Accedi

Visualizza Versione Completa : Quanta influenza la finestra del bocchino?



justinezio
21st May 2015, 07:48
buongiorno
qualcuno ha idea di che tipo di influenza abbia la dimensione della finestra in un bocchino?

per capirci: questi due becchi hanno dimensione della finestra diversissima, si puo' immaginare che effetto possa avere questa differenza?

https://drive.google.com/file/d/0B9U1Ka949COMNy1sVFRHcmJjMlk/view?usp=sharing

Bluesax
21st May 2015, 09:02
Non sono per niente un esperto ( e che rispondo a fare allora? :mrgreen: ) ma dalla foto, la cosa che più mi colpisce è lo spessore dei binari. Il drake (giusto?) ha dei binari sottilissimi oltre ad vere la finestra più larga, qiuesto dovrebbe favorire maggior flusso d'aria e maggior vibrazione dell'ancia dando anche più volume, ma sicuramente ci sono altri utenti più ferrati di me sul forum che potranno essere più precisi!!

justinezio
21st May 2015, 09:38
nessun drake, uno e' il mio lebayle di legno (quello con la finestra "grande") e l'altro e' il morgan Jazz :wink:

barba
21st May 2015, 09:55
Provandoli,avrai constatato la differenza? Quindi?

justinezio
21st May 2015, 10:13
provero' il morgan nei prossimi giorni, purtroppo non ho ance abbastanza dure. Quel bidone di lebayle di legno che adoro, oltre a non essere il modello che c'e' scritto sopra non ha nemmeno l'apertura che c'e' scritta sopra, quindi quando mi trovo con un altro bocchino con apertura che dovrebbe essere la stessa mi trovo a dover sempre prendere ance piu' dure. Ormai lo so e il prossimo invece che 0.110 lo prendero' 0.115 o 0.120

A parte questo questi due bocchini sono diversissimi in ogni loro parte, compreso il materiale, quindi non e' che provandoli io posso capire quale e' l'influenza della finestra, piu' che altro la mia era una curiosita' visto che c'e' una differenza "cosi' evidente" :wink:

tzadik
21st May 2015, 13:19
Su bocchini con conformazione esterna ed interna differente (e di materiale differente) è praticamente impossibile l'effetto di un paio di caratteristiche geometriche dimensionali (vedi lunghezza/larghezza e forma della finestra).

A grandissime linee...
La larghezza generalmente può avere influenza sulla distribuzione di frequenze... più è larga meno il suono è medioso, più è larga più la resistenza potrebbe diminuire (... potrebbe).
La lunghezza invece influenza il focus del suono dello strumento. Più è corta più lo strumento risuona su frequenze più alte e più il suono è piccolino e centrato... e viceversa.



Su bocchini con conformazione esterna ed interna differente (e di materiale differente) è praticamente impossibile l'effetto di un paio di caratteristiche geometriche dimensionali

justinezio
21st May 2015, 14:27
perfetto ,il "grandissime linee" era quello che mi serviva, nel senso che era solo curiosità ,non ci devo fare un trattato :laugh: