sax111
27th September 2015, 20:14
Da tre giorni sono un felicissimo possessore di tenore mark VI.
Che dire, è incredibilmente bello il timbro su tutta l'estensione, ma la cosa inebriante avviene con le note centrali e gravi......vibra tutto, toccandolo mentre si produce in suono la vibrazione ti percorre dalla mano al braccio e per tutto il corpo.
Si tratta di un seriale 138mila, quindi anno 1966, con fa diesis acuto. La cosa curiosa che non riesco a spiegarmi, e non sono riuscito a trovare risposta sul forum, è come mai altri sax tenori con seriale superiore al mio non possiedono la chiave del fa diesis acuto?
Il numero di serie è stampigliato sia sul fusto che sulla campana.
Attendo informazioni o indicazioni dove posso acquisire informazioni in merito.
Che dire, è incredibilmente bello il timbro su tutta l'estensione, ma la cosa inebriante avviene con le note centrali e gravi......vibra tutto, toccandolo mentre si produce in suono la vibrazione ti percorre dalla mano al braccio e per tutto il corpo.
Si tratta di un seriale 138mila, quindi anno 1966, con fa diesis acuto. La cosa curiosa che non riesco a spiegarmi, e non sono riuscito a trovare risposta sul forum, è come mai altri sax tenori con seriale superiore al mio non possiedono la chiave del fa diesis acuto?
Il numero di serie è stampigliato sia sul fusto che sulla campana.
Attendo informazioni o indicazioni dove posso acquisire informazioni in merito.