Visualizza Versione Completa : Problema note gravi. Setup.
kattiwa
14th October 2015, 17:28
Ciao ragazzi! Mi date un consiglio?
Suono il sax contralto da un annetto. Ho un Grassi AS20SK. Uso il becco che c'era in dotazione con il sax e le Vandoren Jazz 2.5.
Ho un grossissimo problema che non riesco a risolvere, nemmeno con tanto esercizio: non riesco a suonare le note gravi, dal Do al Sib. Non c'è verso! Esce una specie di fischio terribile! :(
Il mio insegnante dice che potrei provare a cambiare becco, di andare al negozio di musica e provarne diversi. Ok ma non saprei nemmeno da che parte cominciare! Becco più aperto o più chiuso? Di che materiale? Mi date un consiglio? Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Grazie a chi mi risponderà!
Il_dario
14th October 2015, 17:37
Sei sicuro che il sax chiude bene ? Se sfiata le prime note a non uscire sono quelle e se ti sforzi , stridono !
Poi se devi cambiare becco prendine uno non eccessivamente aperto , comunque
senti il tuo maestro che conosce le tue capacitá !
theonlyfly
14th October 2015, 18:15
Anche secondo me è un problema dello strumento che non chiude bene. Prova a suonare lo strumento del tuo insegnante, o di qualche amico o in un negozio di strumenti musicali e vedrai che magari quelle note basse ti escono bene e non hai bisogno di cambiare imboccatura, ma solo di far registrare lo strumento.
Isaak76
14th October 2015, 20:06
Il tuo insegnate per dirti che devi cambiare becco, ha provato il tuo strumento prima?
Se non lo ha fatto, faglielo provare nelle tue stesse condizioni così da capire dove sta il problema.
Bluesax
14th October 2015, 20:26
Se il tuo insegnante non ha provato il sax e ti ha solo detto di cambiare becco, senza darti indicazioni....... :facepalm:
gil68
14th October 2015, 20:26
Io credo che sarebbe meglio comunque che tu cambiassi becco. Di solito i becchi dati in dotazione con questi sax da studio, sono piuttosto malfatti; se vuoi prendere qualcosa di meglio, senti il tuo insegnante cosa ti consiglia.
Ma nel mentre, fai controllare la chiusura di tutte le chiavi...
nikoironsax
14th October 2015, 20:39
Prima di tutto fai controllare ad uno competente che il sax sia in condizioni ottimali per permetterti di suonare tutta l'estensione facilmente, se il sax risulta in ordine allora il problema è realmente il becco (o la tua impostazione +il becco da cambiare...) verificato che il sax sia in ordine di al tuo maestro se ha dei vecchi diversi da farti provare, o vai in un negozio e provane qualcuno...
Tommy
14th October 2015, 20:45
Se il tuo insegnante non ha provato il sax e ti ha solo detto di cambiare becco, senza darti indicazioni....... :facepalm:
Io direi che qui c'è del vero
JackGregory
14th October 2015, 20:46
La prossima lezione proponi al tuo insegnante di scambiarvi gli strumenti in modo che lui testa il tuo e tu vedi se con il suo i problemi persistono. Di solito gli insegnanti hanno a casa cassetti pieni di imboccature puoi fartene prestare una per test.
kattiwa
14th October 2015, 20:58
Grazie ragazzi! Farò così... Poi vi faccio sapere!!
zazarazà
14th October 2015, 21:41
...per escludere che il problema non siano i tamponi che non chiudono bene è sufficiente inserire una fonte luminosa nel sax e una volta portati i tasti in chiusura accertarsi che non filtri la luce tra camini e tamponi... per il resto beh, le imboccature fornite con strumenti da studio non brillano per efficienza e sostituirla con una più efficiente non può che portare miglioramenti... saluti...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.