Accedi

Visualizza Versione Completa : Tracolla per tenore, quale mi consigliate?



Blueslover
7th January 2016, 00:21
Ciao a tutti

Qualcuno gentilmente mi da qualche info su marche e modelli di tracolle per sax tenore fatte come si deve.
Insomma sonio stufo delle tracolle che continuano ad allungarsi/allentarsi. Personalmente trovo l'imbragatura un po' troppo impegnativa e fastidiosa.

tzadik
7th January 2016, 01:54
Kölbl "3001" (aka " My Smooth Moose").

Il_dario
7th January 2016, 02:02
Una buona tracolla abbastanza diffusa é la SaxHolder , a qualcuno puó sembrare un po' aliena :mrgreen:
Ma fa egregiamente il suo lavoro


http://i.imgur.com/4KsCn2t.png

Matuzalem
7th January 2016, 09:46
Marmaduke feather strap, funzionale un po meno vistosa e lascia più libertà di movimento

justinezio
7th January 2016, 10:26
ma in italia dove si trova?

Sib&Mib
7th January 2016, 10:53
Massimo confort, massima sicurezza, massima libertà di movimento e pure bella, solo un poco cara:

VANDOREN FNH100 TRACOLLA ERGONOMICA CON BRETELLE PER SAX

Matuzalem
7th January 2016, 11:49
La marmaduke la trovi da Palladium music in Italia o weiner in Germania

justinezio
7th January 2016, 11:56
grazie

algola
7th January 2016, 13:36
per me vanno bene tutte tranne quelle che hanno il gancio in metallo che a lungo andare consumano l'anellino del sax.

justinezio
7th January 2016, 13:38
pignolo, l'anellino e' li per essere consumato :wink:

algola
7th January 2016, 14:19
nell sba i precedenti proprietari l'hanno consumato... e per non cambiare tracolla (e continuare a consumarlo) hanno avuto la brillante idea di dissaldarlo e risaldarlo al contrario.

zazarazà
7th January 2016, 15:20
...dalle mie tracolle ho eliminato tutti i ganci di plastica e li ho sostituiti con uncini auto serranti costruiti artigianalmente in Aisi 316 (io odio la plastica...) sarei inoltre felicissimo di poter riuscire a "consumare" tutti gli anellini e anche più (ci farei la firma...) ma il tempo che riesco a dedicare allo strumento non gioca a favore di ciò... una tracolla ad imbragatura che potrei consigliare a blueslover è la Zappatini, leggerissima e poco invasiva si riesce ad indossare anche sotto una camicia lasciando fuoriuscire tra un bottone e l'altro solamente i due cavetti in nylon e il gancio, personalmente la considero molto più comoda della saxholder che pur svolgendo al meglio il suo lavoro mi trasmetteva una sensazione come se fossi diventato Ufo Robot...unico neo della Zappatini è il costo elevato (brutto vizio da mantenere quello del sax ehh...???...) saluti dai...

algola
7th January 2016, 15:50
...dalle mie tracolle ho eliminato tutti i ganci di plastica e li ho sostituiti con uncini auto serranti costruiti artigianalmente in Aisi 316 (io odio la plastica...)

in acciaio? ma no...dai ripensaci

Blueslover
7th January 2016, 17:58
E delle BG cosa mi dite?

tzadik
7th January 2016, 18:05
Su BG e Neotech il gancio in plastica non è sicuro.
Se vuoi un gancio in plastica (... non necessariamente tutto la tracolla), devi comunque avere un gancio in plastica fatto da Kölbl (che è un terzista che costruisce tracolle per vari brand, più o meno noti).

friskaletto
7th January 2016, 18:12
E delle BG cosa mi dite?

1 - che la BG S40SH fino ad oggi è la più comoda che ho provato (dopo un po' si fa in fretta pure a indossarla)
2 - che la BG S50SH la sto provando in questi giorni (è quella che si aggancia alle braghe) e la trovo piuttosto scomoda e lenta da agganciare perché è un lavoro che si fa alla cieca (dipende sopratutto dalle braghe)

friskaletto
7th January 2016, 18:51
stavo osservando la Kolbl di cui parla tzadik la 3001:
http://www.thomann.de/it/koelbl_3001_my_smooth_moose_schwarz.htm

e la stavo comparando con un'altra Kolbl sempre su thomann ma modello 1045:
http://www.thomann.de/it/koelbl_1045_sax_gurt.htm

mi sbaglio o sono maledettamente UGUALI tranne che per la scritta "thomann"?
se così fosse, ma immagino che qualcosa non torni
la differenza di prezzo sarebbe notevole e azzarderei ingiustificata...21,90 eurozzi contro 53
mmmmm... cosa non torna?

tzadik
7th January 2016, 19:15
:read:

italy@thomann.de
brass@thomann.de

zazarazà
7th January 2016, 19:25
in acciaio? ma no...dai ripensaci

...ma valàvalàvalà che ciò già abbondantemente pensato e più ci penso e più resto convinto della mia scelta...

friskaletto
8th January 2016, 11:07
guardando e riguardando descrizioni e foto ho scoperto la sottile differenza fra le due tracolle Kolbl... roba da settimana enigmistica

quella da 22 sesterzi è fatta in "cowhide leather" ...pelle di vacca (vacchetta per essere pignoli)
quella da 53 fiorini invece è fatta in "elk leather".... cioè alce, possente creatura delle foreste nordiche

Per il resto cambiano piccolissimi particolari ma il disegno è il medesimo

Che la pelle di alce sia considerata la "più meglio pelle del mondo" non lo sapevo, pare quindi che la più costosa sia anche la più confortevole.
Tzadik tu che la usi che mi dici rispetto al confort? secondo te 53 denari li può valere?

friskaletto
14th January 2016, 13:19
Allora aggiornamento per chi fosse interessato...
arrivato il collarino Kolbl!!! alla fine mi sono fatto un regalo e ho preso il 3007 marrone limited edition con gancio e sistema di regolazione in metallo placcato 22kt.... si ok trattasi di gratuita "frociata post-natalizia" assolutamente superflua, chiaro..... MA... c'è un MA
La pelle di alce è la cosa più morbida che abbia mai toccato/indossato, non credevo che fosse così "comoda".... niente a che vedere con i "lacci emostatici" classici.... e nemmeno con le imbottiture "da montagna" in stile neotech... è comoda, morbida e piacevole

Da cui si evince che:

1 - se state incasinati con schiena o cervicale cercate comunque altro, le imbragature saranno pure brutte a vedersi ma sono un'altra storia!
2 - se avete il collo normale o da rugbista (caso mio) questa è la tracolla classica più comoda e piacevole a contatto con la pelle che ho provato ad oggi
3 - quelle in pelle di vacca sono più rigide e dure (provata al negozio) molto meno piacevoli da indossare rispetto a questa che ho preso ma comunque meglio dei lacci emostatici classici in nylon intrecciato
4 - se non volete fare la "frociata del giorno" prendete la 3001 nera che è sempre in pelle di alce, vi risparmiate una 15na di soldini e il risultato è lo stesso

Alessio Beatrice
14th January 2016, 13:23
Non è un collarino per vegani... :D

tzadik
14th January 2016, 13:34
Esatto... tracolla vegan free, andate sul sicuro! :wink:

fcoltrane
14th January 2016, 14:37
asssssssssssssssssassini :mrgreen:

gil68
27th August 2016, 15:52
per me vanno bene tutte tranne quelle che hanno il gancio in metallo che a lungo andare consumano l'anellino del sax.
Se il gancio di plasticazza si rompe e i tuoi Selmer si schiantano a terra danneggiandosi, non piangere con noi. :zizizi: :evil:

algola
27th August 2016, 16:39
Se il gancio di plasticazza si rompe e i tuoi Selmer si schiantano a terra danneggiandosi, non piangere con noi. :zizizi: :evil:

ma come fa a rompersi? non si rompe neppure con le martellate, è una plastica non troppo rigida da spezzarsi e neppure troppo morbida da piegarsi. Chi usa il gancio in ferro è un assassino del sax... quell'anellino si consuma come ridere... e poi? dissaldare, girare, rifare, etc... perchè tutto questo? non ha senso...

Bluesax
27th August 2016, 19:55
Beh io sono 23 anni che tengo al collo il tenore con un gancio di metallo e non riscontro nessun segno di usura sull'anellino....

algola
28th August 2016, 07:02
Incredibile... tutti i sax presi usati avevano l'anello consumato... ho sempre stramaledetto i vecchi proprietari per questo...

Bluesax
28th August 2016, 09:53
Giusto per curiosità ieri sera ho guardato meglio....niente non un segno... forse sax più vecchi del mio, risentiranno di più anni di logorio :mha!:

tzadik
28th August 2016, 11:50
Se il metallo è ricorperto da gomma... non c'è contatto e quindi non c'è frizione metallo vs. metallo.

