Visualizza Versione Completa : Bonus stradivari , che tenore scelgo?
Andrea.DG
19th April 2016, 18:34
Salve , io sono un'amante dei sax vintage , ma purtroppo col bonus stradivari si possono comprare solo strumenti nuovi !
Tempo fa presi a Roma da Cherubini un tenore "pannsylvania " distributed by selmer london , ed oltre a questo ,ho un altro tenore lucien che però vale pochissimo ma suona bene che vorrei tenere come strumento di riserva e da banda ; ora col bonus vorrei prendere un tenore più corposo considerando che tra soprano contralto e baritono sono messo abbastanza bene o meglio , mi trovo bene , e avevo optato per uno yamaha yts 480 silver "una figata" per non avere il tipico sax di tutti ,ma non sono disponibili in negozio e vorrei provarli prima di acquistarli quindi la scelta è tra uno yamaha yts 62 ed un buffet 400 satinato . Che mi consigliate?
zazarazà
19th April 2016, 20:50
...Yamaha for ever... il '62 è uno strumento senza età, è entrato in produzione nel 1980 ed è tutt'ora in catalogo... di Buffet non ne ho mai avuti e purtroppo non ho mai avuto l'occasione di privarne, si sente parlare bene dei vintage come il Super Dinaction e il modello S1... di Yamaha ho sia il '62 Purple Logo del'91 e il Custom 82Z slaccato e secondo la mia opignone sono una libidine, diteggiatura stupenda, meccanica affidabile ormai collaudatissima, ottima intonazione e soprattutto facili facili da suonare... sono strumenti che ti danno tutto e subito ottimi per la fase di apprendimento, il '62 ha un tono brillante mentre l'82Z è più scuro, se poi si vuol considerare il fattore rivendibilità beh, un Yamaha generalmente non svaluta mai troppo...
Il_dario
19th April 2016, 20:50
Se reputi la prova dello strumento come condizione basilare per l'acquisto significa che hai gia selezionato la coppia "papabile" in base a prove sul campo , ma tra i due quale ? Sceglilo tu in base alle sensazioni personali che hai avuto ! :wink:
Se dovessi scegliere io , tra i due , starei sul YTS 62 .
tzadik
19th April 2016, 21:43
Decisamente... senza il minimo dubbio... :zizizi:
http://saxforum.it/forum/showthread.php?3976&p=292263&viewfull=1#post292263
schu
20th April 2016, 09:32
dipende molto dal budget che hai oltre il bonus...
Il_dario
20th April 2016, 09:44
Ragazzi, se leggete bene la sua domanda , Andrea chiede un consiglio sui quale dei due "papabili" scegliere , altre proposte o consigli probabilmente li ha già valutati :wink:
Andrea.DG
21st April 2016, 09:56
Si è vero , ho valutato anche i sequia ,solo che non so come provarli perché sono di Lecce e quindi nel Salento ed il negozio più vicino per sax professionali si trova a Turi in provincia di Bari
Bluesax
21st April 2016, 11:11
Io non so perchè ma non digerisco gli Yamaha, non ho pregiudizi, li considero dei grandi strumenti ma non so....quando li provo non mi dicono nulla... forse le mie orecchie si son tappate col suono selmer :laughing: anche se a dire il vero sto suonando praticamente solo il toneking in questo periodo.Il discorso di zazarazà non fa una piega.
gil68
22nd April 2016, 23:55
Io non so perchè ma non digerisco gli Yamaha, non ho pregiudizi, li considero dei grandi strumenti ma non so....quando li provo non mi dicono nulla...
Così fai incavolare zazarazà. :evil: Lui "vede" solo gli Yama...del resto condivido con te; non attirano nemmeno me. :mha!:
gil68
23rd April 2016, 00:01
...Yamaha for ever... il '62 è uno strumento senza età, è entrato in produzione nel 1980 ed è tutt'ora in catalogo... di Buffet non ne ho mai avuti e purtroppo non ho mai avuto l'occasione di privarne, si sente parlare bene dei vintage come il Super Dinaction e il modello S1... di Yamaha ho sia il '62 Purple Logo del'91 e il Custom 82Z slaccato e secondo la mia opignone sono una libidine...
Spiacente, ma mi attirano ben di più i vecchi Grassi (specialmente il Wonderful, che finalmente, in taglio contralto, ho trovato e preso...); suonando con attenzione, ed applicazione nello studio, anche loro possono essere ben intonati.
gil68
23rd April 2016, 00:04
Per non parlare di Selmer (che non lascerò mai), Rampone vecchi e nuovi, ed anche dei vintage USA; ad esempio anche i Conn New Wonder o King Zephyr mi incuriosiscono un bel pò... :biggrin: :wink:
algola
23rd April 2016, 06:32
Per non parlare di Selmer (che non lascerò mai), Rampone vecchi e nuovi, ed anche dei vintage USA; ad esempio anche i Conn New Wonder o King Zephyr mi incuriosiscono un bel pò... :biggrin: :wink:
gil, ti stai ammollando... selmer e solo selmer!!!
gil68
23rd April 2016, 18:31
gil, ti stai ammollando... selmer e solo selmer!!!
Se devo essere sincero anche i Borgani non mi vanno. Li equiparo tranquillamente a Yama Custom e Yanagisawa.
Andrea.DG
29th April 2016, 13:33
io avrei voluto o un tenore selmer mark VII o Serie uno, oppure Yanagisawa ,però ho preso uno yahama 62 made in japan
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.