Visualizza Versione Completa : che bocchino compro?
ALE21
1st August 2008, 12:28
ciao ragazzi vorrei comprare un bocchin per il mio tenore per suonare nella mia band. mi serve un bocchino in metallo o qualcosa del genere perchè mi serve un suono jazzistico.. perchè adesso ho il bocchino originale della yamaha ed è bruttissimo.. a livello di banda è buono ma io vorrei qualcosa per lamia band :DDD: mi spreste consigliare qualcosa?
APOLLO CREED
1st August 2008, 12:31
Dipende tutto dal tuo budget: dal classico OttoLink all'ottimo Guardala ;)
Mad Mat
1st August 2008, 12:35
Se non vuoi spendere cifre esagerate l'otto link super tone master è un bocchino che va bene un pò per tutto.
Per comprarlo devi però assolutamente andare in un negozio dove ne puoi provare almeno cinque o sei. Gli otto link moderni sono infatti rifiniti malissimo e pertanto bisogna provarne molti per trovarne uno che suoni bene.
Quindi acquisto a scatola chiusa su ebay o da rivenditore che ha un unico pezzo sono vivamente sconsigliati! :ehno:
ALE21
1st August 2008, 12:40
io ho da parte 80€ e 80 me li danno i miei quindi sarebbero 160€.. facciamo 200€.. con 200 € che compro?
PallaDiCannone
1st August 2008, 12:52
Cosa fate esattamente con la band?
Perchè ovviamente la scelta è ampia. Che tipo di suono cerchi?
ALE21
1st August 2008, 12:55
allora io studio con un prof e diciamo sono al terzo anno di conservatorio come preparazione.. con la band suoniamo pezzi del blues brother, e pezzi jazz vari..
gm85
1st August 2008, 13:06
Cerca nel forum che di sicuro troverai molte informazioni riguardo le imboccature. Personalmente ti consiglio un jody jazz hr*. E' in ebanite ma da un suono ed un volume spettacolare.
Nous
1st August 2008, 13:08
allora io studio con un prof
Problema risolto : chiedi a lui :saputello
e diciamo sono al terzo anno di conservatorio come preparazione..
Ma non dovevi fare l'ammissione? Sei giÃ* al terzo anno??
Mad Mat
1st August 2008, 13:11
Personalmente ti consiglio un jody jazz hr*. E' in ebanite ma da un suono ed un volume spettacolare.
Mi sa che con 160 euro non ce la fa a comprarlo :BHO:
ModernBigBand
1st August 2008, 13:27
Mi sa che con 160 euro non ce la fa a comprarlo :BHO:
Il Jody Jazz HR* costa 89$ negli USA. Comprandolo a prezzo pieno direttamente in Italia viene 120€.
;)
Mad Mat
1st August 2008, 15:39
Mi sa che con 160 euro non ce la fa a comprarlo :BHO:
Il Jody Jazz HR* costa 89$ negli USA. Comprandolo a prezzo pieno direttamente in Italia viene 120€.
;)
Ho preso un bel granchio. :oops:
Pensavo che fosse molto più caro. Quasi quasi ci faccio un pensierino per farmene mandare uno da provare, visto che tutti ne parlano un gran bene e che il prezzo è tutto sommato abbordabile. (Il Florida ha un pò affievolito i sintomi più gravi della GAM ma non sono ancora del tutto guarito :ghigno: ... sopratutto fino a quando non riuscirò ad trovare un dukoff hollywood 6 a un prezzo umano :DDD: e forse un otto link slant signature :twisted: e un guardala hand made e :\\: ...... fermatemi ho avuto una brutta ricaduta :DDD: :muro(((( :muro(((( :muro(((( )
Novazione77
1st August 2008, 16:04
allora io studio con un prof e diciamo sono al terzo anno di conservatorio come preparazione.. con la band suoniamo pezzi del blues brother, e pezzi jazz vari..
...io ti consiglio un becco in metallo, prova un berg larsen...altrimenti un Otto Link STM che è adatto a fare un pò di tutto!
;)
ALE21
2nd August 2008, 01:18
e diciamo sono al terzo anno di conservatorio come preparazione..
come preparazione!! cioè il mio maestro dice che ho una preparazione da terzo conservatorio.
APOLLO CREED
2nd August 2008, 12:40
altrimenti un Otto Link STM che è adatto a fare un pò di tutto!
Ultimamente lo sto addirittura usando in processione :ghigno:
altrimenti un Otto Link STM che è adatto a fare un pò di tutto!
Ultimamente lo sto addirittura usando in processione :ghigno:
Idem :saxxxx)))
allora io studio con un prof e diciamo sono al terzo anno di conservatorio come preparazione.. con la band suoniamo pezzi del blues brother, e pezzi jazz vari..
...io ti consiglio un becco in metallo, prova un berg larsen...altrimenti un Otto Link STM che è adatto a fare un pò di tutto!
;)
....sono daccordo con Novazione :bravo: ....è alcuni mesi che suono jazz con un Berg Larsen in metallo ...ha une stupenda sonoritÃ* nei bassi ( pieni di armonici ) ed anche un ottima presa sui sovracuti..ci suono sia pezzi "soft"..che rock&roll "spediti "....insomma è un ottimo compromesso...l' ho pagato 170 euro.....
ALE21
2nd August 2008, 13:08
quindi con un Berg Larsen in metallo potrei suonare sia soft che jazz? :BHO:
ma ci sono varie aperture o è una misra standard? :muro((((
aragon
2nd August 2008, 14:38
Tornato giusto ieri da quel di Quarna posso consigliarti anche i nuovi Francois Louis...ce gia un post a riguardo e non posso che confermare le opinioni di david e di frank...costa qualcosa in piu..240 euri...ma direi che li vale tutti...ah non e in metallo però..
quindi con un Berg Larsen in metallo potrei suonare sia soft che jazz? :BHO:
ma ci sono varie aperture o è una misra standard? :muro((((
io lo uso sia per pezzi lenti che spediti ed ottengo un suono pregevole un entrambi i casi,sia quando mi serve una voce per così dire " vellutata "...sia per quando devo spingere in brani spediti ed in cui serve aggressivitÃ*...l' ancia risponde bene agli staccati, anche e soprattuto nei bassi, dove solitamente è più difficile fare uno staccato veloce
...ci sono varie aperture ovviamente...e quì, come per ogni bocchino ovviemente è meglio provarli comunque........se vedi dal mio setup, io ho un 110
...per fare un paragone tra varie aperure puoi aiutarti con questa tabella che c è nel forum....
http://www.saxforum.it/sito/Articoli/Bocchini.html
ALE21
2nd August 2008, 20:41
ok grazie... quindi mi conviene prim provarneun paio e poi vedere qual è meglio.. ti ringrazio... :ghigno:
Nous
2nd August 2008, 20:57
Consiglio : il bocchino compralo dopo l'esame di ammissione al conservatorio, per evitare modifiche alla tua impostazione che potrebbero compromettere il risultato finale ;)
ALE21
2nd August 2008, 21:05
il mio maestro dice che ho una buona impostazione ma sarÃ* sempre meglio non rischiare. grazie Nous :ghigno:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.