gorgolsaxR.
18th March 2016, 12:52
Ragazzi ieri e' stata una giornata 'durissima ma gratificante': un conoscente mi ha regalato (era del fratello - eih ! Babbo Natale esiste anche alla mia eta' -) un bocchino in metallo Berg Larsen colore acciaio 110 2 (che apertura 8, 9 ?)SMS London Reg.Design ** 421/ ? senza fascetta e con alcuni amici musicisti ho provato a suonare con fascetta di fortuna ed elastici.....
Che fatica con le mie Vandoren 2,5 e 3.
Mi hanno portato delle Rico Select Jazz ( ? ) n. 3 soft tenor sax Filed e n. 2 Hard Unfiled ( che .... sono?)
Per me le prime sono state ok mentre le seconde meno precise e rotonde.
Considerazione: ho provato per ca. 40 minuti per tipo e alla fine avevo la.... capa ...che mi 'girava' ( colpa del bocchino mi hanno detto!).
Comunque suono e intonazione ok. Mi hanno parlato di altre Rico jazz , tipo Soft e Hard di n. 2 ( che caratteristiche hanno? Più morbide ?).
Comunque ...sto' bocchino mi e' parso un poco 'difficile' per non dire 'ostico' - almeno per me - forse ance meglio adatte o facili si puo' maggiormente apprezzare!?
Dimenticavo: sia i bocchini in metallo che le ance Rico sono poco considerate dal mio mentore clarinettista ( lui e' del....Conservatorio....) che mi consiglia sempre in questa fase iniziale di usare bocchini in ebanite e ance vandoren.
@ SCHU: ciao. Seguendo i tuoi consigli prox. settimana andiamo da Dami a 'provare'' con la scusa di trovare la fascetta mancante.
Poi....mi fermo....ragiono...e se sono rose....fioriranno!!!!"!!
Pero' non pensavo che iniziare a suonare uno strumento fosse così......incasinato ma GRATIFICANTE ( mi piace anche studiare e conoscere tutto quello che ci 'ruota' attorno .... grazie anche alla pazienza del Forum!)
By by.
Che fatica con le mie Vandoren 2,5 e 3.
Mi hanno portato delle Rico Select Jazz ( ? ) n. 3 soft tenor sax Filed e n. 2 Hard Unfiled ( che .... sono?)
Per me le prime sono state ok mentre le seconde meno precise e rotonde.
Considerazione: ho provato per ca. 40 minuti per tipo e alla fine avevo la.... capa ...che mi 'girava' ( colpa del bocchino mi hanno detto!).
Comunque suono e intonazione ok. Mi hanno parlato di altre Rico jazz , tipo Soft e Hard di n. 2 ( che caratteristiche hanno? Più morbide ?).
Comunque ...sto' bocchino mi e' parso un poco 'difficile' per non dire 'ostico' - almeno per me - forse ance meglio adatte o facili si puo' maggiormente apprezzare!?
Dimenticavo: sia i bocchini in metallo che le ance Rico sono poco considerate dal mio mentore clarinettista ( lui e' del....Conservatorio....) che mi consiglia sempre in questa fase iniziale di usare bocchini in ebanite e ance vandoren.
@ SCHU: ciao. Seguendo i tuoi consigli prox. settimana andiamo da Dami a 'provare'' con la scusa di trovare la fascetta mancante.
Poi....mi fermo....ragiono...e se sono rose....fioriranno!!!!"!!
Pero' non pensavo che iniziare a suonare uno strumento fosse così......incasinato ma GRATIFICANTE ( mi piace anche studiare e conoscere tutto quello che ci 'ruota' attorno .... grazie anche alla pazienza del Forum!)
By by.