Accedi

Visualizza Versione Completa : bocchino soprano per principiante piccolo piccolo



algola
9th November 2015, 10:49
ciao a tutti,

ho iniziato a far studiare un po' di musica a mio figliolo grande (ha 3 anni)... abbiamo iniziato a settembre e ora sa solfeggiare le misure semplici 2/4, 3/4, e 4/4 nel pentagramma abbastanza bene. per ora siamo arrivati a solfeggiare solamente le divisioni (un quarto) ma con la spinta che ha, presto faremo anche le suddivisioni della misura(ottavi, etc...)

per lui è un gioco come un'altro e spesso è lui che, durante la giornata, chiama me o il nonno per fare un po di solfeggio, trova molta soddisfazione dalle coccole del nonno quando finisce un'esercizio intero.

in ogni caso... dario mi ha procurato il soprano curvo cinese distrutto che prima o poi, anzi ora devo far risorgere.

non so se il bimbo è fisicamente pronto per suonare il sax... ma un tentativo devo prima o poi farlo, senza fretta e senza scoraggiarlo se non riesce.

dal punto di vista delle posizioni, devo togliere delle chiavi (sopratutto le palmari) altrimenti non arriva e spostare di un pelo l'appoggio del pollice destro.

dal punto di vista dell'emissione non saprei da dove partire. mi servirebbe un bocchino facile per principianti forse il yamaha 4c? 3c? ance? vandoren traditional 2? 1 1/2?

C_claire
10th November 2015, 20:24
Ciao,
è bellissimo che tu stia avvicinando tuo figlio alla musica e che a lui piaccia. Sono delle premesse davvero ottime, bravo! Sia a te che al nonno!
Non so però se convenga aspettare che sia ancora un po' più grandicello (tre anni è proprio piccino picciò) per poi farlo iniziare direttamente con il contralto. Il soprano penso sia ostico da avvicinare come primo sax, per la difficoltà di emissione...in più se è un cinese magari ci sono ancora più difficoltà a farlo suonare. Magari poi si fanno più danni che altro. Io aspetterei qualche anno ancora (fino a quando non potrà prendere in mano un contralto) e, nel frattempo, continuerei a fargli amare la musica con il metodo che stai seguendo tu. Gli servirà sicuramente moltissimo se in futuro vorrà intraprendere lo studio di qualsiasi strumento. Piuttosto proverei con qualche strumento giocattolo, visto che è piccolino ancora e, come tutti i bimbi, potrebbe non averne molta cura.
Ovviamente questo è un mio pensiero.
Un saluto

algola
10th November 2015, 20:43
il tuo pensiero è anche da me un po condiviso.
proprio per questo voglio andarci con i piedi di piombo, ma un tentativo prima o poi lo dovrò fare.
il punto è che lui è molto bravo, molto interessato e ha una capacità intellettiva notevole. sono certo che spiegandogli cosa c'è da fare lui lo farà e ci riuscirà.

d'altro canto è piccolo, minutino e gracilino e un contralto lo potrà prendere in mano non prima dei 10 anni.

a lui piace anche molto la batteria. se non riesce fisicamente con il sax lo mando (se lui è daccardo) a scuola di percussioni, probabilmente più alla sua portata, almeno per ora.

Il_dario
10th November 2015, 21:38
Vai di yamaha 4C e fallo giocare , da quello che ho capito lui la scelta l'ha gia fatta , magari in seguito cambierà ma ora fallo giocare !
:wink: