steevesax
9th April 2016, 15:07
Ciao a tutti, come avrete letto dal titolo avrei bisogno di alcuni consigli per amplificare il mio sax alto Selmer mark VII, premetto che sono completamente a digiuno su tutta la parte che riguarda l'amplificazione, (mi sono concentrato più sullo studio in questi anni :wink:) ma vorrei esibirmi live come solista in qualche locale (alcuni amici che hanno dei locali e mi hanno proposto di fare qualche serata), senza spendere una fortuna, ma magari iniziare con qualcosa di discreto.
Avrei innanzitutto alcuni dubbi sul microfono quale scegliere? quelli a clip o da ambiente? io pensavo ad un OKTAVA MK319 oppure un EV ND/468 N/DYM , quali so o i pro e i contro? captano anche i rumori delle persone nel locale o il rumore delle chiavi? oppure eventualmente un microfono a clip tipo SHURE PGA98H-XLR?, da collegare ad un mixer BEHRINGER UB1002FX per avere qualche effetto come riverbero o delay o cose simili, e poter gestire poi l'uscita amplificata.
E ovviamente un paio di casse amplificate che son saprei proprio quali pensavo delle FBT.
Di solito suono con delle basi e qualche volta mi accompagna un mio amico tastierista.
Che ne pensate? grazie a chi vorrà aiutarmi.
Avrei innanzitutto alcuni dubbi sul microfono quale scegliere? quelli a clip o da ambiente? io pensavo ad un OKTAVA MK319 oppure un EV ND/468 N/DYM , quali so o i pro e i contro? captano anche i rumori delle persone nel locale o il rumore delle chiavi? oppure eventualmente un microfono a clip tipo SHURE PGA98H-XLR?, da collegare ad un mixer BEHRINGER UB1002FX per avere qualche effetto come riverbero o delay o cose simili, e poter gestire poi l'uscita amplificata.
E ovviamente un paio di casse amplificate che son saprei proprio quali pensavo delle FBT.
Di solito suono con delle basi e qualche volta mi accompagna un mio amico tastierista.
Che ne pensate? grazie a chi vorrà aiutarmi.