xelaris
6th July 2015, 16:45
Ho notato una differenza tra ance per soprano e quelle per sax piu' grandi (a parte la dimensione, chiaramente). Quelle per soprano spesso sono piu' larghe del becco e a volte formano delle pieghe sui bordi laterali dell'ancia - avete notato lo stesso "problema"?
Dico "problema" tra virgolette perche' probabilmente non e' un problema...pero' mi sembra strano che una piega laterale di questo tipo non interferisca nella produzione sonora.
Sara' il caso di ridurre la larghezza manualmente? (magari con una lametta)...insomma se non mi arriva un riscontro provero' comunque a sperimentare (e rasare il bordo di qualche ancia).
Probabilmente c'e' anche una tendenza da parte dei fabbricanti di "esagerare" le dimensioni per dare un suono piu' basso e corposo...ho ance vecchie per soprano che sono piu' strette (vintage degli anni 80).
Dico "problema" tra virgolette perche' probabilmente non e' un problema...pero' mi sembra strano che una piega laterale di questo tipo non interferisca nella produzione sonora.
Sara' il caso di ridurre la larghezza manualmente? (magari con una lametta)...insomma se non mi arriva un riscontro provero' comunque a sperimentare (e rasare il bordo di qualche ancia).
Probabilmente c'e' anche una tendenza da parte dei fabbricanti di "esagerare" le dimensioni per dare un suono piu' basso e corposo...ho ance vecchie per soprano che sono piu' strette (vintage degli anni 80).