Accedi

Visualizza Versione Completa : come fa un (ignorante come me) a riconoscere il sax che ha in mano



Bruce_il_truce
7th December 2015, 20:54
Come detto nella presentazione mi è stato regalato un sax e vorrei sapere di piu. Ma non so nemmeno di che strumento si tratti. C'è un modo per riconoscerlo? vorrei postare delle foto ma ho la fotocamera rotta e non si capisce niente, sulla custodia non c'è scritto niente. Come posso identificarlo? Qualcuno mi può aiutare?

Il_dario
7th December 2015, 21:06
Senza foto per noi é impossibile aiutarti.....
Cerca delle foto sul web e confronta tu con quello che hai in mano :wink:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sassofono

Bruce_il_truce
8th December 2015, 15:32
foto fatte spero si capisca qualcosa. quasiasi info va bene come dicevo io non so nemmeno da che parte va girato

http://i63.tinypic.com/svl0qw.jpg

http://i67.tinypic.com/i4qqec.jpg

http://i67.tinypic.com/2aflues.jpg

Bruce_il_truce
8th December 2015, 15:33
http://i66.tinypic.com/25tx1ft.jpg

http://i63.tinypic.com/t70nbr.jpg

http://i67.tinypic.com/2aflues.jpg

Bruce_il_truce
8th December 2015, 15:33
http://i67.tinypic.com/30v0x6q.jpg

http://i65.tinypic.com/11cfgqg.jpg

http://i64.tinypic.com/24zg2ll.jpg

Bruce_il_truce
8th December 2015, 15:34
http://i66.tinypic.com/25tx1ft.jpg

http://i63.tinypic.com/awyjrb.jpg

http://i65.tinypic.com/2sbkg0w.jpg

Bruce_il_truce
8th December 2015, 15:35
scusate per i tanti post ma volevo che si vedesse bene per aiutarvi a capire e quindi ad aiutarmi

http://i65.tinypic.com/20uzuv4.jpg

http://i63.tinypic.com/2mh8n6u.jpg

http://i68.tinypic.com/16i7gba.jpg

Il_dario
8th December 2015, 16:00
Bene :biggrin:
Hai In mano un bellissimo sax contralto , non vedo alcuna incisione di marca sulla campana , controlla e guarda anche sul fusto dietro sotto il reggipollice (il gancio di plastica nera) se cé qualche numero o modello !
I guanti bianchi che vedo nella custodia , e la fattura della custodia stessa , lo fanno sembrare un prodotto orientale entry level (é credenza di quei produttori che il sax debba venir suonato con i guanti) ......
Se devi iniziare il sax potrebbe essere adeguato, occorre controllare che la meccanica sia funzionante e l'intonazione adeguata , comunque se ti affidi ad un maestro saprá indicarti la "corretta via"
:sax:

Bruce_il_truce
8th December 2015, 17:48
quando sono a casa controllo ma non mi sembra di aver visto nulla... qualcuno puo consigliarmi un maestro nella zona di biella? l'unica cosa che chiedo è che sia a prezzi ragionevoli (non perchè io voglia sminuire il suo lavoro capisco l'importaza e l'impegno che ci ha messo per avere queste conoscenze) ma con uno stipendio da tirocinante è davvero difficile potersi permettere certe cose. indicativamente quanto possono essere i prezzi per un'ora di musica?

Alessio Beatrice
8th December 2015, 18:06
Per l'insegnante, hai provato a dare un'occhiata qui? http://saxforum.it/forum/forumdisplay.php?40-Insegnanti

juzam70
8th December 2015, 18:42
Allora a guardarlo cosi. anche se non vedo marchio parrebbe un KARL GLASER, è di produzione orientale, controlla che ci sia scritto da qualche parte..a meno che non sia stato abraso...perche le incisioni e il fusto argentato con chiavi dorate son tipiche di questo marchio ( produce un po in tutti i colori ).

Bruce_il_truce
9th December 2015, 23:45
Ho controllato e non c'è nessuna incisione se non il "fiore" sulla campana e qualche macchia del tempo... Mi consiglieste che ance comprare per non spendere molto e provare a soffiarci dentro? Ho solo 1 rico 2 1/2 spaccata e una tutta storta....

Fra
18th December 2016, 12:21
È un Karl Glaser, ecco una prova:
http://www.musikhaus-schwanewede.de/karl-glaser-saxophon-versilbert-messingklappen-koffer:397.html