PDA

Visualizza Versione Completa : ...Rico Reserve... che pacco...



zazarazà
22nd December 2015, 00:26
...i giorni scorsi mi sono ritrovato in un Magazzino Musicale di zona per fare i dovuti auguri al sempre gentilissimo responsabile del reparto fiati... un pò perché preso dalla frenesia del Natale, un po' perché il desiderio dell'acquisto compulsivo è sempre dietro l'angolo e un pò per non farmi mancare niente ho acquistato un pacco (ma vero pacco...) di Rico Reserve anno 2007 per tenore... bene bene, trattasi di ance ricavate da canne stagionate e ricavate dai due nodi più bassi della pianta che a detta del costruttore sono più ricchi di fibre e normalmente usati per ricavare ance per baritono o basso... premesso che io qualsiasi tipo di ancia la lascio invecchiare per due anni prima di lavorarla e poi utilizzarla e considerando che quest'ultime fossero già abbondantemente stagionate non ho perso tempo e le ho provate subito... che disastro, non mi era mai successo neanche con i prodotti più economici di trovare 5 ance su 5 che definire afone è un aggettivo altamente riduttivo, le ho inoltre testate con tutte e 10 le imboccature che ho al momento a disposizione ma con nessuna di queste sono riuscito a farle vibrare quanto basta per ottenere un suono al limite della decenza manco a tirar di fiato come se dovessi gonfiare lo Zeppelin... allora sono andato ad intervenire con il mio solito modo di alleggerimento sui fianchi operando con il sempre fedelissimo coltellino Siciliano munito di lama extra tagliente, ma anche così non c'è stato risultato soddisfacente... e allora che guerra sia...:wall:... ho selezionato l'ancia che suonava meglio e a vista aveva le fibre più omogenee e dopo i fianchi mi sono trovato ad intervenire di brutto (ma di brutto brutto..) il dorso dell'ancia e solo allora sono arrivato ad avere un suono che su scala da 1 a 10 direi 7... a questo punto, sperando in un miracolo ho deciso di riporre l'ancia per qualche giorno ad ubriacarsi nella soluzione acqua/alcool ma non prima di averla fissata su apposito supporto e finemente levigata con carta abrasiva da 400, peccato che durante l'operazione si sia staccata una consistente porzione di punta e l'ancia è diventata inservibile...:facepalm:... saranno anche stagionate, ma il legno ha raggiunto la consistenza di un grissino... al momento prima di intervenire oltre sulle 4 superstiti lascerò che queste si "ubriachino" per bene poi vedrò se qualcosa riuscirò a resciuscitare... belin che pacco, si che siamo a Natale però...

tzadik
22nd December 2015, 03:29
Le Rico Reserve sono nate come alternativa alle Vandoren V12.

Non è che hai beccato ance che non suonano.
Hai comprato un'ancia per specifiche sonorità classiche, estremamente scure.

Così come la Vandoren V12 è molto più tenace e tonalmente chiusa delle Vandoren Tradition (pacco blu), anche la Rico Reserve è tonalmente più chiusa della Rico Grand Concert (che è l'ancia Rico che riprende le caratteristiche delle Vandoren Tradition).

Se arrivi da ance Rigotti, qualsiasi altra ancia (ancia per jazz...) sarà tonalmente più chiusa della Rigotti. Ancia da jazz, non ancia per musica classica.

Tu sei andato a comprare un tipo di ancia:
1) pensata per sonorità classiche, da usare su bocchini classici (facing corti, apertura ridotta)
2) tra le varie sonorità classiche... la Reserve è pensata per i suoni più scuri/cameristici.

Diciamo che semplicemente hai comprato un prodotto non cattivo, ma semplicemente sbagliato...


(Non sto dicendo niente che non sia scritto sul sito Rico/D'Addario... quindi informazioni accessibili a tutti)

zazarazà
22nd December 2015, 08:52
...grazie Tza... nell'acquistarle ho semplicemente considerato il fatto che erano già ampiamente stagionate e non ho valutato minimamente il fatto che fosse un prodotto "diverso" dal mio standard abituale, inoltre non mi ero per niente documentato in merito... cercherò di ammorbidirle e di salvare il salvabile, in alternativa per usarle non mi resterà che intraprendere un cammino indirizzandomi alla musica da camera...:laughing: ...resta il fatto che sono esageratamente "secche"...potrebbe anche essere una scatola fuori standard di conservazione oppure visto che è datata 2007 semplicemente un tantino "anzianotta"...

tzadik
22nd December 2015, 12:10
È il tipo di prodotto che cerca un sassofonista classico.

Sarebbe come dire un vegano di farsi una tagliata di piemontese invece che di seitan.

