PDA

Visualizza Versione Completa : Babbo Natale e nuovi dubbi!



gorgolsaxR.
18th March 2016, 12:52
Ragazzi ieri e' stata una giornata 'durissima ma gratificante': un conoscente mi ha regalato (era del fratello - eih ! Babbo Natale esiste anche alla mia eta' -) un bocchino in metallo Berg Larsen colore acciaio 110 2 (che apertura 8, 9 ?)SMS London Reg.Design ** 421/ ? senza fascetta e con alcuni amici musicisti ho provato a suonare con fascetta di fortuna ed elastici.....
Che fatica con le mie Vandoren 2,5 e 3.
Mi hanno portato delle Rico Select Jazz ( ? ) n. 3 soft tenor sax Filed e n. 2 Hard Unfiled ( che .... sono?)
Per me le prime sono state ok mentre le seconde meno precise e rotonde.

Considerazione: ho provato per ca. 40 minuti per tipo e alla fine avevo la.... capa ...che mi 'girava' ( colpa del bocchino mi hanno detto!).
Comunque suono e intonazione ok. Mi hanno parlato di altre Rico jazz , tipo Soft e Hard di n. 2 ( che caratteristiche hanno? Più morbide ?).
Comunque ...sto' bocchino mi e' parso un poco 'difficile' per non dire 'ostico' - almeno per me - forse ance meglio adatte o facili si puo' maggiormente apprezzare!?

Dimenticavo: sia i bocchini in metallo che le ance Rico sono poco considerate dal mio mentore clarinettista ( lui e' del....Conservatorio....) che mi consiglia sempre in questa fase iniziale di usare bocchini in ebanite e ance vandoren.

@ SCHU: ciao. Seguendo i tuoi consigli prox. settimana andiamo da Dami a 'provare'' con la scusa di trovare la fascetta mancante.
Poi....mi fermo....ragiono...e se sono rose....fioriranno!!!!"!!

Pero' non pensavo che iniziare a suonare uno strumento fosse così......incasinato ma GRATIFICANTE ( mi piace anche studiare e conoscere tutto quello che ci 'ruota' attorno .... grazie anche alla pazienza del Forum!)
By by.

schu
18th March 2016, 14:54
Eilà!

Vorrei avere anche io un conoscente come il tuo! ahhaha
scherzi a parte... buona fortuna per la tua visita da Dampi! se non fossi dipendente verrei anche io quando vai te, almeno ci saremmo stretti la mano!

110 2 SMS per tenore viaggi tra 7* e 8.
cambiare la legatura è una cosa che in un futuro non troppo lontano farò anche io sul modello in ebanite per baritono.
casua brutte epserienze, non serrò più troppo forte la fascetta e quella di serie è bella da vedere. però sul mio tende a muoversi se maneggi il becco.
prenderò qualcosa che mi dia la stessa stabilità ma che rimanga ferma senza stringere troppo.

le ance per questo becco non sono le vandoren blu secondo me. quando dici che fatica, intendi che sono troppo dure o troppo molli?
sul mio uso proprio le Rico (anche se sto ancora sperimentando altre marche). arancioni. ma non scordarti che è ebanite.
le Rico Select Jazz (o D'Addario Select Jazz, è cambiato il marchio ma è lo stesso prodotto) probabilmente ci andranno a nozze.
La differenza tra filed e unfiled è il taglio sulla parte superiore curva dell'ancia. le unfiled sono più stile americano. le differenze sono minime.
io preferisco le unfiled perchè mi danno idea di un corpo più grosso che vibra, quindi maggior qualità del suono (probabilmente una pippa mentale tutta mia), e perchè ho quel paio di millimetri in più di agio per fissare la fascetta. In caso di ance che risultino troppo molli o troppo dure spostare di poco la posizione della fascetta può cambiare qualcosa.

il berg larsen in metallo per la mia esperienza è un becco che ti chiede una certa pressione e produce una certa sonorità, e non ti aiuta molto sulle note basse. il suono è bello però... una ruvida carezza.
il berg larsen ha un corpo più stretto e cilindrico rispetto ai becchi standard in ebanite e ti da la sensazione di avere una cosa più piccola in bocca con conseguente chiusura delle labbra.
anche io ti consiglio di non usarlo subito. dedicherei ampio spazio allo studio con bocchino in ebanite standard. il tempo di prendere la giusta confidenza e abitudine.
...e di evitare giramenti di capa: più il becco richiede aria più in alto pareggia il bilancio, soprattutto se non sei abituato, tra aria inspirata ed espirata.
E ciò ti porta a picchi di ossigenazione nel sangue che ti fanno girare la testa per quei 30 secondi.

discorso ance invece è diverso. penso che ognuno debba essere libero di provare e sperimentare con tutte le ance del mondo finchè non trova quella giusta per lui (e per il particolare becco).
non è assolutamente detto che se sul un becco usi una certa marca e modello, su un altro il compromesso migliore sia la stessa marca e modello.
per poi non parlare di apertura dei becchi e durezze delle ance. discorso ancora più personale.

bye bye,
schu