Visualizza Versione Completa : Buffet Super Dynaction tenore
Rockandrollaz
9th July 2015, 03:04
Cosa ne sanno i più esperti di questo raro esemplare? Ne ho uno in arrivo, annata 1967.
Scambiato per il mio Zephyr del 1954, un meraviglioso strumento dal suono incredibile, ma che non ho più usato da quando ho trovato un Super 20, simili ma il Super 20 un altro pianeta (anche se con un altro suono).
Saluti.
Ps: qualcuno a Ferrara al Buskers Festival dal 20 al 30 Agosto? La mia Madrid Hot Jazz Band è stata ufficialmente invitata...
jasbar
9th July 2015, 08:12
Ciao, ne ho avuto uno e lo definirei un sax dal suono raffinato, adattissimo alla Hot Jazz Band,(complimenti), se settato bene intonatissimo e dalla meccanica pressochè indistruttibile. Forse un poco pesante rispetto ai sax d'epoca. Sotto ha un suono bello grasso e facile, sopra forse leggermente meno aggressivo, ma tanto dipende dal tipo di becco che si usa e dal proprio modo di spingere la colonna d'aria. Un ottimo strumento, comunque. Non lo posso paragonare col King perchè non sono mai riuscito a provarne uno!:inc:
Buon divertimento e dicci poi le tue impressioni.
Jasbar
Jarvisjam
9th July 2015, 10:36
Ciao, io ne ho uno in vendita sul mercatino del 1961 che ho usato per un paio d'anni. Sono strumenti intonatissimi (secondo alcuni siti americani sono i più intonati fra i vintage) e di altissimo livello costruttivo. Il suono è piuttosto scuretto (ma gli armonici sono facilissimi da tirar fuori), potente e grosso e l'emissione è assai più immediata rispetto a un Super Action o anche a molti MK VI. Secondo me sono perfetti per jazz, blues e rhythm & blues o per chi desidera avere un suono grintoso e d'attacco. Più scuri rispetto a un Martin, meno complessi rispetto a un King Super 20 (io ne ho provati un paio, fantastici! ma non sono il mio "tipo") e ai Selmer pre MK VI.
Alla ergonomia - si tratta già di strumenti moderni - bisogna un po' adattarsi ma basta una settimana di studio e il corpo si modella.
Comunque il rapporto qualità-prezzo è strabiliante e anche un po' paradossale se si pensa ai prezzi di strumenti di valore analogo. Un po' come accade con gli SML Rev D.
Rockandrollaz
10th July 2015, 21:57
Arrivato oggi provato un'oretta forse 2.
SPETTACOLARE.
Veloce, suono un po' cupo ma veramente ipnotico, armonici bellissimi, ho scritto al tipo che spero che gli piaccia lo Zephyr perché io questo non glielo rispedisco... Il cambio era in prova e se tutti d'accordo ok.
Bello, in una parola: ipnotico.
Rockandrollaz
11th July 2015, 01:20
Cmq le vostre descrizioni hanno colpito proprio in pieno. Bel suono scuro pieno di armonici, meccanica velocissima, si suona quasi senza muovere le dita.
domani suoniamo la Madrid Hot Jazz Band ad una festa Swing con gara di ballo in un hotel e se riesco vado direttamente con questo...
Molto soddisfatto del cambio.
jasbar
11th July 2015, 08:32
Bello si! Se avessi potuto lo avrei tenuto, è un sax con caratteristiche che difficilmente troverai in altri. Complimenti e divertiti
Rockandrollaz
11th July 2015, 13:46
con un Vandoren V16 T9 di ebonite va decisamente meglio che con un magnifico Otto Link Tone Edge Early Babbit 8* comunque.. ora vedo di fare un video comparativo tra Super 20 e Super Dynaction... sono molto ma molto contento, considerato che lo Zephyr l'avevo parcheggiato dentro la custodia giá da Febbraio, quando ho preso il S20 (vedere post relativo)
Rockandrollaz
11th July 2015, 14:42
ecco un piccolo sample, adesso devo abituarmi al sax e anche al bocchino V16 T9 del puma, che avevo abbandonato perche sui King sparava troppo. su questo mi sembra perfetto (è sempre comunque il giorno 1 di questo meraviglioso SDA per me)
http://youtu.be/bNJLz1GL_Z8
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.