Raimondo Banchetti
22nd February 2016, 16:26
Per chi non avesse letto i miei post nella sezione contralto, riassumo che la settimana scorsa ho comprato un sax usato dopo quasi 10 anni che ho smesso.
Si tratta di un Saporetti e Cappelli della Orsi di Milano fabbricato presumibilmente negli anni 60.
I bocchini non sono originali. Su entrambi c č scritto prof. P. Colletto Forlė. Come ance per ora ho solo una Vandoren.
Il signore che me l ha venduto č stato per 40 anni sassofonista di una banda di paese quindi questo č un sax da banda e secondo me suona molto meglio di quello che avevo precedentemente che era un Grassi da studio.
Cosa mi consigliate per il setup?
Si tratta di un Saporetti e Cappelli della Orsi di Milano fabbricato presumibilmente negli anni 60.
I bocchini non sono originali. Su entrambi c č scritto prof. P. Colletto Forlė. Come ance per ora ho solo una Vandoren.
Il signore che me l ha venduto č stato per 40 anni sassofonista di una banda di paese quindi questo č un sax da banda e secondo me suona molto meglio di quello che avevo precedentemente che era un Grassi da studio.
Cosa mi consigliate per il setup?