ptram
4th January 2016, 18:43
Ciao,
Facendo un po' di ricerche, scopro che la migliore ebanite per bocchini è quella realizzata da un'azienda tedesca, che produce per Selmer, Vandoren, Yanagisawa, Bari, Navarro... La qualità, rispetto a quella di altri produttori, è garantita dalla presenza di zolfo. Magari meno che nei modelli vintage, ma pur sempre zolfo.
Chi si sente atterrito può sempre passare ai bocchini in "resina", cioè in plastica. Per quel che leggo in una pagina di Yamaha, si tratterebbe di resina fenolica, a base di formaldeide. Vietatissima nell'abbigliamento, ma a quanto pare non per oggetti da tenere in bocca. Non so se anche gli altri produttori usino la fenolica invece dell'epossidica, ma di solito Yamaha traccia la strada.
Fanno ancora bocchini in legno? Possibilmente bio?
Paolo
Facendo un po' di ricerche, scopro che la migliore ebanite per bocchini è quella realizzata da un'azienda tedesca, che produce per Selmer, Vandoren, Yanagisawa, Bari, Navarro... La qualità, rispetto a quella di altri produttori, è garantita dalla presenza di zolfo. Magari meno che nei modelli vintage, ma pur sempre zolfo.
Chi si sente atterrito può sempre passare ai bocchini in "resina", cioè in plastica. Per quel che leggo in una pagina di Yamaha, si tratterebbe di resina fenolica, a base di formaldeide. Vietatissima nell'abbigliamento, ma a quanto pare non per oggetti da tenere in bocca. Non so se anche gli altri produttori usino la fenolica invece dell'epossidica, ma di solito Yamaha traccia la strada.
Fanno ancora bocchini in legno? Possibilmente bio?
Paolo