Visualizza Versione Completa : Bocchini Ken Okutsu, li conoscete?
giojazz
8th October 2015, 22:29
Buona sera Forumisti, qualcuno di Voi ha gia' sentito parlare oppure ha gia' avuto il piacere di provare tali bocchini sul tenore . Pareri..........!
Thank
theonlyfly
9th October 2015, 12:45
Aizen, Gottsu sì, Okutsu è la prima volta ...
tzadik
9th October 2015, 13:10
... intanto... usando Google: https://www.google.it/search?q=Ken+Okutsu+&ie=utf-8&oe=utf-8&gws_rd=cr&ei=dKAXVuf7GsPVyAOP8ZaACQ :studio:
Il_dario
9th October 2015, 15:41
Lo so Tzadik , e lo sa anche Giorgio ! Ma probabilmente preferisce qualche nostro commento per esperienza personale !
Se consigliamo sempre a tutti di usare Google , come dice BlueTrain, noi che ci stiamo a fare ?
E poi tu non potresti più essere Tzadik "il saggio" :wink:
giojazz
9th October 2015, 15:46
Esattamente come dice Il Dario , chiedevo se qualcuno ha delle opinioni personali avendone provati.........!
Comunque thank
tzadik
9th October 2015, 19:14
Se lo scopo è quello di reperire informazioni... da Google si accede anche a tutta una serie di pareri personali, che anche se esposti in inglese... sono comunque valide indicazioni...
.... questo nell'attesa (tra 3/4 anni) che i prodotti arrivini in Italia, forse (... forse no).
Se consigliamo sempre a tutti di usare Google , come dice BlueTrain, noi che ci stiamo a fare?
Se non lo facessimo... la gente si convincerebbe che il forum è autoreferenziale... mentre la realtà è le informazioni si possono pure trovare fuori dal forum (in maniera più o meno organizzata/ordinata) e poi magari si possono condividere dentro il forum.
Se per accedere alle informazioni, aspetto che "qualcosa" accada dentro il forum... hai voglia ad aspettare... :facepalm:
Credo l'obiettivo ultimo dell'utente sia quello che condividere esperienze opinioni e cercare/condividere informazioni (più o meno attendibili)...
Purtroppo il "forum" (inteso come modo di organizzare informarazioni, in generale) per come le concepiamo adesso nel 2015, presenta comunque limitazione di uso e fruibilità... questo non per la struttura del "forum" stesso, ma per il modo in cui oggi vengono condivise le informazioni, che è diverso da per esempio 5 anni fa', 10 anni fa'.
Ve li ricordate voi i newsgroup?
Il_dario
9th October 2015, 20:15
Al giorno d'oggi reperire informazioni é semplicissimo , siamo in piena globalizzazione e in contatto con tutto il globo "informatizzato" , se poi conosci qualche lingua ,non solo l'inglese , e hai voglia di cercare leggere confrontare e studiare puoi sapere tutto quelllo che vuoi stando comodamente seduto a casa tua dietro il computer o similare !
Ed il resto ? e l'opportunitá di scambiare quattro chiacchere con una persona che poi potrai incontrare e conoscerla personalmente, con un amico che vedi una volta l'anno , il far parte di una comunitá , scrivere cazzate e riderne , quello google non te lo da !
Inoltre Il fatto che moltissime di queste informazioni sono state rese pubbliche attraverso forum, newsgroup , social , blog e chi piu ne ha piú ne metta non vuol dire che tutto é gia stato detto e scritto , diamoci allora l'opportunitá di dire la nostra se la sappiamo e aggiungere sapere al sapere !
Internet attuale come lo conosciamo noi é nato cosí , Negli anni 90' , una rete globale per comunicare piú facilmente, per pubblicizzarsi , per condividere informazioni ,e da quegli anni abbiamo iniziato ad immettere dati e nozioni ... cerchiamo di continuare visto che spazio ancora mi sembra ce ne sia un po' !
E poi scusa, i tuoi 13000 e più interventi non saranno mica tutti : "cerca su google". mi sembrano invece molto tecnici ed esaustivi , continua :wink:
tzadik
10th October 2015, 10:46
https://media.giphy.com/media/4LTGEdPtaXK9YhV0NEnS/giphy.gif
Il_dario
10th October 2015, 16:40
http://media.giphy.com/media/aJx5k7SLsDaG4/giphy.gif
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.