La fisica ci insegna che il metallo più duro superficamente mangia il metallo più morbido...
Gli anelli sul sax si danneggiano perchè... i ganci sul cordino/tracolla generalmente per costare poco vengono fatti 1) piccoli 2) in inox.

Sui neck strap di lusso (tipo Kölbl vari da 70/80€) il moschettone è in ottone ed è di sezione piuttosto larga... quindi tende a consumare l'anello dello strumento molto meno... ma lo consuma lo stesso con gli anni.

Moschettoni in plastica?
Alcuni son fatti bene altri si spaccano...

Bluesax
28th August 2016, 12:26
Boh io ho una tracolla Rico.... e prima non mi ricordo ma siamo li... la plastica mi fa c...re :mrgreen:

tzadik
28th August 2016, 12:36
Rico = tracolla economica, gancio a chiocciola, metallo ricoperto = zero problemi...

Bluesax
28th August 2016, 12:46
:ylsuper:

algola
28th August 2016, 14:07
Ah ecco... metallo ricoperto... ora si spiega.

Bluesax
28th August 2016, 15:34
gia a questo punto si....a me pareva metallo dipinto di nero e stop...evidentemente basta questo, anche perchè è un collare da 15 euro

Marcus
27th January 2018, 17:49
Giusto per non aprire altra discussione riesumo questa:
stavo valutando questa https://www.dampi.it/it/vandoren-vss223-tracolla-deluxe-v-neck-m-l-11653
e questa
https://it.gewamusic.com/product/5430/neotech-collare-per-sassofono-soft-sax.html

io sono più per il moscehttone in plastica (ho una BG da 15 anni che va benone ma il collare è ormai "stanco"....)

tzadik
27th January 2018, 18:02
Lascia perdere quello della Neotech.

gf104
27th January 2018, 18:12
Giusto per non aprire altra discussione riesumo questa:
stavo valutando questa https://www.dampi.it/it/vandoren-vss223-tracolla-deluxe-v-neck-m-l-11653
e questa
https://it.gewamusic.com/product/5430/neotech-collare-per-sassofono-soft-sax.html

io sono più per il moscehttone in plastica (ho una BG da 15 anni che va benone ma il collare è ormai "stanco"....)

prenditi la SaxHolder della Jazzlab che vende Dampi a 42euro e chiudi definitivamente la faccenda tracolla, ha il moschettone in acciaio ricoperto in resina

Marcus
27th January 2018, 18:13
@Tzadik si infatti non mi convinceva del tutto....ma perchè dici?
Il punto è ch preferisco il moscehttone in plastica (che Vandoren non ha) e poi la Vandoren ha quella "V" che non mi piace

@gf104 proprio non fa per me....


anche questa mi pare piuttosto valida
https://www.musicarts.com/BG-Yoke-Saxophone-Strap-MAIN0025486-i4581097.mac

tzadik
27th January 2018, 18:40
Perchè la parte che appoggia sul collo (della Neotech) in poco tempo si "separa".
Salta via lo strato di tela... e ti ritrovi con la spugna sottostante sulla pelle del collo. doh!

Sulla Vandoren, penso che la qualità sia una garazia (non l'ho vista di persona... la Neotech sì e della Neotech si salvano le imbragature, ma non i "collarini).
Effettivamente la "V" davanti non è il massimo a livello estetico.
Anche l'imbottitura mi sembra un po' ingombrante.

Io comunque rimango sulla mia posizione ---> http://www.saxforum.it/forum/showthread.php?21752&viewfull=1#post288062

Marcus
27th January 2018, 20:44
Cavolo proprio pessimo il Neotech allora.

Ma quello che mi consigli per ora proprio no....non fa per me.
grazie

tzadik
28th January 2018, 01:22
Tu hai linkato due "collarini imbottiti".
Io due anni fa' (poco sopra) avevo suggerito un "collarino imbottito".

Ho suggerito quello perchè l'unico modello con il rivestimento in pelle di alce (invece che pelle di mucca), tipo di pelle che presenta innumerevoli vantaggi per quello l'uso a cui è preposto nel collarino.

Marcus
28th January 2018, 12:37
Che sarebbe questo Kölbl "3001" (aka " My Smooth Moose"), giusto? (https://www.thomann.de/gb/koelbl_3001_my_smooth_moose_schwarz.htm)

tzadik
28th January 2018, 15:03
Esatto.
https://saxofoonwinkel.nl/en/98-straps

Chris Potter usa lo stesso modello con il collare imbottito di colore marrone (quella versione ha il moschettone in ottone).
Se la usa Chris Potter questo basta per la scelta... https://saxofoonwinkel.nl/en/straps/846-koelbl-mysmooth-moose.html

algola
28th January 2018, 16:48
sinceramente io la volevo prendere perché l'ho vista usare da friskaletto...

Rosario Giordano
28th January 2018, 19:55
Esatto.
https://saxofoonwinkel.nl/en/98-straps

Chris Potter usa lo stesso modello con il collare imbottito di colore marrone (quella versione ha il moschettone in ottone).
Se la usa Chris Potter questo basta per la scelta... https://saxofoonwinkel.nl/en/straps/846-koelbl-mysmooth-moose.html


Ce l'ho da qualche mese (la 3007 CT), comodissima al collo, ma il moschettone dorato non e' di presa immediata (mi scivola un po' dalle dita) e non e' il massimo quando devo passare da un sax all'altro.

algola
29th January 2018, 08:41
dove si compra la la 3007 CT al prezzo + spedizione più economica?

Marcus
29th January 2018, 11:11
Esatto.
https://saxofoonwinkel.nl/en/98-straps

Chris Potter usa lo stesso modello con il collare imbottito di colore marrone (quella versione ha il moschettone in ottone).
Se la usa Chris Potter questo basta per la scelta... https://saxofoonwinkel.nl/en/straps/846-koelbl-mysmooth-moose.html

C'entra qualcosa con questa? http://www.saxforum.it/forum/showthread.php?19374-VENDO-COLLARE-PER-SAX-TENORE-E-ALTO-in-pelle-Stella-5521

tzadik
29th January 2018, 11:15
Dipende dal tipo di pelle...
Kolbl usa diversi materiali... e il tipo di imbottitura è differente per i veri modelli (... proprio per accontentare tutti)

La differenza tra la pelle bovina e la pella di alce si percepisce soltanto al tatto. In foto, è difficile notare la differenza.

rapanello
29th January 2018, 11:20
Scusate, ma che differenza c'è tra la

Kolbl 3007 My Smooth Moose
https://www.thomann.de/gb/koelbl_3007_my_smooth_moose_braun.htm?ref=prod_rel _398943_0

e la

Kolbl deluxe
https://www.thomann.de/gb/koelbl_just_joes_sax_strap_deluxe.htm?sid=150773d5 b21e545899f6509cfbfe0633&ref=prod_rel_119164_0

tzadik
29th January 2018, 11:23
Come si può notare in foto... cambia il tipo di imbottitura.

rapanello
29th January 2018, 11:24
Si, ma in termini pratici? È più comoda?

tzadik
29th January 2018, 11:27
Dovresti provare di persona... quale livello di imbottitura ti è più confortevole.

Alcuni sono un po' più rigidi, altri un po' più morbidi... altri invece sembrano dei materassi ad acqua.
Altri non hanno proprio imbottitura, è solo una striscia di pelle.

Marcus
29th January 2018, 11:32
Dipende dal tipo di pelle...
Kolbl usa diversi materiali... e il tipo di imbottitura è differente per i veri modelli (... proprio per accontentare tutti)

La differenza tra la pelle bovina e la pella di alce si percepisce soltanto al tatto. In foto, è difficile notare la differenza.

Uff...l'annuncio di cui ho messo il link era mio....quella tracolla l'avevo presa perchè in un negozio me l'avevavno data per provare un sax e sul momento l'avevo trovata comodissima e la comperai......poi però a casa le cuciture mi massacravano e l'ho subito rivenduta....a malincuore, perchè in effetti era fatta davvero bene......ora mi sorge il dubbio di avere lo stesso problema con quelle Kobl che fin'ora abbiamo discusso

p.s. ma il gancio in metallo non si diceva che usura l'anello del sax?....


p.s.s.
in queste 3 di seguito
https://www.thomann.de/gb/koelbl_just_joes_saxophone_strap.htm
https://www.thomann.de/gb/koelbl_3001_my_smooth_moose_schwarz.htm
https://www.thomann.de/gb/koelbl_just_joes_sax_strap_deluxe.htm?sid=150773d5 b21e545899f6509cfbfe0633&ref=prod_rel_119164_0

nella 1a e nella 3a nella tabella sotto le foto è indicato "neck strap | no" nella 2a "neck strap | yes"......ma che vuol dire?

tzadik
29th January 2018, 11:55
Se vai sul sito della Kolbl, troverai molti neckstrap della stessa forma ma con costi diversi.
Io non li ho provati tutti... ho provato una versione molto economica "brandizzata" (ed era rigida ed aveva il problema delle cuciture che hai citato... oltre che avere una imbottitura molto rigida...)
Poi mi sono preso la 3001 (pelle di alce) ed è morbidissima al tatto in ogni punto...

