Visualizza Versione Completa : 1934 Conn New Wonder II (Transitional)
Rockandrollaz
6th January 2016, 18:26
Finalmente ho trovato IL sax tenore. Non ho mai provato un sax migliore in termini di suono e meccanica. Ecco un piccolo e mediocre intento. Almeno sentite come suona.
http://youtu.be/U2y_FGTGUgA
globe81
7th January 2016, 09:21
Perchè non descrivi le differenze che hai riscontrato con gli altri tuoi due tenori?
Il link comunque non funziona.!!
algola
7th January 2016, 10:04
ciao, il video a me non va.
io ne possedetti uno, argentato al 95% bellissimo strumento. poi lo dovetti vendere per esigenze di monetizzazione per prendere un Mark VI... più una voglia che una reale necessità.
lo vendetti benissimo ad un ragazzo... rimpiango ancora questo strumento.
Luba
7th January 2016, 10:59
È vero. Il link non va. Ero curioso di ascoltare....ed anche di provarne uno nonostante i miei limiti.
RobySax64
7th January 2016, 11:39
Scusa, ma mi pare che il New Wonder II (detto anche Chu Berry) sia stato prodotto fino al 1930. I modelli prodotti a partire dal 1931 erano i Transitional.
http://www.vintagesax.it/doku.php?id=timeline
Possiedo un New Wonder II, ma non sono esperto di storia.
Ciao
Rockandrollaz
7th January 2016, 12:18
Sì, è curioso il New Wonder II è comunemente chiamato Chu Berry, perché appunto lui suonava uno di questi, ma in realtà Leon 'Chu' Berry suonava un Transitional!
Ufficialmente il modello è chiamato New Wonder II dalla stessa Conn, ma negli anni iniziano a comparire alcune caratteristiche che porteranno poi alla nascita del nuovo modello, 10M. Per questo últimamente si preferisce chiamare Transitional questi modelli intermedi, su SOTW qualcuno addirittura differenzia transitionals più vicini al NWII e altri al 10M.
Il primo seriale del 10M secondo quello che ho trovato in rete, è 263000, cioè dentro l'anno 1934.
Il mio è 260183, quindi uno degli ultimi NWII, con le chiavi campana su due lati, ma ha già la famosa Naked Lady.
Il video l'ho tolto perché faceva un po' schifino, vediamo se oggi ne faccio un altro.
Rockandrollaz
7th January 2016, 12:23
Ovviamente non è Conn a chiamare questo modello Transitional, questa è una tendenza anche recente, di diversificare la produzione di NWII anteriore al cambio ufficiale appunto a 263000, quando inizia a comparire la dicitura 10M sui fusti. Per l'alto si dice succeda anche prima. Un amico ha un alto 258xxx (senza stampa 6M, quindi forse da considerare anche questo un Transitional), ma ha già le chiavi a sx, ed è praticamente un 6M.. Questo amico ha provato Mk VI, Super20, etc etc, ma niente, non lo molla per niente al mondo, il Conn... Un motivo ci sarà...
fab_b
7th January 2016, 13:37
Stile di vita. Il mio 10m l'ho solo da due mesi e non vorrei lasciarlo mai più(è un filo più giovane dei vostri)
friskaletto
7th January 2016, 13:53
Il seriale a cui fai riferimento (263k cioè 1935) dovrebbe cominciare a datare i 10M "pieni" ma senza scritta "ufficiale" 10M sul fusto. Alcuni considerano transizionali anche questi, ritenendo 10M "veri" solo quelli sul cui fusto è impresso "10M".
La scritta 10M sul fusto comincia ad apparire credo alla fine del 1936 inizi 1937 (mi pare che la abbiano i tenori dai 275k circa in poi)
Alcuni poi hanno la scritta "10M" altri "10 M".
Il tuo dovrebbe essere uno degli ultimi transitional.
Questo amico ha provato Mk VI, Super20, etc etc, ma niente, non lo molla per niente al mondo, il Conn... Un motivo ci sarà...
lo capisco perfettamente il tuo amico... se provi uno di quegli arnesi è difficile poi tornare indietro.... io sto seriamente pensando di vendere il Balanced Action
Rockandrollaz
7th January 2016, 14:09
Io ho letto 263000 transizione completata, e dovremmo essere ancora nel 34 (per i tenori, gli alti ancora prima) se poi manca la dicitura 10M, ma la meccanica e tutto è uguale non so cosa possa comportare. Io mi ritengo super fortunato perché come dici tu il mio è uno dei veramente ultimi New Wonder con la meccanica quasi totalmente 10M. C'è un ottimo video di Matt Stohrer su youtube che fa una bella comparativa, poi un altro sul New Wonder I che a quanto pare non gli piace molto.
