico. E' un soprano, ma se spingi è anche una tromba, e a mio parere permette di dare delle sfumature incredibili proprio formando l'interpretazione su quella dei trombettisti come Chat o Miles.
Ho nel tempo acquistato anche un bellissimo Borgani Silver Pearl con altre 2 campane ma non c'è storia.. il Buesher non si batte … mai!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.