Accedi

Visualizza Versione Completa : Consigli su acquisto set per amplificare sax alto per serate live



steevesax
9th April 2016, 15:07
Ciao a tutti, come avrete letto dal titolo avrei bisogno di alcuni consigli per amplificare il mio sax alto Selmer mark VII, premetto che sono completamente a digiuno su tutta la parte che riguarda l'amplificazione, (mi sono concentrato più sullo studio in questi anni :wink:) ma vorrei esibirmi live come solista in qualche locale (alcuni amici che hanno dei locali e mi hanno proposto di fare qualche serata), senza spendere una fortuna, ma magari iniziare con qualcosa di discreto.

Avrei innanzitutto alcuni dubbi sul microfono quale scegliere? quelli a clip o da ambiente? io pensavo ad un OKTAVA MK319 oppure un EV ND/468 N/DYM , quali so o i pro e i contro? captano anche i rumori delle persone nel locale o il rumore delle chiavi? oppure eventualmente un microfono a clip tipo SHURE PGA98H-XLR?, da collegare ad un mixer BEHRINGER UB1002FX per avere qualche effetto come riverbero o delay o cose simili, e poter gestire poi l'uscita amplificata.
E ovviamente un paio di casse amplificate che son saprei proprio quali pensavo delle FBT.

Di solito suono con delle basi e qualche volta mi accompagna un mio amico tastierista.

Che ne pensate? grazie a chi vorrà aiutarmi.

zazarazà
9th April 2016, 19:47
...ciao... personalmente quando mi capita di suonare all'aperto e dove è richiesta l'amplificazione sul tenore uso un radiomicrofono Shure PGX1 e ricevitore PGX4 mentre per gli effetti c'è un Lexicon MX300 il tutto collegato a due casse/spia attive, attrezzatura vecchiotta ma sempre valida... quando invece sono all'interno di un locale o in un dehor con avventori e commensali posti a breve distanza non amplifico niente e oltre a ciò non posiziono le casse attive direttamente nelle loro orecchie ma piuttosto le giro o in alto o addirittura verso di me, il set-up è morbidissimo e può anche succedere che posiziono all'interno della campana un diaframma-silenziatore... occorre sempre valutare la situazione in cui stai suonando, se la gente è seduta per cenare (e ci resta anche un paio d'ore) non è buona cosa alzare troppo il volume perchè costringeresti le persone ad alzare la voce per poter dialogare tra loro... a livello di costo attrezzatura beh, se vai sull'usato per come svaluta tutto quello che è elettronica arriveresti a spendere 1/3 rispetto al nuovo... radiomicrofono 200-300 Euro, mixer-effetti 200-300 Euro, coppia casse attive 300-400 Euro e prendi già roba buona, se invece pensi di poterti accontentare di una semplice amplificazione facilmente trasportabile esistono casse attive montate su trolley funzionanti oltre che con presa alla rete elettrica anche a batteria 12 volt con autonomia di qualche ora, hanno diversi ingressi compreso quello per microfono le porti ovunque e nuove costano intorno ai 200 Euro ma ti consiglio di non acquistarne se non hai la possibilità di provarle anticipatamente... saluti dai...

Clarsax
10th April 2016, 20:57
Ehm... il Behringer lo lascerei stare

steevesax
13th April 2016, 23:19
Grazie del consiglio clarsax, xche dici cosi? ed eventualmente cosa mi consiglieresti? grazie