Non saprei dire se il problema affligge solo i modelli più economici (esteticamente sono quasi tutti uguali... ma cambia il tipo di pelle e il tipo di imbottitura).

A lungo andare la frizione tra due metalli (anello sul sax e moschettone sul cordino) provoca un'usura... del materiale viene "perso".
Questo può avvenire sul moschettone o sul anello sullo strumento.
Se avviene sul moschettone è meglio... perchè l'anello sullo strumento è un po' più "complicato" da sistemare.

... le traduzioni di Thomann non sono un esempio dell'efficienza tedesca.
Noi che siamo tutti d'accordo che quei tre sono tutti e tre cordini per sassofono. :studio:

Marcus
29th January 2018, 19:34
questa senza cuciture così non rischio e anche il prezzo è buono....

https://saxofoonwinkel.nl/en/straps/843-cebulla-sax-strap.html#/model-medium

per caso la conosci?

Rosario Giordano
29th January 2018, 20:23
[QUOTE=.
p.s. ma il gancio in metallo non si diceva che usura l'anello del sax?....

Il mio ha una guaina in gomma trasparente che lo riveste (altrimenti non lo userei) probabilmente inserito dal collega che me lo ha venduto.

tzadik
29th January 2018, 22:06
questa senza cuciture così non rischio e anche il prezzo è buono....

https://saxofoonwinkel.nl/en/straps/843-cebulla-sax-strap.html#/model-medium

per caso la conosci?

Questa dovrebbe essere simile alla "Just Joe" come design... ma la pelle è bovina.
http://justjoessaxgelstrap.com/

(Si... Kolbl produce neck strap per tantissimi brand...)



Il mio ha una guaina in gomma trasparente che lo riveste (altrimenti non lo userei) probabilmente inserito dal collega che me lo ha venduto.
Probabilmente è un comune termorestringente trasparente. Si trova anche nei supermercati. Soluzione semplice ed efficace.

nikoironsax
30th January 2018, 13:21
https://www.thomann.de/gb/airmusic_strap_for_saxophone_l.htm

e di questa che ne pensate?

Marcus
30th January 2018, 16:33
troppo complicata ....e poi non mi sembra molto comoda

justinezio
30th January 2018, 21:31
io ho questa e non posso che dirne bene sotto ogni aspetto

https://www.thomann.de/gb/koelbl_just_joes_sax_strap_deluxe.htm

Felixsax02
1st February 2018, 16:35
Io sto cercando da almeno 2 settimane per una tracolla che vada bene su tenore e baritono, per ora la migliore che ho trovato è questa: https://www.amazon.com/L310M-22-Inch-Leather-Strap-Metal/dp/B0086RJ622?th=1&psc=1
Può sembrare complicata per via della "bird trap", che distanzia i 2 fili, ma non è così, e fa premere meno sul collo, ce ne si può accorgere anche semplicemente provando a distanziare i 2 fili con la mano su un qualsiasi collarino.

schu
1st February 2018, 17:28
https://www.thomann.de/it/cebulla_l_strap_for_saxophone_standard.htm
la uso sia per tenore che per baritono... (la tengo nella custodia del baritono)... possibile che vada bene anche per contralto tenendola al limite
altrimenti per tenore e contralto ho la rico (la tengo nel tenore)... dovrebbe andare bene anche per baritono ma non assicuro

ero indeciso se prendere questa o le just joe, un poco più care. alla fine per la disponibilità immediata ho preso questa e mi ci sto trovando bene. gancio a molla/moschettone in plastica dura, non in metallo.
la pelle è buona, fa sudare un poco ma come tutte le pelli e poi io sono molto caloroso... l'imbottitura in gel evita la pressione diretta sulle vertebre cervicali

Felixsax02
2nd February 2018, 22:56
Io personalmente penso che non comprerò mai un collarino con gancio in plastica, almeno dopo averne visto cedere uno; preferisco affidarmi al metallo

Marcus
22nd February 2018, 18:35
Alla fine mi son preso questa

https://saxofoonwinkel.nl/en/straps/843-cebulla-sax-strap.html#/model-medium

....ed è ottima...l'incavo sulle cervicali fa proprio la differenza ed è morbidissima e solida