Visualizza Versione Completa : ance Rico Jazz Select tenore
Jarvisjam
12th June 2015, 14:54
Ciao a tutti. Da sempre, da quando da ragazzo studiai clarinetto, ho usato ance Vandoren. Sui clarinetti ho provato anche marche diverse ma alla fine alle classiche blu sono rimasto. Da un paio d'anni suono il tenore e dopo aver provato le varie Vandoren sul mercato mi sono fermato sulle Java verdi (2,5 - 3 a seconda del bocchino che uso).
Spinto dal parere entusiastico di un utente del forum sulle Rico Jazz Select ne ho acquistato una confezione (3 filled). Uno disastro. A parte la suonabilità pessima, non ce n'era una con lo stesso spessore della spalla (quello che gli anglosassoni chiamano heel - tacco) e la variazione era notevole. Lavorando di carta vetrata sono riuscito a renderne suonabili un paio. Ora sto attendendo una confezione di unfilled e vediamo se l'esperienza si ripete. Sfiga o norma?
Bluesax
12th June 2015, 15:11
mah, in genere non mi sono trovato male, ma credo vada a botta di c.... ormai non le guardo più, ne ho un po di diverse marche mischiate e basta che suonino a volte anche di diversa gradazione ma che mi restituiscono un certo suono. In questo momento uso Rico, Royal...Select, La voz med, Lupifaro...le mie preferite restano le La voz e Rico Royal.
tzadik
12th June 2015, 16:39
Né sfiga né norma.
Semplicemente non sono ance adatte al tuo modo di suonare...
(La mia esperienza è duale... con le Rico Jazz Select, filed e unfiled).
algola
12th June 2015, 21:25
se suoni con le vandoren verdi 2,5 / 3 ti troverai bene se non benissimo con le rjs 3M 3S unfiled.
le vandoren verdi suonano da subito per detoriorarsi prestissimo. le rjs funzionano al contrario: iniziano durette poi migliorano fino al top e deteriorarsi lentamente.
SAXFOH79
13th June 2015, 21:51
II non ho avuto modo di provarne scatole intere ma 5-6 ultimamente. .a me non piacciono,o meglio come dice Alessio non si adattano al mio modo di suonare. .
Ultimamente prediligo ance sintetiche,ma tra le naturali se ti piacciono le java forse troverai stupore nel provare le rico Arancioni!
Secondo me tra le più bilanciate..il suono prende focus e se si è "percussivi",non si smollano come le java!
rinoceronte
13th June 2015, 23:05
provati anche le Rigotti gold jazz secondo me sul tenore vanno molto bene
Bluesax
14th June 2015, 09:21
In pratica, mai fare domande sulle ance :mrgreen:
algola
14th June 2015, 18:55
In pratica, mai fare domande sulle ance :mrgreen:
devi capire chi ha i tuoi stessi gusti e le tue stesse aspettative. una volta creata questa tua cerchia di "amicizie" scambia opinioni e suggerimenti con loro.
Bluesax
14th June 2015, 20:55
dici a me??? la cerchia di amicizie?? :nonzo: Per parlare di ance, non penso serva a molto.
Isaak76
14th June 2015, 21:27
Alla fine con le ance c'è una parte soggetiva e una oggettiva... senza entrare nella schiera delle società segrete massoniche :mrgreen:
Quella soggettiva è data da ciò che vorremmo avere da un'ancia, o meglio sentire! e da tutte quelle cose che ci trasmette per poter stare in pace con noi stessi (...e il mondo).
Invece quella oggettiva è quando un'ancia risulta afona, nata male, dove solo un miracolo potrebbe ridare la luce... quindi che tu la chiami sfiga o norma, l'unica cosa che conta è avere tanto ma tanto culo! :laughing:
algola
14th June 2015, 21:34
dici a me??? la cerchia di amicizie?? :nonzo: Per parlare di ance, non penso serva a molto.
no non dicevo a te... parlavo in generale, scusa e poi forse non sono riuscito ad esprimermi neppure troppo correttamente.
Bluesax
14th June 2015, 21:35
:) scusa tu, avevo frainteso ;)
tzadik
15th June 2015, 12:26
Ogni produttore, nella fase in cui ragiona sul concept, stabilisce le carattestiche del prodotto... caratteristiche oggettive che si manifestano in condizioni standard... tenendo come base statistica il mercato interno (D'Addario/Rico... mercato americano; Vandoren/Marca/Rigotti... mercato francese!).
In condizioni standard l'ancia, per come concepita, ha esattamente le caratteristiche sonore previste.
Ovviamente poi ci sono mercati più aperti e mercati più chiusi.
Nel sud d'Europa, dove per esempio una didattica per il sassofono nella musica leggera è una cosa MOOOOLTO recente (meno di 20 anni) diventa abbastanza automatico che l'uso di prodotti pensati per essere destinati a certi usi è meno.
In Italia poi la didattica del sassofono (nei conservatori) è altrettanto una cosa recente (circa 35 anni).
È ancora molto comune il retaggio di suonare il sassofono come se fosse un clarinetto.
Detto questo questo: se uno vuole che un'ancia suoni come da manuale... deve essere flessibile e "suonarla" per come è concepita.
Viceversa... non ha senso cambiare.
Non c'è nessuna ricetta magica.
Jarvisjam
15th June 2015, 15:19
Allora, sono arrivate le Jazz Select unfilled 3S.
Che dire, su 5 ance 4 suonano bene di cui una in modo eccellente anche se si tratta del primo giro e le cose certamente miglioreranno.
Provate su STM NY 7* e Tone Edge 8.
Confermo quanto uno di voi diceva: più durette rispetto alle Java ma il suono è pieno e la sensazione molto buona.
Ergo, forse con le flilled (che erano nella scatola blu a differenza di queste ultime che hanno la confezione bianca - ma dubito che questo abbia una qualche importanza) è andata un po' di sfiga, può capitare.
Grazie a tutti per l'aiuto e le considerazioni (incluse quelle più tranchant e draconiane).
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.