Visualizza Versione Completa : Selmer S90 con legatura BG in pelle, è più facile da suonare?
robertorubino2
20th May 2015, 18:43
Scusate, non ho trovato il thread. Sto in ottima compagnia di un S90. Alla legatura in ottone di serie Grassi prest. ho sostituito quella che usavo sul bec Yammy C5 con un BG tenore in pelle. Mi sembra piu facile da suonare. Pareri? Thanks all
Bluesax
20th May 2015, 20:53
direi che se a te sembra più facile e ti trovi bene, hai il parere che più conta :wink:
robertorubino2
21st May 2015, 00:16
Grazie!
SAXFOH79
22nd May 2015, 19:23
La legatura essendo a contatto con Ancia e bocchino,(due delle componenti più importanti della formazione del suono),svolge un attività relativamente importante. ..Ogni legatura ha una propria caratteristica. .ad esempio la tua bg in pelle dovrebbe migliorare attacco ed articolazione,inoltre dovrebbe in qualche modo "scurire" il suono,in quanto la pelle smorza un pò gli armonici è le frequenze più acute. ..
Per molti tutto ciò è un placebo,per me no...
Comunque se trovi qualcosa di positivo già in una BG (legature non eccelse),sicuramente troverai in futuro altro di più appagante. .
E come ti ha detto Bluesax:il tuo parere e ' ciò che conta di più !
ronnieross
1st June 2015, 12:25
https://www.youtube.com/watch?v=6ghMCiV8hTg
robertorubino2
1st June 2015, 12:44
Insomma.. Se sai suonare, suoni con tutto...anche se la gomma proprio non mi gusta..
ronnieross
1st June 2015, 13:00
Sono convinto che il bocchino e la parte terminale dell'ancia siano talmente rigidi da rendere inutili tutte le ricerche in merito: l'importante è che la legatura li tenga uniti insieme con forza, punto e basta.
ti dico la mia...ogni cosa è soggettiva, il setup in particolare. io ho provato molte soluzioni, più che altro curiosità...attualmente uso una francois louis pure brass, la trovo ottima. attacco, suono, facilità....ho provato la bg in pelle, gomma, placca in argento e quella dorata..differenze? c'erano (o forse io le sentivo...). alla fine ho scelto la francois louis...gli esami di quinto anno li ho fatti con un selmer s80 e la bg con placca in argento dorato...ora suono con un soloist...in sintesi credo che tutto sia relativo anche al periodo della nostra vita. i gusti cambiano, le percezioni pure. fino a poco tempo fa ero orientato al baritono e avevo messo da parte l'alto..ora lo sto riscoprendo. ricerco il suono piuttosto che la tecnica. riscopro le note lunghe e il fraseggio. cose come il vibrato, le melodie semplici ma reinterpretate...illuminante il video di massimo urbani "la fabbrica abbandonata" (lo trovi pure su youtube). lui suona un pezzo di "estate" di Bruno Martino. 4 note! e ti si accappona la pelle!! insomma, alla fine del mio discorso a tratti off topic il sunto è: sperimenta, gioca..non perdere mai il gusto. suonare è un arte e l'arte è pura espressione. i vincoli e le regole sono fondamentali, ma servono solo per poter volare, come un uccello che spicca il volo dopo aver imparato a furia di tentativi....
robertorubino2
7th June 2015, 04:13
Grazie! Davvero bello quel che scrivi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.