Accedi

Visualizza Versione Completa : ance per soprano che sono leggermente piu' larghe del becco...



xelaris
6th July 2015, 16:45
Ho notato una differenza tra ance per soprano e quelle per sax piu' grandi (a parte la dimensione, chiaramente). Quelle per soprano spesso sono piu' larghe del becco e a volte formano delle pieghe sui bordi laterali dell'ancia - avete notato lo stesso "problema"?
Dico "problema" tra virgolette perche' probabilmente non e' un problema...pero' mi sembra strano che una piega laterale di questo tipo non interferisca nella produzione sonora.

Sara' il caso di ridurre la larghezza manualmente? (magari con una lametta)...insomma se non mi arriva un riscontro provero' comunque a sperimentare (e rasare il bordo di qualche ancia).

Probabilmente c'e' anche una tendenza da parte dei fabbricanti di "esagerare" le dimensioni per dare un suono piu' basso e corposo...ho ance vecchie per soprano che sono piu' strette (vintage degli anni 80).

Bluesax
6th July 2015, 17:14
mah, a me non è mai successo...forse dipende dal tipo di becco o da un tipo di ance in particolare? Io ho suonato solo con TE, STM e ora con un Super Session J, ance Rico Royal, La Voz, Lupifaro...

tzadik
6th July 2015, 17:52
Quali ance? Montate su quale bocchino?

SAXFOH79
6th July 2015, 19:41
Io ho avuto un bocchino beechler gold per soprano che era molto stretto ed alcuni modelli di ance uscivano leggermente sui lati..
Le Vandoren v16 ad esempio calzavano perfettamente perché molto arrotondate. .
Nel mio caso non ho mai riscontrato "pieghe"..ma io ho un'imboccatura molto morbida e rilassata("non mordo") e difficilmente uso la stessa ancia(a meno che sia una sintetica),le alterno molto e non appena perdono resistenza le cestino. ..
Ti sconsiglio di limare le ance sui lati. .

xelaris
6th July 2015, 20:09
In particolare il Bari 60 in combinazione con delle Superial NY da' questo tipo di problema...non sono sicuro con altri becchi (circa 10 che ho a disposizione). La piega chiaramente e' minima e non facile da vedere...il suono va bene, quindi non ci sarebbe da lamentarsi (e se fosse anche meglio?).

xelaris
6th July 2015, 20:13
non "mordo" il becco...non c'e' bisogno - l'ancia si inumidisce e diventa piu' "plastica" e quindi prende la forma che trova...l'ancia non dovrebbe oltrepassare la larghezza del becco a mio giudizio. Limarla? no assolutamente...ma un taglietto deciso si' (ci provo prima con ance secondarie).