rinatosax
25th February 2016, 16:12
Ciao a tutti, dopo un po' che leggo mi sono deciso a registrarmi per condividere la mia esperienza con voi e magari avere uno stimolo in più per continuare. Per non farla troppo lunga vi dico che avevo cominciato lo studio del sax nel giurassico più o meno (1975), ma poi a causa di varie traversie smisi e riposi il mio vecchio Grassi nell'armadio senza più toccarlo per circa 35 anni. Oggi alla veneranda età di 54 anni mi sono riappassionato, ho ricominciato a studiare (almeno 3 ore al giorno), ho acquistato altri strumenti, vado a lezione da un maestro (jazzista) molto simpatico oltre che bravo e che dire riempio gli spazi lasciati vuoti da altre cose. Dico che però contrariamente a quel che pensavo... "quanta fatica tornare a fare le cose che a 14 anni venivano quasi naturalmente", ciò nonostante caparbiamente e con tanto impegno ci sto dando dentro, sperando di riuscire a suonare decentemente per le mie orecchie e per quelli che un giorno magari mi ascolteranno. Sono tante le mie curiosità per le quali porvi domande, ma lascio al tempo e ai giusti momenti farle, anche per non dilungarmi troppo. Grazie a chi mi leggerà e risponderà. Buona musica a tutti intanto.