Visualizza Versione Completa : Bocchini Berg Larsen per tenore
Federico Giacomelli
30th September 2015, 14:50
Ciao. ..ho appena acquistato un modello stainless anni 70 con camera a proiettile. ...misura 100 tipo zero. ..bellissimo suono...presto lo proverò con legatura bg revelation jazz...ma vi risulta che siano in generale Bocchini un po difficoltosi sull emissione delle note basse. ..io ho sempre suonato un ottolink stm del 7. ..vengono le note gravi soffiate con un nulla!
theonlyfly
30th September 2015, 15:08
Per quanto ne so io, e dalla mia esperienza personale, i fattori da prendere in causa per la facilità di emissione delle note basse sono molteplici, anche a parità di marca/modello/apertura. Non ho ancora avuto modo di provare un BL per tenore, con camera così stretta poi (io cercherei di più un camera 2 per i miei gusti). Forse l'emissione delle basse dipende anche dalla camera stretta, ma non vorrei dire un'eresia.
Rispetto al STM che differenze noti? Ha un suono che esce più forte?
Federico Giacomelli
30th September 2015, 19:44
Noto che rispetto al Stm è più brillante. ..più nervoso ecco. ..l ottolink è più corposo. ..mi piace di più. ..come bocchino di scorta cm un Berg Larsen mi mancava :). ..poi come ti ripeto devo farci un po il labbro. ..credo che appena arriverà la legatura bg sarà più malleabile. ..pensa te. ..non avendo la sua legatura originale mi son dovuto arrangiare con quella del dukoff originale di un contralto!
globe81
30th September 2015, 20:17
Io ho un camera 2 e ti dirò che proprio sui gravi è molto facile......
Bluesax
30th September 2015, 20:19
io ho avuto un 110/02 ,sicuramente un gran volume e una grande spinta ma se controlli bene l'emissione ci fai anche delle gran ballads delicate.Rispetto ad un STM, io ho un NY 7*, beh certamente più spinto e brillante,il rischio è che diventi sguaiato, immagino che un 100/0 lo sia ancora di più.
theonlyfly
30th September 2015, 20:26
@globe81 Sì infatti intendevo che con la camera stressa le note basse sono meno immediate, mentre con una camera più larga escono molto più facilmente.
Su che cifre si trovano adesso in giro i Berg Larsen di metallo per tenore?
jasbar
1st October 2015, 08:09
Riassumendo in poche parole le differenzesostanziali tra i Berg Larsen :
Straight Bill Bullet Chamber (camera a proiettile) - Scoop Bill (tetto con scalino tipo Dukoff x intenderci e piano dove si appoggiano i denti differente, leggermente meno ripido) e già qua cambia il suono.
SMS : curva del facing corta - M : curva del facing più lunga , cambia l'attacco sulle note , l'SMS dovrebbe più o meno avere una curva tipo link.
Camera 0-1-2-3 dove 0 sta per quella più brillante e quindi piccola.
Sono molto ricercati gli "offset", cioè quei berg dove l'indicazione del facing (M-SMS) è posizionato al di sotto dei numeri indicanti l'apertura (100 - 110 ecc) e camera (0-1-2-3) ma spostato lateralmente, sono indice di produzioni very vintage. Altri segni ricercati sono quelli della lavorazione lasciati dalle macchine sulla tavola (indicano sempre un periodo di produzione e che il becco non sia stato ritoccato). Ultimamente la produzione la definirei scaduta, quelli nuovi bisogna provarli bene.
Questo è quello che conosco dei berg larsen, attendiamo le considerazioni di chi le usa costantemente.
Tommy
1st October 2015, 23:24
Otto Link STM e Berg Larsen camera 0 sono agli antipodi :smile:
Per sfruttare il secondo venendo dal primo ti servirà un po' di tempo per prenderci le misure :zizizi:
Il fatto che le note basse ti sembrano più difficoltose è perché sono molto diversi e devi abituarti, ma anche perché un bocchino con tetto basso non è proprio l'ideale per suonare il registro grave con un suono corposo. Suona in subtone e andrai meglio, i Berg Larsen ti aiutano dato che hanno molto poca resistenza, se sono fatti decentemente. Un Berg Larsen con camera più ampia, come un 2, è più bilanciato su tutto il registro.
