PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per contralto vintage.



Raimondo Banchetti
22nd February 2016, 16:26
Per chi non avesse letto i miei post nella sezione contralto, riassumo che la settimana scorsa ho comprato un sax usato dopo quasi 10 anni che ho smesso.
Si tratta di un Saporetti e Cappelli della Orsi di Milano fabbricato presumibilmente negli anni 60.
I bocchini non sono originali. Su entrambi c č scritto prof. P. Colletto Forlė. Come ance per ora ho solo una Vandoren.
Il signore che me l ha venduto č stato per 40 anni sassofonista di una banda di paese quindi questo č un sax da banda e secondo me suona molto meglio di quello che avevo precedentemente che era un Grassi da studio.
Cosa mi consigliate per il setup?

schu
22nd February 2016, 17:14
Quindi intendi cambiare bocchino e ancia?

Dopo una lunga pausa io ti consiglierei di prendere un becco facile, uno yamaha forse, per risvegliare i meccanismi che avevi appreso.
Passa da un negozio e prova un po. Col becco nuovo dovrai trovarci l'ancia giusta.

Tendenzialmente si usano ance Vandoren 2 o 2.5. Se ti senti abbastanza forte ed impostato di bocca allora vai su 2.5 o 3.
Una volta che trovi la tua durezza prova pių o meno la stessa anche di altre marche finchč non trovi quei 2 o 3 produttori che ti soddisfano e si interfacciano bene col tuo becco.

Da qua i consigli che si possono dare sono pochi... prova tu stesso sulla tua pelle!