Visualizza Versione Completa : Consigli su acquisto sax contralto, - Yamaha 21 usato o L.A. Ripamonti 5030 nuovo?
Martinamartina
12th November 2015, 12:42
Ciao! Vorrei acquistare un sax alto e sono indecisa tra due modelli:
- Yamaha 21 usato
- L.A. Ripamonti 5030 nuovo
Premetto che quello che comprerò dovrò tenermelo per molto tempo quindi vorrei acquistare il migliore, ma purtroppo non sono molto esperta. :confused:
Spero voi possiate aiutarmi in questa scelta, grazie anticipatamente :)
Il_dario
12th November 2015, 18:44
Io personalmente propenderei per l'usato Yamaha , ma dipende dalle condizioni in cui si trova e dalla valutazione che ti hanno fatto , il modello é della serie entry level ed é degli anni 70 .
Il 5030 é il modello base della Ripamonti, nuovo non dovrebbe costare moltissimo, ma si svaluterá parecchio ! Se peró hai intenzione di tenerlo per tanti anni , non dovresti preoccuparti di questo aspetto !
:wink:
Martinamartina
12th November 2015, 22:27
Grazie del consiglio! Purtroppo l'usato Yamaha non posso visionarlo se non tramite fotografie, mi hanno proposto circa 450 euro, ma mi sembra di fare un acquisto alla cieca nonostante lo venda un negozio...
Il_dario
12th November 2015, 23:55
Certo dipende poi dalla serietá del negozio, ma cosi a vedere Il prezzo é abbastanza in linea con il tipo di sax, e se magari ti danno anche una "piccola garanzia" , un bocchino per per principianti (Yamaha 4C ) legatura e qualche ancia per iniziare direi che si puó fare !
Martinamartina
13th November 2015, 18:01
Alla fine lo Yamaha me lo davano senza garanzia ed era eccessivamente "vissuto" , penso che punterò sul L.A. Ripamonti 5030 l'ho trovato a 500 euro, mi sembra un buon prezzo, oppure mi puoi consigliare qualcosa sempre intorno a questa cifra? :)
zazarazà
14th November 2015, 01:16
...per esperienza vissuta posso affermare che non è mai buona cosa avere troppa fretta nell'acquisto di strumenti musicali usati, quando si è alla ricerca di un sax non espressamente unico o raro è sempre consigliabile il valutare più marche e modelli e al limite "fissare" un termine ultimo per la decisione definitiva... poi, se capita una buona occasione è comunque sempre valido il detto che "comprare è il contrario di vendere..." e generalmente tra i due chi ha più fretta è quello che vende... auguri per la nuova avventura... a proposito: il sottoscritto da convinto estimatore può liberamente affermare "Yamaha tutta la vita..." saluti dai...
AntoSax
16th November 2015, 19:10
Personalmente se avessi solo queste due come scelte, prenderei lo Yamaha (detto da uno che non li adora). È diffuso, i ricambi ci sono ovunque e i riparatori li conoscono come le loro tasche. Non mi soffermerei sul fatto che è vissuto perché se è stato mantenuto bene, un po' di patina fa scena ed è puramente estetica. Inoltre i primi Yamaha degli anni 70 hanno un bel timbro rispetto a quelli più recenti. Ovviamente provare sarebbe d'obbligo...
Martinamartina
18th November 2015, 13:21
Grazie mille dei consigli, ci penserò su ancora un po :smile:
emilio74
10th August 2016, 23:32
Grazie mille dei consigli, ci penserò su ancora un po :smile:
Ciao Martinamartina, vorrei poterti essere d'aiuto in quanto anch'io sono poco più di un principiante che ha iniziato a suonare da un annetto circa, chiaramente con maestro privato :biggrin:
Visto che lo devi tenere per tanto tempo e considerando la spesa che saresti disposta ad affrontare, ti consiglio vivamente un sax "nuovo" Yamaha Yas E-1 (che è il modello che ho io), un entry level ma ti garantisco che è un ottimo strumento e suona divinamente se consideriamo che nasce come sax da studio.
Anche se a mio avviso il nuovo E1 infatti sembra tutt'altro che un modello da studio.
Spendi circa 650 euro e lo trovi nella custodia rigida originale yamaha con bocchino Yamaha 4c e rispettiva legatura dorata + qualche accessorio per la pulizia e il grasso per il sughero dove viene inserito il bocchino. Tutt'oggi io sto suonando con il 4c e una plasticover 2/ e mezzo, non è il massimo ma suona benissimo :)
Morale....se devi spendere 500 euro per uno strumento usato, aggiungi ulteriori 150 euro e hai uno strumento doc tutto nuovo per te
Detto questo, ti auguro un buon inizio sax :sax:
Bluesax
11th August 2016, 00:38
Mi auguro che da novembre a oggi, Martina abbia fatto la sua scelta....
emilio74
11th August 2016, 02:37
Certo in effetti, nel frattempo sono trascorsi un bel pò di mesi :biggrin:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.