Visualizza Versione Completa : WX7 caduto
saxxte
17th October 2015, 19:03
Ciao a tutti!
Ho letto con grande interesse questo thread.
Io posseggo un WX7 dal '98 e l'ho usato tantissimo e continuo a suonarlo.. o meglio.. continuerei se non si fosse rotto cadendo.. !! Ora fa solo il suono corrispondente alla posizione del RE scritto...
Sono disperato e non so come sostituirlo.. lo uso come colntroller muto con Ableton e la meccanica, abbastanza vicina al sax vero, mi sembra molto più comoda dell'EWI.
A me non interessano i suoni e lo uso collegandolo con l'ingresso MIDI della MOTU Mk3 collegata al MacBook e quindi Ableton.
Con questo setup e queste esigenze e soprattuto con questo problema (ho delle date da fare e delle produzioni da realizzare...) c'è qualcuno che mi piò aiutare.. con consigli anche eventuale su dove poter trovare l'usato o un riparatore in zona Milano..o che nuovo è meglio acquistare..?
grazie mille!!
zazarazà
18th October 2015, 15:57
...brutto guaio...riparare uno strumento elettronico datato anni '90 è un'impresa più difficile di far funzionare un televisore in bianco e nero... io ho avuto per breve tempo un WX7 poi sostituito con il più recente e versatile WX5 di cui ne posseggo 2 esemplari e quello che tengo di scorta è in condizioni pari al nuovo... se potrebbe interessarti potrei venderti quello che non uso, ma ti anticipo che essendo già un prodotto fuori produzione quando l'avevo comprato non me lo avevano proprio regalato regalato e se dovessi cederlo vorrei ricavare la stessa cifra che l'avevo pagato... saluti...
HAL9000
19th October 2015, 12:06
ciao, io ce l'ho dall'89 e per esperienza diretta ti dico che potrebbe (POTREBBE, non e' una cosa sicura l 100%) essere una cosa da nulla ripararlo (e se hai un po di pazienza e manualita' lo puoi fare tu), e ti spiego il perchè:
se cadendo ha picchiato di punta (bocchino) o di retro (parte opposta al bocchino) e se l'unica cosa che sembra non andare e' la tastiera, quasi sicuramente e' semplicemente scivolata in giu o in su (dipende da quale dei due estremi ha picchiato) la piastra che sta dentro al corpo e che porta tutti i microinterruttori che vengono azionati dai tasti.... in pratica la piastra, che non e' avvitata alla struttura metallica ma solo incastrata con degli spessori, e' traslata in su o in giu e ora i cilindretti dei tasti non agiscono piu' sui microswitch
se ti ricordi da che parte ha picchiato (sempre che il problema sia questo, e che abbia picchiato da uno dei due estremi) potresti per prima cosa provare a dare piccole botte all'estremo opposto che ha picchiato, in modo da tentare di far traslare di nuovo in posizione la piastra; ad ogni bottarella provi a vedere se ri-funziona tutto... pero' se gli spessori si sono mossi dalla loro posizione in futuro potrebbe bastare una piccola botta per spostare di nuovo la piastra....
oppure devi aprirlo con molta attenzione: bisogna svitare le viti che tengono le due piastre sotto
https://lh3.googleusercontent.com/-jPciVo2a-j8/ViTAFH1BXjI/AAAAAAAANWU/GFKfPcr7YHw/s610-Ic42/WX7%252520rear.jpg
e da li vedi come e' fatto e capisci istantaneamente come fare... io l'ho fatto ormai non so quante volte, ma la maggior parte ho optato per il primo metodo, che puo' sembrare brutale ma non lo e' piu' di tanto...
ho anche trovato questo articolo, in inglese: http://www.windworksdesign.com/blog/wx7-repair-notes-alignment-of-the-keyworks-pcb/
nel caso tu lo apri bisogna stare ATTENTISSIMI alla parte flessibile del circuito che collega la pitch-wheel sul lato: basta poco, muovendo la piastra interna, per forzarla sullo spigolo di metallo del corpo con il pericolo che si tagli...
comunque e' piu' difficile da dire che da fare
Morelli Bruno
25th October 2015, 13:27
Il mio Yamaha WX7 10 anni fà aveva smesso di funzionare e allora lo avevo portato dalla assistenza Yamaha LEMI di Torino (io sono di Genova) dietro consiglio di altri saxofonisti che mi avevano riferito che questo centro in particolare aveva una buona esperienza su questi controller midi ed tenevano anche qualche pezzo di ricambio. C'era la tastiera che non era più sincronizzata con le note per cui uscivano delle note stonate. Dopo la riparazione è ritornato come nuovo. Poi con gli anni sono passato al WX5 che l'ho trovato migliore del WX7 sempre con il modulo Yamaha VL70m. Bruno
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.