Visualizza Versione Completa : Tenore Ripamonti 5030, opinioni
robertorubino2
1st June 2015, 19:40
Ciao a tutti. Qualcuno ha avuto esperienza con il Ripamonti tenore 5030 ( ce n'è uno che si vende da privato) o un 5040 slaccato? Meccanica? Suono? Ogni parere è ben accetto
Bluesax
1st June 2015, 19:47
scusa per il tuo maestro cosa?
robertorubino2
1st June 2015, 20:24
Info. Tutto qui. Lui va con i custom Yammy. Giusto per capire come va un italiano
Blue Train
1st June 2015, 20:58
Bel titolo...
Il_dario
1st June 2015, 21:04
Io comprerei quello "spaccato" , cosi mi risparmio la fatica :laughing:
Ps. Sposto in "tenore"
Ma il modello 5030 non é il contralto ?
robertorubino2
1st June 2015, 21:07
Scusate..la tastiera del tablet gioca brutti scherzi. Spaccato per "slaccato"...@@@
Il_dario
1st June 2015, 21:27
Curiositá personale ... Ma pensi che sia molto diverso dal Tenore Grassi TS 410 Prestige che hai in vendita ?
robertorubino2
1st June 2015, 21:36
Non saprei. Peraltro lo sto per ritirare perché ho sentito tanta altra roba in giro. E...pur se mezzo Taiwan..non sfigura. D'altro canto ho ascoltato pure gli slaccati o in bronzo, più leggeri. E anch'essi hanno il loro fascino. Alla fine è come la bici..se hai la migliore, devi pur sempre pedalare...
robertorubino2
1st June 2015, 21:38
Dario, non so se sia il Prestige. Letteralmente leggo sulla campana Ts 410
xavabal
1st June 2015, 21:46
..
robertorubino2
1st June 2015, 21:54
??
Il_dario
1st June 2015, 21:54
Lo dico perché mi sembri molto confuso ed insicuro... Sei partito (o ripartito) un mese fa ed hai gia cambiato un paio di sax e non sembri "tranquillo" ... Ti faccio una confidenza per esperienza personale , per il primo anno , neanche se ti mettessi a suonare un Yammy Custom del tuo maestro , un R&C twoVoice o il miglior Mark VI in circolazione , probabilmente avresti un suono migliore di quello che riesci ad ottenere oggi !
robertorubino2
1st June 2015, 21:58
Ah..questo è certo! Se vuoi ti fo il nr del maestro e gli dici le impressioni.. Io posso solo riferirgli che non ho avuto, sinora, risposta. Sull'essere confuso. All'inizio chi non lo è? Lascio un ottavo in piano perché stufo e...preso da questo strumento. ( certificazione dimostrabile..)... Se si deve fare dietologia a ogni consiglio.. Tolgo il disturbo
Bluesax
1st June 2015, 22:26
A me ancora non è chiaro cosa centra il tuo maestro. Comunque, stai partendo ora, tieni il grassi che va più che bene per iniziare. Fare considerazioni su strumenti, legature, bocchini non servono in questo momento e con tutto il rispetto penso che tu non sia ancora in grado di valutare. Se hai un maestro alcune considerazioni van fatte con lui. Per il resto, il nostro è uno strumento che richiede attitudine, costanza e impegno soprattutto nella prima fase e ci son troppe cose che facilmente diventano fuorvianti. Poi come avrai capito da altre discussioni, le valutazioni sono sempre molto ma molto soggettive, la cosa migliore è poter provare e se si è in grado valutare. Poi se è per il piacere di parlare allora è un'altro discorso, ma da un punto di vista "didattico" le chiacchiere sono negative soprattutto in questa fase.Se il tuo maestro vuole sapere pareri sul Ripamonti e chiede a te di chiedere......la cosa mi lascia molto perplesso.
Ciao, nonostante non abbia esperienza con gli alti (5030 dovrebbe essere la sigla di un contralto) io con i Ripamonti mi sono sempre e mi sto trovando bene: è già il terzo, dato che ho un soprano V Jazz preso in settembre e ho da qualche mese permuato il mio tenore conservatory (con il quale ho iniziato a suonare) con un VFR 5040 Custom VI. Per quanto mi riguarda e per le mie pretese/aspettative sono strumenti molto intonati e di ottimo rapporto qualità/prezzo. Io comunque prima d'acquistarli li ho provati tutti con il mio insegnante.
robertorubino2
2nd June 2015, 01:19
OK. Infatti lui ha quasi tutti i sax targati Yam e credo voglia creare un gruppo di "cugini" più dal suono differente. Credo più scuro, se ho ben capito. PS. Se non vuole aprire alcun profilo non est mea culpa. Per il resto, come dicevano in un famoso show..ognuno si può "perprellere" quanto vuole. Continuo a non capire "ma mi adeguo".
bonnygonfio
2nd June 2015, 09:07
Dovrebbe uscire in autunno la serie x-custom della ripamonti, direttamente costruita su copia Heizenbrower. Io aspetterei e vedrei com'è questa. Si parla anche dell'uso di nuovi materiali, tipo tamponi idrorepellenti in stucco veneziano solidificato.
APOLLO CREED
2nd June 2015, 12:28
...
Il 5030 è un contralto, il tenore è il 5040 (fonte: Sito (http://www.laripamonti.com/shop/index.php?main_page=index&cPath=108))
Posso dirti che ho provato per una ventina di minuti un 5040 V-Jazz (quello satinato vintage per intenderci) e ne sono rimasto abbastanza deluso. L'ho trovato un po' "piatto" e poco "presente", ecco. C'è però da dire che non era in condizioni eccelse.
robertorubino2
2nd June 2015, 14:16
Grazie davvero, ragazzi. Aspettiamo l'autunno..
Il_dario
2nd June 2015, 14:28
Di dove sei , robertorubino?
robertorubino2
2nd June 2015, 16:10
Ciao Dario. Sono di Siracusa. Un po' girovago per professione. Spero, da vecchietto, di non spostarmi più tanto..e dedicarmi a finire gli studi. Quelli musicali mi sono i soli rimasti da completare. Ma i più desiderati. Poi, sai, la vita è stata strana. E forse lo è per tutti. Forse..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.