Tommy
23rd November 2015, 15:00
Vendo classicissimo Berg Larsen in acciaio per sax tenore, misura 120/2 SMS.
E' un bocchino molto versatile, chi suona con i Berg lo può confermare: si può ottenere un suono bello rotondo oppure aggressivo, ma sempre con un certo corpo. Dinamica dal pianissimo al forte ma non esagerato come certi bocchini iper spinti.
E' stato ed è usato da una quantità di sassofonisti, ognuno con il proprio suono molto ben riconoscibile, giusto per dire che se si dedica tempo ed impegno si può "sviluppare un suono personale anche con un Berg". :laughing:
Come si vede dalle foto i dati di apertura e camera sono in linea, il piano ha le classiche rigature, la fascetta (originale come il cap) ha le viti a spatola. Da questi fattori si può intuire che non è recentissimo, anche se non so datarne con precisione l'età (mi fu venduto per un bocchino degli anni '70 se può interessare).
Si possono anche notare le buone condizioni generali, fatto salvo un leggero restringimento sull'innesto e l'inserto di ebanite non immacolato. In giro per il web potrebbe essere definito uno Scoopbill fat body: scoopbill sta ad indicare il profilo della parte che si imbocca, fat body sta ad indicare che il corpo è un po' ciccio (secondo alcuni è meglio perché la camera interna sarebbe leggermente più ampia rispetto ai Berg più stretti).
La finitura di binari, ciglio e discesa è ottima, non so dire se nel corso del tempo sia stato ottimizzato o se fosse già così dall'origine: fatto sta che è ottima e quando si suona si sente che il bocchino è efficace ed efficiente. Non so dire qual è l'esatta apertura del bocchino: in genere i Berg sono leggermente meno aperti dell'indicato: in questo caso potrebbe essere leggermente meno di 120, ma sicuramente non un 110 per dire
Fotarelle:
http://i67.tinypic.com/30jtvsj.jpg
http://i67.tinypic.com/cnds4.jpg
http://i64.tinypic.com/2v93nuc.jpg
E' vostro al prezzo di 170,00 euro spedizione con raccomandata compresa.
Per richieste varie sono qui.
E' un bocchino molto versatile, chi suona con i Berg lo può confermare: si può ottenere un suono bello rotondo oppure aggressivo, ma sempre con un certo corpo. Dinamica dal pianissimo al forte ma non esagerato come certi bocchini iper spinti.
E' stato ed è usato da una quantità di sassofonisti, ognuno con il proprio suono molto ben riconoscibile, giusto per dire che se si dedica tempo ed impegno si può "sviluppare un suono personale anche con un Berg". :laughing:
Come si vede dalle foto i dati di apertura e camera sono in linea, il piano ha le classiche rigature, la fascetta (originale come il cap) ha le viti a spatola. Da questi fattori si può intuire che non è recentissimo, anche se non so datarne con precisione l'età (mi fu venduto per un bocchino degli anni '70 se può interessare).
Si possono anche notare le buone condizioni generali, fatto salvo un leggero restringimento sull'innesto e l'inserto di ebanite non immacolato. In giro per il web potrebbe essere definito uno Scoopbill fat body: scoopbill sta ad indicare il profilo della parte che si imbocca, fat body sta ad indicare che il corpo è un po' ciccio (secondo alcuni è meglio perché la camera interna sarebbe leggermente più ampia rispetto ai Berg più stretti).
La finitura di binari, ciglio e discesa è ottima, non so dire se nel corso del tempo sia stato ottimizzato o se fosse già così dall'origine: fatto sta che è ottima e quando si suona si sente che il bocchino è efficace ed efficiente. Non so dire qual è l'esatta apertura del bocchino: in genere i Berg sono leggermente meno aperti dell'indicato: in questo caso potrebbe essere leggermente meno di 120, ma sicuramente non un 110 per dire
Fotarelle:
http://i67.tinypic.com/30jtvsj.jpg
http://i67.tinypic.com/cnds4.jpg
http://i64.tinypic.com/2v93nuc.jpg
E' vostro al prezzo di 170,00 euro spedizione con raccomandata compresa.
Per richieste varie sono qui.