Visualizza Versione Completa : Il mio Jupiter 567 "sfiata", dov'è il problema?
niker4
8th January 2016, 09:12
Salve a tutti, scrivo un post qui che mi sembra la sezione migliore. Da quando ho acquistato un bocchino dukoff m5 sul mio sax ho riscontrato un problema che prima non avevo mai evidenziato con il selmer s80 C**. In pratica, parlando in chiave di violino, quando faccio il Re grave e il Re centrale (con portavoce) ho 2 problemi. Con il Re grave il sax sfiata leggermente come se non chiudesse qualche chiave, il paradosso è però che dal Do grave al Sib invece va benissimo, con il Re centrale invece il sax fa un suono di "risonanza" come un growl accentuassimo ed è molto crescente come intonazione, questo accade prevalentemente se suono piano, suonando forte la cosa è meno accentuata. TUTTE le altre note vanno bene ed il sax è intonato, la problematica si accentua con il becco dukoff (sarà che la camera è più larga del selmer e soprattutto è di metallo) mentre con l's80 la cosa è molto meno udibile ma presente. Ho portato il sax al riparatore ed ha fatto una piccola regolazione verificando se i tamponi chiudessero tutti bene, ha sentito il problema e sosteneva fossi io o quantomeno il becco dukoff ed il mio "rapporto" con quest'ultimo, ha provato lui il sax suonando forte come un elefante ingrifato ed ha detto che andava bene (effettivamente è cosi, ma ripeto suonando forte la cosa non si rileva nettamente) non essendo un professionista mi sono subito dato la colpa, ma poi dopo un 10gg suonando in banda con un maestro di sax ho chiesto la cortesia di provare il sax con il suo selmer s80 e mi conferma l'esistenza del problema, ma non riesce ad evidenziarne la causa. Non avendo una potenza di fiato ottima ne subisco tanto il problema soprattutto col dukoff, secondo voi quale può essere il problema?? oltre che ovviamente cambiare riparatore?? vorrei risolvere da me se si tratta di una cavolata.
Grazie a tutti
JackGregory
8th January 2016, 11:38
Se smonti il presepio o l'albero di natale prova ad infilare dentro il sax un tubo di luci a led e controlla se filtra luce dal tampone.
niker4
8th January 2016, 16:33
Questa prova l'ha fatta già il riparatore.....a suo dire è tutto ok.....però adesso che mi ci fai pensare ci riprovo io....anche se ho smontato l'altro ieri tutto :-(.
Ma se fosse qualche tampone che nn chiude bene come mai poi le note ancora più basse (Do fino al Sib) nn hanno problemi? ? Non dovrebbero subire la stessa problematica del tampone non chiuso?
Cmq provo ;-)
niker4
8th January 2016, 23:27
Fatta prova con la luce.....chiudono tutti bene.....che cavolo sara?? :-(
niker4
11th January 2016, 18:21
nessuna idea raga????
il nero
11th January 2016, 23:09
Qualcosa non chiude senz'altro...il fatto che il re faccia il difetto e le note più basse no,fa pensare (senza vedere lo strumento pensare serve a poco:mrgreen: )che qualche sugheretto non faccia il suo dovere a pieno e che,magari, con l'accoppiamento premuto vada in chiusura perfettamente...qualche vitina sregolata? cerca tra queste cose,aiutati tenendo premute le coppette con le mani o,dove non puoi da solo,fatti aiutare da qualcuno...per es:suona il re quando fa il growl e fai toccare i tamponi spingendoli verso la chiusura manualmente,prima o poi trovi la coppetta che non aderisce bene da sola e che va in battuta quando premi con la mano. Insomma chi cerca trova,mai farsi prendere dal nervoso e sbattere dal settimo piano il sax sul selciato sottostante,ricordate che solo i contrabbassi si possono lanciare dalla finestra!! :schock:
il nero
fcoltrane
11th January 2016, 23:31
quoto il nero
con particolare attenzione alla regolazione del la b
niker4
11th January 2016, 23:41
Ahahahahah....okok....mi metto all'opera con più attenzione Xchè cmq è una procedura che ho già fatto.....speriamo bene.
P.s.
Anche se avessi un baritono nn avrei mai il coraggio di buttarlo dalla finestra....ahahahah
niker4
19th January 2016, 09:08
raga cmq dopo lunghe prove sono arrivato ad una conclusione. Il problema è il dukoff......ds quando sto suonando con il vandoren v16 non mi sta facendo il problema e col dukoff per ovviare al problema devo imboccare diversamente. SPERO sia una questione che debba imparare io, anche se appena possibile farò fare refacing al dukoff e speriamo bene.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.