I prezzi dei Berg Larsen per tenore, in metallo, stanno nel range 100-250 più o meno. Poi ci sono negozi on line che vendono qualche modello meno recente a cifre superiori, però è anche da vedere se qualcuno se li prende. Io un Berg senza provarlo farei molta fatica a prenderlo, perché può essere ottimissimo ma anche un pezzo di ferro da fondere nell'altoforno. :biggrin:
Federico Giacomelli
8th October 2015, 12:12
Bravi ragazzi. ...avete centrato in pieno. ..era per capire se era solo una mia impressione. ..ricapitolando vi posso dire che il mio è un offset. ..M. ..pagato 160 euro. ..ci suono con le verdi java del due perché se usassi le Rico Royal 2.5 come uso al stm le note gravi farebbero veramente schifo! ...in queste cose vi posso garantire che il suono cambia anche a seconda della legatura usata ...e sto aspettando che me ne arrivi una della BG. ..non conoscendo bene i Berg non sapevo che il camera 0 fosse il più brillante. ..sennò col cavolo che lo prendevo. ..sul registro medio alto. ..diciamo dal mi grave in su. ..ha un suono bello da morire. ..mi metterò alla ricerca anche di un camera 2. ...confermo per i prezzi. ..da 150 a 250. ..sarei curioso di provare un duckbill 100/2. ..io non suono con bocchini troppo aperti. ..massimo 7☆. ...ciao ragazzi!
Federico Giacomelli
8th October 2015, 12:19
Il mio in effetti segni di lavorazione sulla tavola ce l ha. ..me l hanno venduto per un bocchino degli anni 70. ..la M è esattamente posizionata sotto il numero 100 proprio come scritto da jasbar
jasbar
9th October 2015, 08:13
Federico, la M è sotto ma spostata verso dx : 100
0
M
jasbar
9th October 2015, 08:15
Federico, la M negli offset è sotto ma spostata verso dx :
100
0
M (non me la fa spostare!)
Federico Giacomelli
9th October 2015, 09:05
Sì! ....la M ti confermo che è spostata sulla destra
gil68
9th October 2015, 22:53
Bravi ragazzi. ...avete centrato in pieno. ..era per capire se era solo una mia impressione. ..ricapitolando vi posso dire che il mio è un offset. ..M. ..pagato 160 euro. ..ci suono con le verdi java del due perché se usassi le Rico Royal 2.5 come uso al stm le note gravi farebbero veramente schifo! ...in queste cose vi posso garantire che il suono cambia anche a seconda della legatura usata ...e sto aspettando che me ne arrivi una della BG. ..non conoscendo bene i Berg non sapevo che il camera 0 fosse il più brillante. ..sennò col cavolo che lo prendevo. ..sul registro medio alto. ..diciamo dal mi grave in su. ..ha un suono bello da morire. ..mi metterò alla ricerca anche di un camera 2. ...confermo per i prezzi. ..da 150 a 250. ..sarei curioso di provare un duckbill 100/2. ..io non suono con boschivi troppo aperti. ..massimo 7☆. ...ciao ragazzi!
Con che sax lo suoni? Cioè: marca e tipo?
Federico Giacomelli
10th October 2015, 14:05
Lo suono con un Seller jubilee super Acton 80 serie due? ...come faccio per farvi vedere la lista degli strumenti che ho? ...eppure nel mio profilo ce l ho messa! ....boh!
Alessio Beatrice
10th October 2015, 15:50
In alto clicchi su "il mio profilo", poi "dati personali" e di seguito su "Firma" che trovi al centro. Quello che scriverai sarà visibile sotto ogni tuo post. ;)
Federico Giacomelli
10th October 2015, 18:48
Adesso sotto a quello che scrivo li vedete i miei strumenti, bocchini e ance? ?
theonlyfly
10th October 2015, 19:02
No
Federico Giacomelli
11th October 2015, 11:25
Boh. ..allora non mi riesce. ..non vedo l icona " firma"
theonlyfly
11th October 2015, 13:28
In alto a dx c'è il link alla pagina "Impostazioni", poi sulla sx c'è "Modifica firma" un po' versò metà pagina circa, e da lì la puoi cambiare.
Non so se mi riesce, ma dovresti poterlo fare cliccando qua : http://saxforum.it/forum/profile.php?do=editsignature
Federico Giacomelli
16th October 2015, 12:44
Risolto il problema al Berg Larsen. ..con la nuova legatura BG ...mettendola un po più spostata in avanti. ..cioè verso la punta. ..adesso le note gravi vengono belle piene e sostenute. ..anche facendo attacchi "soffiati"...pagato160 euro ho già ricevuto offerte fino a 350 euro. ..non lo venderei per nulla al mondo. ..suono che si avvicina alla marienthal! Il fatto che è migliorato tanto spostando la legatura in avanti fa pensare come*mi sento*ha suggerito l espertissimo Simone Borgianni che vada un po rettificata la tavola. ..lo lascio così visto che ora ho trovato il sistema :)))
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.