PDA

Visualizza Versione Completa : keilwerth sx 90 che risulta calante con il collo curvo



Mr.Equinox
31st October 2015, 15:23
Salve possiedo un notevole keilwerth soprano sx 90 che suona divinamente conil collo
dritto. Ma inesorabilmente calante con il collo curvo.cambiando becco e rivolgendomi a tecnici di fama nessuno riesce ad aiutarmi. Ma io che sono un tenorista non mi voglio rassegnare.......qualcuno ha un idea?

Il_dario
31st October 2015, 15:54
Potrebbe essere un problema tuo con la postura che é totalmente diversa.
Inizialmente prova a cambiare "decisamente" l'inclinazione con cui tieni il sax, e poi regolati di conseguenza.
Io ho dovuto cambiare conformazione di bocchino per migliorare l'adattamento , sono passato dal disegno "slant" con discesa all'imboccatura lieve quindi grossa, al disegno soloist , con discesa piu brusca e quindi imboccatura piu sottile.

Mr.Equinox
31st October 2015, 21:17
Potrebbe essere un problema tuo con la postura che é totalmente diversa.
Inizialmente prova a cambiare "decisamente" l'inclinazione con cui tieni il sax, e poi regolati di conseguenza.
Io ho dovuto cambiare conformazione di bocchino per migliorare l'adattamento , sono passato dal disegno "slant" con discesa all'imboccatura lieve quindi grossa, al disegno soloist , con discesa piu brusca e quindi imboccatura piu sottile.

sono certo che con lo studio dello srtumento potrei essere in grado di intonarlo ma come dicevo suonandolo pochino ero alla ricerca di una soluzione più semplice.

Agendo sui becchi non ho ottenuto risultati. Mi chiedo se non esista modo di lavorare sul collo (magari anche sostituendolo con uno artigianale.....ma non saprei a chi rivolgermi!

.

nikoironsax
31st October 2015, 23:01
Prima fai controllare ad un riparatore se il sax non ha problemi strutturali...ho visto la risoluzione di un problema di sax stonato (contralto) con una modifica del collo...però decisamente invasiva (evito di descriverla per i deboli di stomaco ��) Quindi se hai già provato esattamente la stessa soluzione proposta da il_Dario (che mi sembra la più sensata...) devi per forza parlarne con un riparatore professionista...e comunque in generale per ogni problema sul sax a volte l'unica via per risolverlo è suonare, suonare, suonare, SUONARE...;)

Bluesax
1st November 2015, 11:43
ma se con il collo dritto lo strumento è intonato.... non ti conviene continuare con quello?

tzadik
1st November 2015, 13:59
È tutto normale: il chiver curvo oppone maggiore resistenza.
Se con il chiver dritto eri "vicino al limite", con il chiver curvo "sei oltre al limite"... e quindi devi cambiare modo di imboccare, postura etc etc...

Mr.Equinox
1st November 2015, 17:49
È tutto normale: il chiver curvo oppone maggiore resistenza.
Se con il chiver dritto eri "vicino al limite", con il chiver curvo "sei oltre al limite"... e quindi devi cambiare modo di imboccare, postura etc etc...
Messaggio ricevuto...

Mr.Equinox
23rd November 2015, 20:49
Ebbene si .adesso suona anche il collo curvo ..più dark che mai ...ma al di la del fatto che mi sono realmente applicato ho scoperto un meyer 5 (apertura 51) abbinato ad ancie rico3.non avrei mai pensato di usare un becco così chiuso ..ma voi mi insegnate che il sop. È una storia aparte.