Cmq, io sono in attesa di un 30M, ho già spedito il Super 20 a cambio, il Transitional mi ha decisamente fatto convertire al Connismo in 2 secondi!
algola
7th January 2016, 14:23
lo capisco perfettamente il tuo amico... se provi uno di quegli arnesi è difficile poi tornare indietro.... io sto seriamente pensando di vendere il Balanced Action
non ci credo neppure se lo vendo venduto in mano ad un altro!
friskaletto
7th January 2016, 14:54
Questo: http://www.getasax.com/product_info.php?products_id=582 è un 275.XXX quindi
stando a questa: http://www.conn-selmer.com/en-us/about/customer-service/serial-numbers/conn/
dovrebbe essere datato 1936, ed è uno degli ultimissimi conn 10M a non avere la scritta.
All'interno del post di vendita si fa riferimento a strumenti 276k come ai primi con la scritta sul fusto
Che poi ci sia o non ci sia la scritta "10M" non credo che cambi proprio nulla, il mio ce l'ha ma non è per questo che l'ho preso.
Io penso che se lo strumento sta bene , è settato bene, costa il giusto e ti piace come suona lo devi prendere, indipendentemente da scritte e seriali o perlomeno io ragiono così.
fcoltrane
7th January 2016, 15:43
grande strumento il transitional :ylsuper:
Rockandrollaz
7th January 2016, 16:22
Ecco un thread abbastanza illuminante
http://forum.saxontheweb.net/showthread.php?192051-The-official-Chu-Berry-abuse-thread/page2
Rockandrollaz
7th January 2016, 16:24
Per me personalmente, se il castello mignolo sx è da 10M, non è più un Transitional.
damianE
7th January 2016, 21:47
Complimenti per l'acquisto Rock!! Sono stato lunedì dal mio riparatore di fiducia e anche lui è passato dall'R1 jazz ad un New Wonder II, anche il suo è uno degli ultimi e addirittura ha la "lady" sulla campana. Io sono passato ad un New Wonder I un anno e mezzo fa e non tornerei indietro per niente al mondo...ci ho messo sei mesi per capirlo ma è tutta un'altra storia!! Beh, però con un Transitional messo bene ce lo cambierei...... :)
Rockandrollaz
7th January 2016, 22:01
Naked Lady anche qui, MA chiavi separate... Top
Rockandrollaz
7th January 2016, 22:10
Complimenti per l'acquisto Rock!! Sono stato lunedì dal mio riparatore di fiducia e anche lui è passato dall'R1 jazz ad un New Wonder II, anche il suo è uno degli ultimi e addirittura ha la "lady" sulla campana. Io sono passato ad un New Wonder I un anno e mezzo fa e non tornerei indietro per niente al mondo...ci ho messo sei mesi per capirlo ma è tutta un'altra storia!! Beh, però con un Transitional messo bene ce lo cambierei...... :)
Guardati se vuoi un video di Matt Stohrer su YouTube dove parla estensivamente delle differenze tra NWI e II...
zagor.67
8th January 2016, 00:32
Se ti interessa Friskaletto, sto vendendo un bellissimo Conn 30m e sto cercando proprio un Balanced Action.
Taras
8th January 2016, 12:40
qui un link interessante
http://www.stohrermusic.com/2012/10/conn-transitional-6m-saxophones-the-finer-points/
io ho un conn alto 254xxx..1932...castello dei gravi uguale al 6M...collo double socket...senza incisioni sulla campana se non il logo Conn...suono unico e ineguagliabile...uno di quei sax che non venderò mai e che ho personalizzato con una incisione di un gabbiano sulla campana...slaccato...è un pre 6M
Rockandrollaz
8th January 2016, 12:55
Molto interessante. Ha il micro tuner il tuo? Il 258xxx che conosco io , no
Taras
8th January 2016, 12:57
si ha il microtuner...ma è bloccato e mi hanno sconsigliato di sbloccarlo...è già accordato così....una favola
Rockandrollaz
8th January 2016, 13:11
Ok infatti tutti gli alti che ho visto hanno il tuner, TRANNE questo 258xxx del mio amico che non ce l'ha. Strano
Il_dario
8th January 2016, 13:27
Se non ha il microtuner, probabilmente é stato eliminato perché guasto (era una operazione che si faceva) oppure il collo non é originale :wink:
RobySax64
8th January 2016, 13:38
Visto che si parla di questi sax meravigliosi, vi chiedo cortesemente un chiarimento.