Se a te piace la piemontese (o la chianina marchigiana), visto che il costo è simile... ti compri un sottofiletto di piemontese e lo scamone di seitan lo lasci dove da sta.
Prodotti diversi per scopi diversi... non è questione di alleggerire... doh!

zazarazà
22nd December 2015, 13:42
...l'ho capito, tardi ma l'ho capito... comunque non credo che sia tutto perso, confido nelle mie capacità manuali e nel fatto di avere sul taglio dell'ancia una buona quantità di materiale da rimuovere, al limite ci sarà l'incognita della durata... intanto grazie...

tzadik
22nd December 2015, 14:20
No, semmai ci sarebbe da aggiungere materiale (assunto che la Reserve è un'ancia "classica" e a te serve un'ancia da jazz molto brillante)... :studio:

Le vie del Signore sono infinite... :zizizi:

toneking
22nd December 2015, 16:18
Anche io presi delle reserve uguali....errore fatale..non era proprio quello che cercavo, ma almeno ora lo so, fedele alle rico royal per ora ;)

zazarazà
22nd December 2015, 19:59
...@Tza... aspetto che sui ubriachino al punto giusto poi interverrò... può darsi che i fumi dell'alcool le portino in condizioni di non ricordarsi più il loro nome e allora con un lavaggio del cervello le convincerò di essere delle Rico JS :laughing:...

zazarazà
22nd December 2015, 20:01
Anche io presi delle reserve uguali....errore fatale..non era proprio quello che cercavo, ma almeno ora lo so, fedele alle rico royal per ora ;)

...piacere, qua la mano... mal comune mezzo gaudio, anche se poi in verità non mi consola tanto...

friskaletto
23rd December 2015, 10:27
...piacere, qua la mano... mal comune mezzo gaudio, anche se poi in verità non mi consola tanto...

de gustibus... ho visto con i miei occhi qualche anno fa Seamus Blake scegliere l'ancia per un concerto fra quelle presenti nella sua custodia.
Aveva delle Hemke e delle Rico reserve.... e scelse una rico reserve 3e1/2... alla domanda: "come mai queste ance "classicheggianti"?" lui rispose: "mi trovo bene così.. mi piacciono"....stop
basta sapere quello a cui vai incontro... se lo sai ti possono pacere o meno ma se ottieni il suono che hai in testa va bene così...
del resto altri jazzisti usano le vandoren traditional che non sono propriamente delle ance jazz....

fcoltrane
23rd December 2015, 11:03
c'è da dire che Seamus le sottopone ad uno stress non indifferente ed ha una emissione terrificante.........
quasi quasi mi è venuta voglia di provarle :laughing:

zazarazà
23rd December 2015, 13:22
c'è da dire che Seamus le sottopone ad uno stress non indifferente ed ha una emissione terrificante.........
quasi quasi mi è venuta voglia di provarle :laughing:

...se vuoi farti l'esperienza te ne spedisco una...

fcoltrane
23rd December 2015, 17:32
:laughing: e ma io sono incontentabile perchè dovrei prendere le 3,5 ed il lebaiyle 8 (come Blake all'epoca)

zazarazà
23rd December 2015, 17:50
...e allora non ti posso accontentare... però per realizzare i desideri il momento è quello giusto per scrivere la letterina a Babbo Natale...

fcoltrane
23rd December 2015, 17:59
questo anno mi sono comportato male e babbo natale mi regala solo carbone .:mrgreen:
scusate l'ot

zazarazà
23rd December 2015, 18:06
...io invece mi sono comportato benissimo e se "la di me consorte" ha compreso bene e memorizzato gli oggetti dei miei desideri, domani sera che apriamo i regali mi arriva un giocattolino di complemento musicale oltre che al materiale legnoso solitamente deperibile... scusate il doppio ot... (ot ot...)

Il_dario
23rd December 2015, 18:45
Finche i giocattolini li aspetti sotto l'albero non so quanto tu ti sia comportato bene in effetti :mrgreen:
La fortuna (i giocattolini) bisogna cercarla (li) :whistle:

GiovanniG
23rd December 2015, 22:15
Caso vuole che anche io i giorni scorsi abbia comprato un pacco di Rico Reserve #4 del 2007 da tenore, mi servivano ance economiche per studiare e queste avevano ancora il prezzo del 2007(15€ per 5 anche da tenore mi sembrava un buon prezzo)...
Sinceramente, a differenza di zazarazà, mi sono trovato abbastanza bene, tanto che sono tentato di tornare in negozio e comprare i pacchetti che sono rimasti!
Le uso con Otto Link HR slim body 7*... La cosa che mi è saltata subito all'orecchio è che sembrano più centrate e più precise rispetto alle normali Rico arancioni, riesco a fare salti molto grandi mantenendo la stessa intonazione e la stessa intensità di aria senza che l'ancia si scomponga affatto!
Forse possono risultare meno immediate rispetto ad altri modelli/marche e po' più dure, ma sicuramente non afone!

zazarazà
23rd December 2015, 22:26
@GiovanniG ...AZZ... l'unica confezione andata a male è capitata a me...

friskaletto
24th December 2015, 10:34
:laughing: e ma io sono incontentabile perchè dovrei prendere le 3,5 ed il lebaiyle 8 (come Blake all'epoca)

ciao fcoltrane quando lo vidi io di persona personalmente oltre alle già citate reserve suonava ancora col reso chamber...

fcoltrane
24th December 2015, 12:35
effettivamente io lo ho sentito con ance 3 e bocchino ebanite 8 ted klum.
il reso invece era un 7 e quindi le ance un po più dure 3 , 5 sono giustificate.
a questo punto oltre alle ance mi devo procurare anche il reso :mrgreen::wall:

scusate gli ot