Visualizza Versione Completa : Problema al Chiver
Saxophonist_Mery
5th October 2015, 10:31
Ciao a tutti!
Suono il Sax da circa 3 anni e non ho mai sentito o riscontrato il seguente problema:mi sono accorta due giorni fa che il sughero del chiver si sta aprendo.Nella parte in cui è chiuso,cioè dove si vede la chiusura di sotto sta iniziando ad aprirsi. Sinceramente mi sono allarmata molto.Non so se sia una cosa normale e ora non so cosa fare,non so nemmeno a cosa sia dovuto.Fra pochi giorni ho una masterclass e non vorrei che si rompesse. Qualcuno ha una spiegazione e sa dirmi se sia normale?
theonlyfly
5th October 2015, 10:47
Ciao Mery,
è normale che nel tempo il sughero debba essere rifatto, se si apre può essere che non sia stato incollato benissimo a suo tempo (può capitare). Se non hai tempo per mandare il chiver ad un liutaio che te lo sistemi puoi tamponare mettendo un giro di nastro isolante (quello che si usa in elettrotecnica) e dargli un giro, in modo da mantenere il sughero al suo posto.
Poi, appena hai tempo, fallo incollare o sostituire da uno che lo sa fare come si deve.
Il_dario
5th October 2015, 10:48
Ciao non ti allarmare. La sostituzione del sughero sul chiver rientra nella operazioni di normale manutenzione, da eseguire quando il sughero si secca, fessura o sj rompe !
Se lo porti da un riparatore è un lavoro da poco : molti saxofonisti se lo fanno da se !
algola
5th October 2015, 10:57
se il chiver è del Roy Benson che hai in firma è il minimo che ti possa accadere.
questa estate ne ho preso uno in mano (semi nuovo) e cadevano come le foglie d'autunno i sugheri e le molle.
Saxophonist_Mery
5th October 2015, 11:24
Grazie a tutti!
Comunque io per ora mi trovo molto bene col Roy BEnson perchè ha un bel suono in confronto ad altri. è più pesante più duro diciamo da suonare,devi modellarlo tu e ce ne vuole pazienza.Non credo che sia una cattiva marca anzi vabbè non è il meglio,è ovvio ma mi trovo bene anche se anch'io ho avuto dei problemini con alcune molle.All'inizio me l'avevano dato con la chiavi messe al contrario e ono stata 3 mesi senza ma a parte questi piccoli intoppi credo che sia una delle migliori diciamo,da un suono potente,rotondo e molto bello in confronto invece a uno yamaha da studio. ma non si può paragonare di certo ad un Selmer ahahaah
nikoironsax
6th October 2015, 09:00
:wall: Mamma mia... :facepalm:
gil68
6th October 2015, 20:47
Chiavi "al contrario"? Come sarebbe a dire? Non ho mica capito... :nonzo:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.