Il mio Chu ha la matricola 229.000.
Secondo questo link http://www.ilsaxofono.it/portale/conn/82-serialconn.html sembrerebbe prodotto negli anni 1929-30.
Invece secondo questo link http://www.conn-selmer.com/en-us/about/customer-service/serial-numbers/conn/ sembrerebbe prodotto nel 1925.
Cambia poco, perchè è un ottimo strumento. E' solo curiosità. Qualcuno mi sa spiegare?
Grazie!
friskaletto
8th January 2016, 13:51
Risulta del 1929 sia nel caso della prima tabella che nella seconda, probabilmente nel caso del secondo link noi hai guardato correttamente il titoletto della tabella "Reed Mouthpiece Instruments 1926 - 1956" mentre probabilmente non ti sei accorto di aver guardato sotto "Cup Mouthpiece Instruments"... tutto quà.... succede
RobySax64
8th January 2016, 13:56
Grazie!
Rockandrollaz
8th January 2016, 18:17
Ok finalmente ho potuto registrare un piccolo video
http://www.youtube.com/watch?v=FzfHIuutObk
Luba
8th January 2016, 20:38
Mi piace. Adesso mi vien voglia di provarne uno.
Rockandrollaz
8th January 2016, 20:50
Beh non voglio fare pubblicitá (soprattutto senza commissione :D) ma sul mercatino ce n'è uno, ok non credo sia transitional ma NWII e lo vende un forumista conosciutissimo.
algola
8th January 2016, 21:29
sono un po ignorante e non mi interesso a questi sax da un po... io ne possedevo uno argentato e ricordo di aver letto da qualche parte che questi sax venivano prodotti solamente argentati o argentati con campana dorata internamente, ricordo male?
Il_dario
8th January 2016, 22:11
No no, esistevano anche dorati (satinati e non) , raw brass spazzolati/lucidati e nickelati !
:mrgreen: i saxofonisti ammalati di GAF (Give me Another Finishing) erano attivi anche allora !
damianE
8th January 2016, 23:01
Guardati se vuoi un video di Matt Stohrer su YouTube dove parla estensivamente delle differenze tra NWI e II...
Arrivo un po' tardi...cmq abbiamo confrontato il mio NWI col suo NWII (entrambi slaccati oltretutto!) e le differenze più evidenti sono nella meccanica, più completa ed ergonomica quella del NWII ovviamente. Il timbro, poi, completa la distinzione...ma non potevo né posso permettermi un NWII per cui mi accontento del mio NWI che mi sono portato a casa (fresco di revisione) per mille eurini... :D
Rockandrollaz
8th January 2016, 23:18
Ben fatto! Hanno dei prezzi questi sax che sono incredibili se sono in ordine e se pensiamo alla qualità costruttiva che hanno...
damianE
8th January 2016, 23:46
Beh, effettivamente...il mio quest'anno ne compie 92!!! :D
Luba
9th January 2016, 00:37
Beh non voglio fare pubblicitá (soprattutto senza commissione :D) ma sul mercatino ce n'è uno, ok non credo sia transitional ma NWII e lo vende un forumista conosciutissimo.
Il timore è di non essere in grado di abituarmi alle chiavi...ma sono molto attratto!
Luba
9th January 2016, 00:43
....mi riferivo alle meccaniche.....scusate l'imprecisione!
damianE
9th January 2016, 00:56
Beh, effettivamente...il mio quest'anno ne compie 92!!! :D
damianE
9th January 2016, 00:58
Il timore è di non essere in grado di abituarmi alle chiavi...ma sono molto attratto!
Col NWII vai già molto più tranquillo che col prima serie...poi, beh, dovresti provarlo!
Rockandrollaz
9th January 2016, 04:43
Restando in tema di Conn... Ho appena concluso uno scambio con un mio King Super 20 per un Conn 30M del 42, uno degli ultimissimi, matricola 309xxx, in perfette condizioni, revisionato da negozio in UK.
Appena arriva (spediscono lunedí) apro un altro thread, qua sí che si va sul pesante... Connqueror...
damianE
9th January 2016, 10:13
Ashhhhpide!!! Congratulazioni per lo scambio!! Apri thread con foto foto foto foto foto foto foto :))))))
Rockandrollaz
9th January 2016, 10:33
Lunedì me lo spediscono da Uk dentro la sua custodia originale, speriamo arrivi in fretta e sano e salvo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.