Visualizza Versione Completa : Saldatura chiave
globe81
8th October 2015, 14:04
Ragazzi mi si è dissaldata una leva e vorrei saldarla.
Ho gia un mini cannello ma non so quale materiale usare per la saldatura.
Ho letto che non è possible usare stagno per componenti elettrici (in effetti l'ho provato e non ha saldato nulla) quindi cosa prendo??
algola
8th October 2015, 14:27
riesci a mettere una foto?
il tipo di saldatura dipende dal tipo di giunzione che devi saldare.
spesso va bene lo stagno però se vuoi che "attacchi" devi usare il decapante adatto, altrimenti "ti attacchi". manda foto che poi ti spiego.
nikoironsax
8th October 2015, 21:35
Quoto algola...Se lo stagno per componenti elettrici non ha un "anima flussante", ovvero se non è stagno già preparato, (e se non attacca, credo sia il tuo caso...) devi usare del flussante...o pasta salda...pulire bene le parti...se si è staccata una vecchia saldatura...se invece si è rotta una chiave va saldata ad argento...e col cacchio che riesci col mini cannello...
globe81
8th October 2015, 22:11
Ecco le foto:
http://s27.postimg.org/6gxkud3dv/20151008_215115.jpg
http://s1.postimg.org/izfaoijbz/20151008_215237.jpg
Il_dario
8th October 2015, 22:39
E una leva che non fa eccessiva forza durante il lavoro, quindi puoi saldarla a stagno !
Pulisci bene le parti, puoi anche spazzolarle con uno spazzolino metallico e poi con lo stagno e il flussante (o pasta salda) come ti hanno detto si dovrebbe riuscire !
Certo ad argento (lega di argento naturalmente) ti togli ogni pensiero, solo che devi attrezzarti in modo opportuno !
:biggrin:
zazarazà
8th October 2015, 23:06
...mah...??? ...nel dubbio io userei una lega stagno-argento al 5% (minimo indispensabile) oppure in lega con percentuale superiore... in alternativa per togliermi ogni possibile problema futuro, ricostruirei per intero la leva e la risalderei direttamente sull'asta... considerando poi che la riparazione potrebbe essere eseguita in diversa e appropriata sede previa spedizione composta solo dalle 2 parti interessate, non sarebbe cattiva idea interpellare un buon riparatore (Doc Sax, Gianni Trilli , Amirani...) ...saluti...
algola
9th October 2015, 06:25
ciao giovanni,
se vuoi ricostruire la chiave, se me la disegni al computer posso chiedere quanto vogliono per intagliarla dall'ottone pieno 3mm. penso attorno ai 15-20 euro
quel tipo di chiave si salda ad argento, o meglio una lega di argento (castolin 1802). che fonde però a temperatura interessante (non troppo alta). io ci ho saldato gli scodellini delle madreperle nel sba.
un esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=sP7gJ2sUnlQ
il materiale necessario lo trovi qui:
http://www.magicmodel-online.it/modellismo/122/mat._chimici_per_saldatura_e_brunitura-10554.html
questo negozio non esiste più, devi telefonare e pregare che te ne mandi uno.
nikoironsax
9th October 2015, 07:44
Oppure fai un salto in un laboratorio orafo e con 15/20€ te la risaldano ad argento...ovvio devi togliere sughero e tampone...
globe81
9th October 2015, 09:02
Grazie per la vostra infinita pazienza.
Ho riprovato a risaldarlo con stagno (ho preso quello con disossidante) ma niente...non ne vuole sapere.
Vista la difficoltà nel reperire tutto quanto mi rivolgerò da cavallimusica....sperando che non mi spari un prezzo esagerato, che sicuramente farà una saldatura migliore di quella che potrei fare io..
Simone Borgianni
9th October 2015, 10:28
Va saldata in argento.
globe81
9th October 2015, 10:48
Va saldata in argento.
Grazie simo.....invece di andare da cavalli che dista 40km dal mio paese l'ho portato ad un laboratorio orafo che me lo fa in argento......vediamo quanto mi costa ed il risultato (sperando che abbia capito bene come va montato).
Mark VI
3rd February 2020, 06:49
Per brasatura dolce castolin 157 con 250° di fusione, per brasatura forte per le chiavi ecc.. castolin 1802 con 750-800° di fusione
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.