Visualizza Versione Completa : Yamaha yas 62 nuovo o selmer sa80 ii?
Giuseppe9999
19th June 2015, 15:37
Vorrei un consiglio fra i due.. Perché perora possiedo un lucien che ormai non è più buono... Ne faccio uso bandistico e studio..? Vorrei un consiglio tra i due cose per chi lo possiede entrambi..
algola
19th June 2015, 16:03
Selmer, anche usato
ARVIDAX
19th June 2015, 16:37
Giuseppe cosi scateni la crociata pro e contro uno o l'altro :mrgreen: . Come vedi ad algola piacciono i Selmer per cui ti consiglia l'sa80 II che confermo essere un buono strumento mentre io preferisco Yamaha per mio gusto personale di suono e per come me lo sento quando lo suono . Devi trovare il modo di provarli entrambi e sentire quello che ti calza di più per comfort , ergonomia e soprattutto suono.
Giuseppe9999
19th June 2015, 16:54
mi hanno detto. Che il selmer è professionale invece lo yas 62 è semiprofessionale...boh sono indeciso...comunque cercherò di provarli entrambi e vedrò quale preferirò..
SAXFOH79
19th June 2015, 18:26
se devi entrare in conservatorio...questa domanda la devi fare "al tuo futuro insegnante"...
Purtroppo..e dico purtroppo,nell'ambiente "classico" del conservatorio esistono certi "canoni estetici" di suono e..del "tuo"gusto e piacere personale poco importa...
io avevo 9 anni quando feci l'ammissione al conservatorio di Pescara(che poi abbandonai poco dopo),a quel tempo la scelta era tra il SA II,o il Buffet S1..
io scelsi il Buffet che era una spanna sopra(secondo me),poi il tempo e il "nome"più forte della Selmer portò la gran parte degli altri allievi a preferire i Francesi più blasonati...
vabbe'!
PS.
se a quel tempo ci fossero stati i R&C R1 Jazz forse avrei iniziato ad amarli molto prima..:laughing:
ARVIDAX
19th June 2015, 20:04
io scelsi il Buffet che era una spanna sopra(secondo me),poi il tempo e il "nome"più forte della Selmer portò la gran parte degli altri allievi a preferire i Francesi più blasonati...
Già io preferisco gli Yamaha tu addirittura i buffet ....auguri ...rischiamo la lapidazione :mrgreen:
Lascia perdere il professionale o semiprofessionale io non sono d'accordo su chi ti ha detto quella cosa ma ovviamente sono pareri personali ...se vuoi seguire la massa senti le tendenze e capirai subito che aria tira se invece vuoi scegliere con la tua testa beh allora devi assolutamente trovare il modo di provarli .
SAXFOH79
19th June 2015, 21:52
Chiudo qui l'OT..
...rischiamo la lapidazione
È probabile!
I gusti "Tamarri",gli Avatar da...:doh: e Sax "non convenzionali" il tuo poi..."ha più voci"...:love:
"Chi non ha peccato scagli la prima pietra"!!:saggio:
algola
20th June 2015, 13:14
selmer... te lo porti fino da un eventuale esame e oltre.
il giapponese invece, lo userai 3 anni, poi ti accorgerai dei limiti e prenderai un selmer serie II.
credo che il 62 sia un mostro di sax...l'ho usato al conservatorio e ti posso dire che, rispetto a molti serie 2 da me provati, era migliore! infatti non l'ho mai cambiato e non me ne separerò mai, non solo per motivi affettivi...considera che per trovare un selmer di mio gradimento mi sono orientato su un mark7... ma ovviamente tutto è soggettivo...;)
ARVIDAX
21st June 2015, 09:24
selmer... te lo porti fino da un eventuale esame e oltre.
il giapponese invece, lo userai 3 anni, poi ti accorgerai dei limiti e prenderai un selmer serie II.
Opinioni personali ...............uno che dopo 3 anni ha un YTS62 se cambia non compra certo un serie 2
algola
21st June 2015, 15:27
Opinioni personali ...............uno che dopo 3 anni ha un YTS62 se cambia non compra certo un serie 2
ma si, opinioni personali. e poi, in fin dei conti, il nostro ragazzo che scelga selmer o yas62 sarà affiancato e supportato da un sax comunque adeguato al suo percorso e alla sua futura professione. :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.