PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio primo bocchino di metallo, massimo 200 euro?



Giuseppe9999
27th June 2015, 11:51
Salve ragazzi,
Mi sono deciso dopo 3 anni che uso il mio bocchino( SELMER SA80 C*) di passare a uno di metallo....siccome non ne conosco tanti .. Vorrei un consiglio su un bocchino che abbia una fascia di prezzo fino a 200€ e che si buono!
UN GRAZIE A CHI RISPONDE!

tzadik
27th June 2015, 11:57
Perchè deve essere per forza di metallo?
Quale sarebbe la logica per la scelta?

fcoltrane
27th June 2015, 12:05
puoi trovare un buon bocchino di seconda mano per quel prezzo , il livello costruttivo generalmente si è alzato quindi più della qualità intrinseca rileva il gusto personale. link ponzol vandoren JJ guardala ecc..

dovrai fare i conti con il tuo punto di partenza.
ti faccio un esempio concreto.
per 200 euro si trovano a volte dei guardala crescent che sono dal mio punto di vista ottimi bocchini.
ma se hai costruito l tua tecnica sul selmer c difficilmente riuscirai a suonarli in maniera per te soddisfacente.

forse è meglio fare un percorso progressivo.
partire da aperture e materiali più vicini alle tue esigenze per poi passare con il tempo a bocchini in metallo dalla apertura media.
(link stile ) per poi passare a quello che preferisci.

Giuseppe9999
27th June 2015, 12:07
Perché voglio cambiare timbro

tzadik
27th June 2015, 12:13
Non serve cambiare materiale per cambiare "timbro".
Serve avere un concetto di suono in testa... ben definito. Serve la tecnica per ottenero...

... poi con queste precondizioni diventa semplice trovare un prodotto coerente a quello che stai cercando.

Giuseppe9999
27th June 2015, 14:18
Vorrei saper le differenze tra bocchino in metallo, ebanite e legno

Il_dario
27th June 2015, 15:25
La differenza "eclatante" é il materiale con cui sono costruiti . :wink:
Poi il timbro o risultato finale che stai cercando non é influenzato solo dal materiale del bocchino ma anche dalla sua forma (camera, binari , tetto e ciglio) , dall'ancia che intendi usare (filed ,unfiled ) dal modo di bloccaggio della legatura ... E seguire : dal chiver dal sax , ma soprattutto dal tuo modo di suonare !
A Quarna , Prima della lezione , Tracanna ha provato alcune imboccature chiedendo a noi il nostro parere , uno tra questi , unico in metallo, era un classico Ottolink STM e ti assicuro che sia io che gli altri abbiamo avuto la sensazione che suonasse un bocchino in ebanite ...!
Quindi se vuoi passare al metallo posso dirti di iniziare a sperimentare personalmente, e per non " svenarti" ti consiglio di rivolgerti al mercato dell'usato !
:biggrin: