Accedi

Visualizza Versione Completa : Pronto a prendere un soprano



Sudamusij
16th October 2015, 11:35
Salve a tutti!

Apro questo post per avere (come al solito) le preziose opinioni di chi ha esperienza con il soprano in modo da togliermi qualche dubbio.
Premetto che in passato ho avuto due soprani: un amati in età giovanissima e successivamente un YSS-475, sax decisamente discreto e che mi ha consentito di studiarci un pò sopra....purtroppo ho dovuto venderlo per delle scelte personali e mi sono dedicato unicamente al tenore.
Il sax che prenderei sarebbe un secondo strumento, che chiaramente suonerei relativamente poco, e quindi le caratteristiche fondamentali devono essere appunto quelle di garantirmi una facilità di emissione e soprattutto di intonazione in quanto non lo suonerei tutti i giorni e, considerando che utilizzo il tenore con una frequenza maggiore, non vorrei avere molte difficoltà nel passaggio. Dato l'utilizzo che ne farei non vorrei spendere cifre esorbitati ma cerco una fascia di prezzo entro i 2000€ massimo e credo che si possa ottenere uno strumento di fascia professionale con le caratteristiche che ho elencato.
La mia scelta è abbastanza orientata verso il sequoia lemon che dovrebbe rispettare un pò tutte le condizioni descritte.
Non avendo però ancora acquistato nulla mi farebbe piacere avere un consiglio.
Ad esempio i modelli della LA Ripamonti?
Grazie a chi interverrà,
saluti.

freddie
16th October 2015, 19:27
Non ho avuto modo di provare gli strumenti che citi ma di entrambi ho sentito belle cose! col tuo budget li prendi entrambi nuovi, ma se apri al mercato dell'usato si aprono anche altre possibilità:

Selmer super action I (difficile da reperire), II (senza infamia e senza lode) e III che però per la mia limitata esperienza, 2 o 3 esemplari, non consiglierei nemmeno al mio peggior nemico.

Di interessante invece potrebbero esserci gli yanagisawa, che hanno tutte le caratteristiche che cerchi..i nuovi modelli forse non spiccano per personalità ma i vecchi secondo me meritano, in particolare l'elimona, copia del mark VI…però intonato!

Sui 2000€, forse qualcosina in più, ci stanno pure gli yamaha pro che non sono male..io ho provato l'82ZR, ottimo ferro!

Sono tutti strumenti parecchio differenti dal Lemon, credo, giusto per metterti la pulce nell'orecchio.

theonlyfly
16th October 2015, 22:29
Un bel R1 Jazz Rampone e Cazzani no?

Sudamusij
16th October 2015, 22:41
Anche

theonlyfly
16th October 2015, 22:47
Io punterei a quello, ovviamente usato con il tuo budget

Sudamusij
16th October 2015, 22:49
Devo dare un'occhiata....conosco poco rampone purtroppo.....

Sudamusij
17th October 2015, 08:36
Sul nostro mercatino?

Lbor
17th October 2015, 08:57
Ciao, io ho un Ripamonti soprano V Jazz, acquistato 1 anno fa nuovo. L'ho provato, trovandomi subito a mio agio: facilità d'emissione su tutto il registro e buona meccanica, oltre ovviamente ad un suono per me centrato ed accattivante.
Quindi adeguato per le mie esigenze.
L'unica cosa da considerare è il valore residuo dello strumento in caso di permuta futura, decisamente minore rispetto ai soliti noti (quelli sono come assegni circolari...); ovviamente a meno di ritiro contro uno strumento dello stesso brand.
Se t'interessa ne avevo visto uno identico al mio in vendita da 'noi' credo Ziubelu.

Isaak76
17th October 2015, 21:46
Stando sul nuovo, ritornando sul YSS475, te lo porteresti a casa sotto i 1700€ e avendolo già suonato in passato il ritorno al soprano potrebbe non essere così traumatico.
I V-Jazz hanno una timbrica decisamente migliore (diversa) degli Yamaha (dipende dai gusti) e con una buona intonazione, avevo provato circa un'anno fa un Black-Silver, molto bello, al quale gli avevo preferito uno Yamaha (usato) per ragioni di budget e in più perchè a corpo unico
https://www.facebook.com/photo.php?v=747001082017081&set=vb.100001215886386&type=2&theater

Mentre la serie Master (buona per gli Alti e Tenori), sui soprani non mi hanno convinto molto e in ogni caso occorrerebbe provarne di diversi.

Molto interessanti i Saxelli della R&C, ma in questo caso dovresti trovarne uno usato :wink:

Sudamusij
1st November 2015, 12:32
credo di aver scelto il sequoia lemon.....
opinioni?

Il_dario
1st November 2015, 13:27
Mi sembra che fosse quello scelto da te fin dall'inizio , e quindi se adesso hai consolidato la tua scelta cosa ti dobbiamo dire ? Scelta giusta, scelta sbagliata , no compra questo , prova quest'altro ?
Ci deve essere un post rinfrescato in questi giorni con molte spiegazioni sulle caratteristiche dei nuovi soprani Sequoia , con anche una indicazione di prezzo del nuovo abbastanza impegnativo ma in linea con il tuo budget, se puoi vai a provarli come consigliano !
Se invece hai trovato l'occasione usata e ti soddisfa, cosa chiedere di meglio ? :wink:

Ziubèlu
1st November 2015, 21:56
Io ho sul mercatino uno splendido Ripamonti VJazz praticamente nuovo!
Fammi sapere se posso aiutarti.

Giusax
12th November 2015, 13:53
Se non hai già acquistato il lemon (ottimo strumento per quel che so, ma che non ho mai provato) io avrei un Rampone&Cazzani R1Jazz..se sei interessato contattami

Alessio Beatrice
13th November 2015, 19:08
Per favore, per questo tipo di proposte inviate un messaggio privato, grazie.