Visualizza Versione Completa : Benvenuto Drake SOS
juzam70
25th November 2015, 21:14
Ciao, oggi è arrivato il mio Drake, SOS.. che tralatro ho acquistato da un utente del forum, che dire... emissione facilissima suono da fare accapponare la pelle e un gran volume rispetto al mio soloist ( che terrò perchè mi piace molto ). Onestamente, non mi aspettavo una cosi facile emissione di suono anche a bassi volumi. In questi giorni, lo proverò a fondo e cercherò di darvi le mie impressioni ( per quello che uno del mio livello può avere ). Vorrei chiedere un consiglio, ho usato la Rovner Platinum, ma a mio giudizio risulta un pò brillante, vorrei provare la Francois Louis. Onestamente trovo che la sua fascetta in dotazion dia un suono molto più centrato, ma la trovo davvero scomoda..altre alternative, che non siano le varie rovner, che a mio modesto giudizio, tagliano troppo gli armonici ?
Il_dario
25th November 2015, 22:08
Non mi "infilo" nellla discussione per consigliare una o l'altra , ma devo dire che anche io con la "originale" Drake ho sempre avuto problemi !
Senza far nomi e/o generalizzare, ho notato che spesso piú sono bravi i produttori a produrre eccellenti becchi e meno performanti sono le loro legature dedicate !
:sax:
algola
25th November 2015, 22:34
personalmente su un becco tipo drake sos, che assomiglia moltissimo al morgan, ci metterei una paraschos... anche ric penso che sul drake sos usi una parachos con molta soddisfazione...aspettiamo cosa dice lui...
SAXFOH79
25th November 2015, 23:03
Secondo mia modesta opinione. .su quel tipo di bocchino;la classica gabbietta a due viti non ha paragoni. .e te lo dice uno che all'importanza della legatura da molto credito. ..
Io sul mio vecchio ottolink ho usato per una vita una selmer vintage a due viti. .oltre a darti grande sostegno all'ancia ti dà la possibilità di dare "sfumature" e risultati diversi asseconda la pressione che si esercita su una vite rispetto al l'altra e viceversa ...
Ps.
A volte la soluzione migliore è quella più semplice ed economica...
Il_dario
25th November 2015, 23:56
Paraschos, Due viti.... Oh ma un paio di xxxi vostri ve li volete fare ?
Devo vendergli una Francois Lous Ultimate ... E mi rovinate l'affare :mrgreen:
SAXFOH79
26th November 2015, 00:10
Ovviamente una FL Ultimate aiuta l' articolazione,l'attacco e la proiezione. ..se Dario fa lo sconto anche a me per quella per soprano. ..è la migliore scelta!!:mrgreen:
Il_dario
26th November 2015, 00:15
:laughing:
:love: il_saxfoh79 :love:
juzam70
26th November 2015, 00:48
Ahahahahh Siete fantastici :)
juzam70
26th November 2015, 09:33
Visto Dario...ora sai cosa regalarmi a Natale
Bluesax
26th November 2015, 10:31
Ma allora ci dobbiamo proprio vedere ancora così me lo fai provareeeeeee :) comunque anche io andrei o con una gabbietta o ancor meglio la FL, la uso su mio TE ed è perfetta!
Taras
26th November 2015, 11:24
gabbietta selmer uso io su drake tenore ny 8...oppure la FL con 2 tubicini....comunque quando monti o smonti il becco sul chiver non fare forza sulla fl ma sul becco...i drake suonano facile...io uso drake sul soprano saxello,alto ...sul tenore uso una copia di un Dukoff vintage...più colorato...i drake danno il punch come direbbe il buon Tza....
daveflute77
26th November 2015, 23:08
Sul mio drake uso una gabbietta due viti. Ho dovuto provarne diverse prima di trovare quella giusta. Per esempio quella dell'Otto link in ebanite era largo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.