Visualizza Versione Completa : Selmer nuovi e ..stagionati
Runner
28th October 2015, 22:01
Ciao a tutti e buona serata. Leggendo i vostri discorsi, da principiante (lo sarò sempre) mi chiedo quale sia davvero il nodo fra i nuovi e i vecchi Selmer. Fermo restanodo che non ne avrei la possibilità di acquistarne uno (sto già messo benino per gli studi), mi chiedo se davvero sia così forte la dicotomia fra un nuovo di pacca e un IV tanoto osannato (se ho ben capito). Scuate se la discussione è giaà stata trattata, ma forse non è stata del tutto centrata nel suo focus. COnsiderando pure che Selmer, come si suol dire, è pur sempre un "assegno circolare". Cari saluti:biggrin:
algola
28th October 2015, 22:50
dio ci liberi da questo post!!!
scherzi a parte, sai qual'è il miglio modo di prendere le cose? suona quello che ti piace! se ti piace un mark vi, suonalo... se ti piace più un altro strumento, bene!
se inizi ad avere pregiudizi su questo o su quello invece di suonare con il cuore suonerai con la testa per finire a suonare con il sedere.
Runner
28th October 2015, 23:05
Sono d'accordo. Non c'è un retropensiero, carissimo, volevo solo capire. Ps: certo che mi trovo bene..Eppoi bisogna saperci andare in bicicletta. Io sono un amatore: sorrido difronte alla mania dei grammi. In salita corri anche se la bici pesa 12 chili....
fcoltrane
29th October 2015, 20:56
la differenza imparerai ad apprezzarla con il tempo.
rileva il suono in tutti i suoi aspetti di omogeneità ,volume , timbro intonazione ecc.... .
quando parlo di suono mi riferisco non solo a quello prodotto ma anche alla facilità di ottenere un risultato.
è anche vero che se hai una buona tecnica di emissione e controllo riesci a suonare con strumenti nuovi e vintage con risultati "analoghi".
Runner
29th October 2015, 21:59
la differenza imparerai ad apprezzarla con il tempo.
rileva il suono in tutti i suoi aspetti di omogeneità ,volume , timbro intonazione ecc.... .
quando parlo di suono mi riferisco non solo a quello prodotto ma anche alla facilità di ottenere un risultato.
è anche vero che se hai una buona tecnica di emissione e controllo riesci a suonare con strumenti nuovi e vintage con risultati "analoghi".
Grazie fcoltrane: siete tutti un impagabile serbatoio d'informazioni vere. Intanto studio, non mi resta che star lì a far scale...ma è bello anche quello. Ogni nota è un qualcosa di magico con questo strumento. Non lo avevo mai provato con altri strumenti. Il volume, i timbri, i colori..se ho scritto sui Selmer è per aver letto i vostri post. Mi sto iniziando a render conto che la mente comanda e che, bisogna sempre pedalare...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.